Tra le strade frenetiche piene di motorini sfreccianti e la quiete dei suoi giardini, la capitale del Vietnam è un intreccio affascinante di passato e presente ed è il luogo dove lasciarsi inebriare da profumi e colori, mentre lanterne colorate danzano sopra i vicoli del Quartiere Vecchio. Che tu voglia esplorare le stradine tortuose e i mercati vivaci o ammirare le marionette sull’acqua, Hanoi promette di toccarti l’anima.
Il periodo migliore per visitare Hanoi è durante la primavera e l’autunno, per le temperature piacevoli, il clima secco e i colori di stagione. Dovresti evitare l’estate per il caldo eccessivo, l’umidità e i frequenti acquazzoni tropicali.
Ecco la lista dettagliata di attrazioni, eventi e piatti tipici da non perdere durante la tua vacanza.
È il cuore pulsante della città, un labirinto di strade strette e brulicanti di negozietti, street food e caffetterie nascoste. Non perderti una passeggiata serale: le luci soffuse e l’odore di pho ti faranno avvicinare alla vera anima di Hanoi. Per un’esperienza diversa, sfreccia (lentamente) tra mercati, pagode e caffè storici con un cyclo tour, mentre le guide ti raccontano la storia dei vari luoghi. Contratta sempre il prezzo prima di salire!
Dong Xuan è il più grande mercato coperto di Hanoi, nato nel 1889. Qui trovi di tutto: vestiti, elettronica, spezie, souvenir e street food. Ricorda di contrattare sempre prima di comprare! Se cerchi qualcosa di speciale, ogni weekend il Mercato Notturno si anima di colori, con bancarelle che vendono lanterne di seta fatte a mano. Non sono solo decorazioni: rappresentano fortuna, prosperità e armonia.
Il Lago Hoan Kiem è un’oasi di pace nel caos cittadino. Su un isolotto sorge la Torre della Tartaruga, legata alla leggenda locale della tartaruga dorata. Attraversando un pittoresco ponte rosso, puoi visitare il Tempio Ngoc Son, dedicato a eroi nazionali e a studiosi.
L ’università più antica del Vietnam (XI secolo), dedicata a Confucio, è uno dei luoghi più poetici di Hanoi. Qui puoi passeggiare tra cortili, stagni pieni di loto e stele che commemorano ex studenti.
Leggermente più distante dal centro, il Lago Tay è un luogo elegante dove puoi goderti un tramonto magico. La Pagoda Tran Quoc, la più antica della città (VI secolo), sorge sulla sua sponda ed è un capolavoro di architettura buddista.
Un tuffo nella storia dell’arte vietnamita, dalle antiche sculture Cham alle opere del XX secolo. Il museo ospita anche una magnifica collezione di pittura su seta e laccatura tradizionali.
Il Tet (Capodanno lunare vietnamita), gennaio/febbraio, è la festa più importante dell’anno. Le strade si riempiono di decorazioni rosse e dorate, alberi di kumquat e fiori di pesco. Le famiglie si riuniscono per rendere omaggio agli antenati, offrire cibo e accendere incenso nei templi. Il Lago Hoan Kiem si anima con spettacoli pirotecnici, mentre le bancarelle vendono dolci tradizionali.
Il Festival della Luna (Tet Trung Thu), settembre/ottobre, riempie le strade di pregiate lanterne colorate di ogni forma, specialmente nelle zone di Hang Ma Street.
L’antico spettacolo delle Marionette usa pupi di legno che danzano sull’acqua al ritmo della musica tradizionale raccontando miti e leggende vietnamite. Il Thang Long Water Puppet Theatre è il luogo più famoso per goderti questo spettacolo.
Hanoi è una festa per il palato! Il pho (zuppa di noodles con brodo di manzo o pollo) è il piatto simbolo del Vietnam. Oltre a questo, prova il bun cha (maiale grigliato con vermicelli di riso) e il banh mi (panino vietnamita). E, ancora, il Cha Ca La Vong (pesce marinato con spezie) e i Nem Ran (involtini primavera fritti). Per concludere, il famoso caffè all’uovo, presso lo storico Giang Café, e il Kem Trang Tien, il gelato artigianale venduto lungo Trang Tien, un'istituzione locale.
Se hai tempo, fai tappa in una di queste destinazioni nei pressi di Hanoi.
Baia di Ha Long e Ninh Binh. Offrono scenari dominati da montagne che emergono da risaie e fiumi serpeggianti. Dove andare: Trang An, un paesaggio acquatico mozzafiato; Pagoda di Bai Dinh, uno dei più grandi complessi buddisti in Asia.
Villaggio di Duong Lam. Uno dei pochi villaggi tradizionali rimasti in Vietnam, con case risalenti a 300 anni fa.
Pagoda dei Profumi. Luogo di pellegrinaggio buddista incastonato tra le montagne e raggiungibile con una suggestiva gita in barca lungo il fiume Yen. Visita le Grotte di Huong Tich, con antiche iscrizioni e altari sacri, e la Pagoda Thien Tru, immersa in un paesaggio naturale incredibile. Consiglio: vai durante il Festival della Pagoda, febbraio/marzo, per un’atmosfera suggestiva.
Bat Trang. Villaggio specializzato nella produzione di arte ceramica vietnamita, dove puoi partecipare a un laboratorio artigianale.
Il modo più semplice è in aereo con voli Hanoi-Milano diretti e dalle altre città italiane facendo scalo in Europa. Prenota in anticipo per assicurarti voli low cost per Hanoi!
Considera almeno quattro giorni per visitare le attrazioni principali e immergerti nell’atmosfera della città.
Qatar Airways, Turkish Airlines, Emirates, Air China, Thai Airways, Etihad, ITA, Iberia.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .