Le Filippine sono un mix perfetto di avventura, relax e autenticità, un luogo dove la natura si mostra nella sua forma più spettacolare e l’ospitalità della gente ti fa sentire subito a casa. Che tu voglia esplorare i ricchi fondali marini, scalare vulcani o rilassarti in spiaggia, questo paradiso nel sud-est dell’Asia saprà conquistarti in ogni suo angolo.
Capitale: Manila
Lingue ufficiali: filippino (basato sul tagalog) e Inglese
Superficie: circa 300 000 km²
Fuso orario: UTC +8 (7 ore avanti rispetto all'Italia, +6 con l'ora legale)
Moneta: peso filippino (PHP)
Posizione: Asia sud-orientale, tra il Mar Cinese Meridionale e l'Oceano Pacifico
Numero di isole: oltre 7600, di cui circa 2000 abitate
Principali isole: Luzon, Visayas, Mindanao
Clima: tropicale, con stagione secca (dicembre-aprile) e stagione delle piogge (maggio-novembre)
Festival famosi: Sinulog Festival (Cebu), Ati-Atihan (Aklan), Pahiyas Festival (Quezon)
Le Filippine sono un arcipelago di oltre 7000 isole, ognuna con la sua bellezza e unicità. Ecco le destinazioni imperdibili per la tua vacanza, che ti faranno vivere esperienze straordinarie tra natura incontaminata, spiagge da sogno e città vibranti.
La capitale, Manila, è il punto di partenza ideale per immergerti nella storia e nella cultura del Paese. Il quartiere storico di Intramuros ti trasporterà all’epoca coloniale spagnola, con le sue strade acciottolate, la maestosa cattedrale e il Forte Santiago. Se vuoi immergerti nella vita urbana filippina, il quartiere di Makati vanta grattacieli scintillanti, centri commerciali di lusso e una vivace vita notturna. Non perdere una visita al National Museum of the Philippines per scoprire arte e archeologia.
Spesso definita come “l’ultima frontiera ecologica delle Filippine”, Palawan è una delle mete più spettacolari del paese. El Nido è famoso per le sue formazioni rocciose imponenti, lagune turchesi e spiagge incontaminate. Un tour in barca tra le isole ti permetterà di scoprire angoli paradisiaci come la Big Lagoon e la Secret Lagoon. A sud, Puerto Princesa ospita il Parco Nazionale del fiume sotterraneo, una meraviglia naturale riconosciuta dall’UNESCO. Infine, Coron è la meta perfetta per chi ama lo snorkeling e il diving, grazie ai relitti della Seconda Guerra Mondiale e all’incredibile barriera corallina.
Cebu è un mix di storia e mare. In città puoi visitare la Basilica del Santo Niño, una delle chiese più antiche, e il Forte San Pedro, risalente all’epoca coloniale spagnola. Non perderti Kawasan Falls, con le sue piscine naturali color smeraldo, o un’escursione a Moalboal, dove puoi sperimentare il “sardine run”, vale a dire nuotare con milioni di sardine. Se ti rechi a Oslob, puoi persino nuotare accanto agli squali balena!
Se il tuo sogno è rilassarti su una spiaggia bianca e soffice come borotalco, Boracay è la destinazione per te. La White Beach è la più famosa, con il suo mare cristallino e la vivace vita notturna. Puka Beach, invece, offre un’atmosfera più intima. Oltre al relax, Boracay è il luogo ideale per gli sport acquatici: dal kitesurfing al parasailing, qui potrai praticare attività di ogni tipo.
Bohol è un’isola caratterizzata da una grande varietà di paesaggi. Le Chocolate Hills sono il suo simbolo: centinaia di colline tondeggianti che, durante la stagione secca, assumono un colore marrone simile al cioccolato. Nella riserva naturale di Loboc, puoi ammirare il tarsier, uno dei primati più piccoli al mondo. L’isola offre anche spiagge bellissime, come Alona Beach a Panglao, e il Loboc River, perfetto per un giro in barca in mezzo alla natura.
Itinerario flessibile. A causa della vastità dell’arcipelago e delle possibili variazioni climatiche, mantieni una certa flessibilità nel tuo itinerario. Gli orari dei trasporti possono subire cambiamenti, quindi prevedi margini di tempo adeguati tra un trasferimento e l'altro. Il ritmo di vita nelle Filippine è più rilassato rispetto agli standard europei, quindi gli orari possono essere indicativi.
Spostamenti interni. Nelle Filippine, i mezzi pubblici possono essere affollati e gli orari non sempre rispettati. Familiarizza con i diversi mezzi di trasporto disponibili, come jeepney, tricicli e autobus, e considera l'utilizzo di servizi di ride-sharing per maggiore comodità. Per spostarsi da un’isola all’altra, i voli interni sono pratici mentre i traghetti sono più lenti, ma economici.
Salute. Bevi solo acqua in bottiglie sigillate ed evita il ghiaccio nelle bevande. Porta protezione solare adeguata, cappello, occhiali da sole e repellenti per insetti e zanzare.
Abbigliamento. Sebbene il clima sia caldo, indossa abiti modesti in segno di rispetto, specie se visiti luoghi religiosi o comunità locali.
Scopri spiagge mozzafiato, fondali spettacolari e una cultura affascinante. Prenota ora le tue vacanze alle Filippine!
A: Il periodo migliore per visitare le Filippine è da dicembre ad aprile, quando il clima è secco e soleggiato, con temperature tra i 25 e i 32 °C. Questa è anche l’alta stagione turistica, quindi le mete più famose possono essere affollate. Evita la stagione delle piogge (maggio-novembre), soprattutto tra luglio e ottobre, quando i tifoni sono più frequenti e possono causare disagi negli spostamenti.
A: Al momento non esistono voli diretti per le Filippine-Italia. Quindi se se cerchi voli dall’Italia devi considerare almeno uno scalo. I voli più comodi partono da Roma o Milano e fanno uno stop presso un hub internazionale prima di atterrare a Manila o Cebu, nelle Filippine.
A: Il costo di un biglietto aereo dall'Italia alle Filippine dipende da numerosi fattori. Mediamente, un volo andata-ritorno ha un costo tra i 500 e i 700 euro. Per trovare voli economici e tariffe low cost prenota con almeno 3 mesi di anticipo.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .