PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Guarda le nostre migliori offerte per il tuo viaggio in Cina.

Viaggio in Cina: tesori delle dinastie imperiali, giardini orientali e capolavori della natura

La Cina è una terra dove antiche tradizioni e ricordi del passato imperiale convivono con innovazioni moderne. Lasciati incantare dalla modernità sfavillante di Shanghai e dalla serenità dei paesaggi di Guilin, passeggia lungo la Grande Muraglia e perditi nella Città Proibita di Pechino. La Cina ti aspetta con le sue meraviglie senza tempo e le sue vibranti città.




Migliori destinazioni in Cina

La Cina è un paese vasto e ricco di diversità culturali, storiche e naturali. Ecco alcune delle destinazioni più affascinanti da visitare durante la tua vacanza.

Pechino ⛩️

La capitale della Cina è un intricato mix di storia e modernità. Imperdibile è la visita alla Città Proibita, antico palazzo imperiale che racconta secoli di dinastie. A breve distanza da essa puoi accedere ad alcune sezioni della Grande Muraglia. Includi nel tuo tour anche il Tempio del Cielo e il Palazzo d'Estate, ti aiuteranno a capire la ricca cultura locale.

Xi'an 🎎

Xi'an è famosa per il suo Esercito di Terracotta, una straordinaria collezione di sculture funerarie che rappresentano le truppe dell'imperatore Qin Shi Huang. La città, prima nota come Chang'an, è stata la capitale dell’impero cinese sotto tredici dinastie ed è il punto di partenza orientale della Via della Seta.

Shanghai 🏙️

Shanghai rappresenta la parte più moderna della Cina. Recati al Bund, con la sua passeggiata lungo il fiume Huangpu, per una vista panoramica sullo skyline futuristico di Pudong. Se cerchi il lato più tradizionale della città, spostati al Giardino Yu con il bazar circostante e visita la città sull'acqua di Zhujiajiao, con i suoi canali e ponti antichi.

Guilin e Yangshuo🎋

Nella regione del Guangxi, i paesaggi carsici di Guilin e Yangshuo sono tra i più fotografati della Cina, ben apprezzabili se fai una crociera sul fiume Li. Non perdere la Grotta del Flauto di Canne che, illuminata da luci colorate, crea uno spettacolo visivo unico.

Chengdu 🐼

Situata nella provincia del Sichuan, la città è rinomata per il Centro di Ricerca sui Panda Giganti e per la sua cucina piccante. Se visiti l'antica Via Jinli puoi assaporare piatti tipici e acquistare artigianato locale.

Hangzhou 🏮

Hangzhou è una città che combina bellezze naturali e patrimonio culturale. Passeggia lungo le sponde dell’incantevole Lago dell'Ovest, tra pagode e giardini, fermati al Tempio di Lingyin e visita Via Hefang, dove troverai case tradizionali e negozi di artigianato locale.

Suzhou 🪷

Suzhou è rinomata per i suoi canali e giardini ben curati come quello dell'Umile Amministratore e il Giardino del Maestro delle Reti, esempi perfetti di arte del giardinaggio cinese. Una gita lungo il Grande Canale ti regalerà una prospettiva unica su tutta la città.

Huangshan ⛰️

Queste montagne, conosciute anche come Monti Gialli, hanno ispirato artisti e poeti cinesi diventando un simbolo della bellezza naturale della Cina. Oltre agli spettacolari paesaggi con picchi granitici, l'area ospita sorgenti termali e una ricca biodiversità.

Zhangjiajie 🏞️

Il Parco Nazionale di Zhangjiajie ti stupirà con le sue imponenti colonne rocciose che si innalzano verso il cielo e che hanno ispirato il film "Avatar". Attrazioni imperdibili sono l'Ascensore Bailong, il Ponte di vetro del Grand Canyon, sospeso a 300 metri d'altezza, e il sentiero del Golden Whip Stream.

Consigli di viaggio: Cina 🐲

  • Documenti. Passaporto in corso di validità con visto d’ingresso.

  • Salute. Non ci sono vaccinazioni obbligatorie per la Cina, ma sono consigliate quelle contro epatite A e B, tubercolosi, tetano e poliomielite. È bene bere solo acqua sigillata e fare attenzione al cibo di strada. Se soffri di problemi respiratori consulta il tuo medico perché le grandi città sono molto inquinate.

  • Sicurezza. La Cina è generalmente un paese sicuro. Tuttavia, presta attenzione al traffico caotico delle grandi città, evita discussioni politiche e non fare rumore nei luoghi pubblici.

  • Pagamenti. Le carte di credito sono accettate nelle città, ma per piccoli pagamenti meglio avere dei contanti.

  • Abbigliamento. Porta abiti leggeri e comodi, un maglione per le escursioni termiche, scarpe chiuse e comode, giacca impermeabile e occhiali da sole. Se intendi fare trekking equipaggiati in modo adeguato.

  • Elettricità. Munisciti di adattatori universali per le prese cinesi.

  • Consigli extra. Se acquisti arte locale, assicurati di ottenere autorizzazione all'esportazione e timbro ufficiale. Chiedi il permesso prima di scattare foto a persone o luoghi.

Vivi la tua avventura in Oriente e immergiti in una cultura millenaria tra palazzi imperiali, pagode e panorami suggestivi! Prenota ora il tuo viaggio in Cina.

Viaggio in Cina FAQ

Q: Qual è il posto più bello della Cina?

A: Questo dipende molto dalle tue preferenze. Se sei appassionato di arte e storia concentrati su Pechino, Xi’an e la Grande Muraglia. Se adori la cultura orientale, scoprine il lato più autentico nei piccoli villaggi con giardini e pagode. Se ami le escursioni, recati ai grandi parchi con i loro paesaggi mozzafiato.

Q: Quanto si spende in una settimana in Cina?

A: Mediamente un viaggio in Cina di una settimana costa tra i 600 e i 700 euro a persona considerando hotel 3-4 stelle, pasti, spostamenti, attività/tour. Se desideri una vacanza in Cina low cost puoi optare per un viaggio organizzato in Cina: hotel, voli e attività incluse con offerte esclusive!

Q: Quando è il periodo migliore per visitare la Cina?

A: Il periodo ideale per visitare la Cina è la primavera o l'autunno per le temperature confortevoli e le scarse precipitazioni.

Q: Quanto costa un biglietto aereo per la Cina?

A: Generalmente, il costo di un volo Cina-Italia andata-ritorno varia da 600 a 800 euro. In bassa stagione (gennaio-febbraio) puoi trovare offerte sotto i 500 euro. Attenzione alle festività che fanno aumentare i prezzi. Se vuoi trovare voli economici per la Cina prenota con 2-3 mesi di anticipo.

Q: Quante ore impiega un volo dall'Italia per la Cina?

A: Per voli Cina-Italia diretti (da Roma/Milano verso Shangai/Pechino e da Venezia a Shanghai e Chengdu) la durata varia da 10 a 12 ore. Per voli Cina-Italia con scalo da 15 a 21 ore, a seconda dell’opzione prescelta.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .