PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Le migliori destinazioni per viaggiare!

Vacanza in Austria: un tesoro nel cuore dell’Europa

L’Austria è un piccolo Paese nel cuore dell’Europa e vanta un imponente passato, visto che l’impero austriaco (poi diventato austro-ungarico) era fra i più potenti del mondo fino alla sua disgregazione, avvenuta con la fine della Prima Guerra Mondiale. Di questo glorioso passato ancora oggi lo stato austriaco ne conserva i ricordi, e se vuoi saperne di più non perdere altro tempo e organizza un viaggio in Austria tutto compreso

Austria: info generali


L’Austria è uno stato dell’Europa Centrale, privo di sbocchi sul mare ma attraversato dal fiume Danubio, che bagna anche la capitale Vienna. Organizzata come una Repubblica semipresidenziale federale, l’Austria è stato membro dell’Unione Europea, ed è uno dei pochi paesi al mondo ad aver dichiarato la propria neutralità permanente anche all’interno della carta costituzionale. L’intera nazione conta una popolazione di poco superiore ai 9 milioni di abitanti, 2 milioni solo nella capitale Vienna. 

  • Valuta:La valuta ufficiale dell’Austria è l’Euro, e sono tranquillamente accettati i pagamenti con carta di credito.

  • Patente:Essendo entrambi i paesi inclusi nell’Unione Europea, si può tranquillamente guidare in Austria anche con la patente italiana.

  • SanitàLa tessera sanitaria italiana è uno strumento valido per accedere alla sanità in Austria solo in casi di cure mediche necessarie e solo per i soggetti che si trovano in vacanza nel paese.

  • Fuso orario:L’Austria rientra nello stesso fuso orario dell’Italia, quindi non si registrano variazioni di orario fra i due paesi.

  • Lingua:La lingua ufficiale in Austria è il tedesco.

  • Elettricità:La presa ufficiale in Austria è quella di tipo F, nota anche come schuko, molto diffusa anche in Italia.

  • Mancia:In Austria la mancia è una consuetudine diffusa, e solitamente si attesta intorno al 10% del conto.

Cosa vedere in Austria

Pur essendo uno stato dalle dimensioni contenute, l’Austria è ricca di meraviglie da scoprire, soprattutto sotto l’aspetto artistico e paesaggistico. Si tratta poi di una nazione che ha dato i natali a personalità geniali, da Mozart a Strauss, da Klimt a Schiele, da Rilke a Kafka e tanti altri. Se stai organizzando una vacanza in Austria tutto compreso, non puoi perderti le seguenti attrazioni. 

Vienna


Se pensi di passare le prossime vacanze in Austria non puoi prescindere da Vienna, capitale austriaca ed esempio di eleganza e sfarzo, la cui storia è indissolubilmente legata all’impero asburgico, la cui rappresentante più famosa è ovviamente la Principessa Sissi. Se vuoi vivere l’atmosfera vissuta dalla mitica Elisabetta d’Austria devi fare un salto all’Hofburg Palace, storico palazzo centro del potere dell’impero asburgico. A Vienna, fra l’altro, esistono numerosi tour organizzati per visitare tutti i luoghi legati alla Principessa Sissi. Sempre a Vienna si trova il quartiere Landstrasse, famoso per le sue casette colorate, e il Prater, parco di divertimenti. 

Romantische strasse nella Valle di Wachau


Se sei alla ricerca di scenari suggestivi non puoi perderti la Valle di Wachau, una vallata della Bassa Austria che costeggia il corso del Danubio e che vanta uno paesaggio unico al mondo, tant’è che la valle è stata inserita nella famosa lista del Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. La parte che costeggia il Danubio viene chiamata anche Romantische strasse, strada romantica, proprio perché sembra uno scenario pensato appositamente per le coppie che si amano. Fra l’altro questa vallata ha la fortuna di godere di un clima mite, quindi può essere visitata in qualsiasi periodo dell’anno. Novità degli ultimi tempi è l’introduzione di appositi veicoli elettrici pensati per i turisti, che in questo modo possono percorrere l’intera vallata senza fatica e, soprattutto, rispettando l’ambiente. 


Tirolo

Se invece scegli di andare in Austria per una vacanza in montagna, la destinazione di riferimento è il Tirolo. Questa famosa regione, compresa fra Austria e Italia, è il paradiso degli appassionati degli sport invernali, grazie soprattutto ai suoi 3000 km di piste da sci suddivisi in 80 comprensori sciistici. Tutte le piste sono organizzate per i vari livelli di difficoltà, pensando quindi al divertimento di grandi e piccini. Il Tirolo non è però solo sci e neve: questa regione è ricca di paesini medievali che nascondono ancora il fascino dei secoli andati, senza dimenticare il capoluogo Innsbruck, famosa per i suoi mercatini di Natale

Wienerwald

Torniamo un attimo a Vienna per soffermarci nei Wienerwald, i boschi che circondano la capitale e che sono stati nominati Riserva della Biosfera dall’UNESCO. I Wienerwald sono boschi che preservano piante e specie animali in tutta sicurezza, anche quando alla domenica i viennesi “invadono” la zona per la classica gita fuori porta. Si racconta che un genio della musica come Beethoven traesse ispirazione per le sue opere proprio dall’atmosfera che respirava quando passeggiava nei Wienerwald. È poi possibile fermarsi anche in qualche tipica locanda, per gustare con pochi euro prelibatezze locali e bere il vino prodotto dai vigneti di zona. 

Salisburgo

Quarta città dell'Austria per numero di abitanti, Salisburgo è nota in tutto il mondo per aver dato i natali a Wolfgang Amadeus Mozart, e proprio grazie al percorso tracciato dal noto compositore oggi è chiamata anche Città della Musica (nel corso dell'anno ospita numerosi festival musicali). Salisburgo non è però legata solo alla musica: il centro città è ricco di palazzi storici, vanta un bellissimo Duomo e il più famoso museo cittadino è il Rupertinum, che custodisce opere di Nolde e Klimt. Il simbolo in assoluto della città, tuttavia, è la Fortezza di Hohensalzburg, di origine medievale e raggiungibile con una suggestiva funicolare. 



Domande frequenti sull’Austria

  • Qual è il posto più bello dell’Austria? Kitzbühel è sicuramente una delle città più belle di tutta l’Austria, si trova al centro delle Alpi e vanta una lunga tradizione sportiva e turistica, oltre a più di 1000 km di sentieri escursionistici.

  • Quanto costa un viaggio in Austria? I voli per l’Austria con partenza dall’Italia hanno un costo medio di circa 30 euro.

  • Cosa bisogna avere per andare in Austria? Non è necessario alcun visto d’ingresso, sono sufficienti il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio.

  • Quanto è cara la vita in Austria? Il costo della vita in Austria è sicuramente più elevato rispetto a quello in Italia: in media un cittadino austriaco spende almeno 2000 euro al mese per condurre una vita regolare senza eccessi.

Arte, storia, natura: se decidi di passare le vacanze in Austria preparati a vivere giorni da favola e ad ammirare bellezze uniche nel loro genere.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .