PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team

In viaggio a Belgrado, Serbia: scopri il cuore dei Balcani

Se c’è una città che non dorme mai e che porta addosso le cicatrici del passato con fierezza, questa è Belgrado. Rispetto alle altre capitali d’Europa più patinate, qui troverai un mix di contrasti affascinanti. È il crocevia tra Oriente e Occidente, tra antico e moderno, tra il fragore della storia e la voglia sfrenata di futuro.

Adagiata sulla confluenza di due fiumi ma mai ferma, la città ha visto imperi nascere e cadere, popoli incontrarsi e scontrarsi. Ogni angolo racconta un pezzo di passato, inciso tra le pietre delle fortezze, nei palazzi dai mille stili e nella vivacità della sua gente. 

Sei pronta/o a scoprire la capitale serba? Ti diamo il benvenuto a Belgrado!

Cosa fare e cosa vedere a Belgrado

Belgrado è una città che si scopre passeggiando, lasciandosi guidare dal ritmo delle sue strade. Dal cuore pulsante del centro alle chiese monumentali, dai musei che raccontano il passato ai quartieri creativi: ogni angolo è denso di significato. Una volta lasciata l’Italia, preparati a esplorare la magnifica capitale della Serbia con noi.

Piazza della Repubblica: il cuore di Belgrado

Partiamo dal centro nevralgico della città. Qui, tra il Teatro Nazionale e il Monumento al Principe Mihailo, Belgrado mostra il suo volto più vivace. È il punto d’incontro preferito dalla gente del posto, da cui si diramano le vie principali, perfette per immergersi nell’atmosfera locale.

Hotel Moskva e Terazije

Terazije è una delle piazze più antiche di Belgrado e ospita uno dei suoi edifici maggiormente iconici: l’Hotel Moskva. Questo gioiello in stile Art Nouveau è a dir poco un pezzo di storia e, ancora oggi, è il posto giusto per una pausa raffinata. Il nostro consiglio? Fermati per un caffè e assaggia la loro famosa torta Moskva, un classico amato dai belgradesi.

La Cattedrale di San Sava

Maestosa, bianca e imponente, la Cattedrale di San Sava domina il panorama cittadino. È una delle chiese ortodosse più grandi al mondo e il suo interno, decorato con mosaici dorati, lascia senza fiato. Di notte, illuminata, è ancora più suggestiva: un vero spettacolo da non perdere.

Quartiere Skadarlija

Se c’è un posto che racchiude l’anima artistica di Belgrado, questo è Skadarlija. Questa stradina acciottolata, con le sue taverne tradizionali e la musica dal vivo, riporta indietro nel tempo, quando era il ritrovo di poeti e pittori. Qui si mangia, si beve e si canta fino a tarda notte: impossibile non lasciarsi trasportare dalla sua atmosfera!

Fortezza Kalemegdan

Il punto più panoramico di Belgrado? Senza dubbio Kalemegdan. Questa fortezza domina la confluenza tra il Danubio e la Sava ed è il posto perfetto per una passeggiata al tramonto. Qui, tra mura secolari, cannoni e sentieri alberati, la città racconta la sua storia più antica.

Il Museo Nikola Tesla

Belgrado è la città natale di Nikola Tesla e il museo a lui dedicato è una tappa imperdibile. Qui si trovano i suoi manoscritti, i primi modelli delle sue invenzioni e persino le sue ceneri. La parte più divertente? Le dimostrazioni dal vivo, dove l’elettricità prenderà vita sotto i tuoi occhi.

Quartiere di Savamala

Da zona industriale a quartiere dell’arte urbana, Savamala è il volto più giovane e alternativo di Belgrado. Qui ci sono gallerie d’arte, murales di street artist internazionali e locali underground perfetti per una nightlife senza freni.

Il Danubio e la Sava

Navigare sui fiumi di Belgrado al tramonto regala una prospettiva unica sulla città, con viste spettacolari sulla fortezza di Kalemegdan e sui ponti illuminati. Scegli una crociera rilassante con cena a bordo: scoprirai il lato romantico della capitale serba!

Belgrado è tutto questo e molto di più: una città viva e intensa, che non smette mai di sorprendere.

Consigli di viaggio

La capitale serba è una città che si adatta a ogni tipo di viaggiatore: che tu voglia viverla d’inverno, quando il freddo la rende ancora più affascinante, o in estate, tra locali all’aperto e tramonti sul Danubio, c’è sempre un buon motivo per visitarla. Ecco qualche consiglio pratico per godertela al meglio.

Quando andare a Belgrado

Belgrado ha un’anima vibrante tutto l’anno, ma il periodo migliore dipende da cosa cerchi. La primavera e l’autunno sono perfetti per esplorare la città con temperature miti e senza troppi turisti. L’estate è il momento della movida: i locali galleggianti sul fiume diventano il cuore della notte belgradese. L’inverno, invece, regala un fascino unico tra mercatini natalizi e caffè accoglienti.

Dove dormire

Dai boutique hotel con vista sui fiumi agli appartamenti nel cuore della città, Belgrado offre soluzioni per tutte le esigenze di budget. Il centro storico è la scelta ideale per chi vuole avere tutto a portata di mano, mentre il quartiere di Vračar è perfetto per chi cerca un’atmosfera più rilassata e autentica. Se ami la nightlife, Savamala è il posto giusto: locali trendy, arte urbana e un’energia contagiosa.

Cosa mangiare

La cucina serba è un’esplosione di sapori, con piatti sostanziosi e ingredienti semplici e genuini. Inizia con il  proja, il pane di mais servito con  kajmak, una crema di formaggio irresistibile. Non perderti poi i  ćevapčići, dei deliziosi involtini di carne grigliata, o la pljeskavica, il tipico hamburger serbo servito con salse.

Vacanze a Belgrado FAQ

D: Belgrado è una città sicura?

R: Sì, Belgrado è generalmente sicura per i turisti, con un centro vivace e ben frequentato, adatto anche alle vacanze in famiglia. Come in ogni grande città, è bene fare attenzione ai borseggiatori nelle zone affollate, ma in generale si può girare tranquillamente anche di sera.

D: Quante ore di volo ci vogliono per raggiungere Belgrado?

R: Dall'Italia, un volo diretto per Belgrado dura circa 1 ora e 30 minuti. Ad esempio, da Milano il viaggio è rapido e comodo.

D: Quale compagnia aerea vola su Belgrado?

R: Diverse compagnie collegano l’Italia a Belgrado, tra cui ITA Airways, Air Serbia e Wizz Air. Da Milano, Roma e altre città italiane puoi trovare voli diretti per l’aeroporto Nikola Tesla.

D: Qual è l’aeroporto di Belgrado?

R: L’aeroporto principale di Belgrado è il Nikola Tesla Airport (BEG), situato a circa 18 km dal centro città, raggiungibile con il bus pubblico della linea A1, che impiega circa 30 minuti e costa pochi euro, oppure con un taxi che, in 20-25 minuti, ti porta direttamente a destinazione a una tariffa fissa concordata.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .