PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Viaggio in Bhutan: guida per una vacanza nel Regno della Felicità

Il Bhutan è un piccolo regno dell’Asia, incastonato tra le montagne dell'Himalaya, il Tibet e l‘India.

Nelle sue terre incantate, la natura regna sovrana e la felicità dei suoi abitanti è al centro di ogni scelta. Conosciuto come il Paese del drago del tuono, questo affascinante angolo di mondo ha deciso di seguire una strada unica, ponendo l'attenzione sul benessere interiore e la qualità della vita, piuttosto che sulla mera crescita economica.

Visitare il Bhutan significa entrare in un mondo sospeso nel tempo dove ogni passo è un invito a rallentare e riflettere. Tra il silenzio delle valli, la maestosità dei templi e la straordinaria accoglienza delle persone del posto, vivrai un'esperienza di viaggio unica nel suo genere: che ne dici di dare vita a ricordi indissolubili?

Come pianificare il viaggio in Bhutan

Pianificare un viaggio in Bhutan richiede un po' più di preparazione rispetto ad altre destinazioni, ma la bellezza e l'autenticità che ti aspettano ne varranno sicuramente la pena.

Prima di tutto, è importante sapere che il Bhutan non è una meta che si può visitare liberamente: l’ingresso nel Paese è possibile solo attraverso un tour organizzato, prenotato tramite una delle agenzie autorizzate dal governo. Questi viaggi includono tutto ciò di cui hai bisogno: trasporti, alloggio, guide locali e il visto necessario. Inoltre, lo Stato impone una tariffa giornaliera che copre i costi di questi servizi, quindi, sebbene non sia una destinazione economica, offre un'esperienza altamente curata.

Una volta definito il tour, bisognerà pensare al periodo migliore per partire. I mesi più consigliati per visitare questo territorio sono quelli tra marzo e maggio e tra settembre e novembre, quando il clima è favorevole per esplorare i paesaggi montuosi e partecipare agli imperdibili festival locali. Considera anche che il Bhutan è un Paese che invita alla riflessione e al relax: non si tratta solo di visitare luoghi iconici come il Tiger's Nest o il Paro Dzong, ma di immergersi nella cultura e nella spiritualità del luogo.

Una volta organizzato il viaggio, preparati a vivere una delle esperienze più autentiche della tua vita, tra incontri straordinari, paesaggi mozzafiato e una filosofia che invita a rallentare e riscoprire la felicità nei piccoli gesti quotidiani.

Informazioni utili per il tuo viaggio

Se stai pianificando un viaggio in Bhutan, le informazioni pratiche che stiamo per fornirti ti saranno sicuramente utili.

Valuta

La valuta ufficiale è il ngultrum (BTN), ma la rupia indiana è comunemente accettato in molte zone.

Assicurazione sanitaria

Ti consigliamo di stipulare una assicurazione sanitaria di viaggio che copra eventuali emergenze mediche, specialmente in un Paese in cui le strutture ospedaliere risultano limitate, quantomeno nelle zone rurali.

Lingua

La lingua ufficiale del Bhutan è lo dzongkha, una lingua tibetana parlata in tutto il Paese. Tuttavia, nelle aree turistiche, l'inglese è ampiamente utilizzato.

Documenti utili

Per entrare in Bhutan, è necessario il passaporto con una validità di almeno sei mesi residui. Inoltre, il visto turistico è obbligatorio e deve essere richiesto tramite una compagnia di viaggio autorizzata, prima della partenza.

Cosa fare e cosa vedere durante il tuo viaggio in Bhutan

Il Bhutan offre una varietà di esperienze uniche che permettono ai visitatori di immergersi appieno nella cultura locale e nella natura meditativa. Solitamente le compagnie autorizzate a viaggiare in Bhutan offrono una buona scelta di itinerari. Ecco le destinazioni che non dovrebbero mancare nel tuo percorso.

Thimphu

La capitale del Bhutan, Thimphu, è una delle città più affascinanti del Paese, famosa per la sua atmosfera tranquilla e per il perfetto equilibrio tra modernità e tradizione. Qui, puoi visitare il Tashichoedzong, un imponente monastero fortificato oggi sede del governo. Esplora anche i monasteri di Dechenphu, Tango e Cheri, che si trovano nella zona nord. Non perdere il palazzo di Dechenchoeling, residenza del Re, e la festa delle danze di maschere che si tiene al Tashichoedzong alla fine dell’estate, un evento capace di attirare sempre tanti visitatori per la sua particolarità.

Paro

Paro è famosa per essere il centro commerciale del Bhutan e per ospitare alcuni dei templi più iconici del Paese. Il monastero di Taktsang, noto anche come "Nido della Tigre", è una delle meraviglie più spettacolari del Bhutan, arroccato sulla parete di una scogliera.

Phuentsholing

Situata al confine con l'India, Phuentsholing ha un ruolo decisivo nell'economia locale: è infatti un punto di passaggio fondamentale per i viaggiatori e ospita la Banca del Bhutan.

Punakha

Con il suo clima tropicale e la bellezza naturale, Punakha è stata l'antica capitale del Bhutan ed è oggi una meta popolare. Visita lo Dzong, il Palazzo della Felicità, uno dei più belli e storicamente significativi, costruito nel 1637 tra i fiumi Pho Chhu e Mo Chhu. Ogni anno, nel mese di febbraio, si celebra il Festival di Punakha, che include danze tradizionali, maschere e celebrazioni religiose, risultando un evento imperdibile.

Trongsa

Trongsa, situata nell'omonima valle, è una città storica che ha ospitato la famiglia reale prima che Thimphu diventasse la capitale. Il Dzong, costruito su una collina a più livelli, offre una vista straordinaria sull'abitato ed è uno dei monasteri più imponenti e affascinanti del Bhutan.

Cucina tradizionale

La cucina del Bhutan è un’esperienza completa, grazie ai suoi sapori particolari. Le ricette tradizionali si basano principalmente su riso rosso, grano, mais, carne di maiale, manzo, yak e pollo. Uno dei piatti più iconici è l'ema datshi, una pietanza piccante a base di peperoni verdi e peperoncino, cucinata con una salsa di formaggio. Tra le altre specialità, ci sono lo jasha maru, un curry di pollo con pomodori, e il phaksha paa, con maiale essiccato piccante e verdure.

Vacanze in Bhutan FAQ

Q: Quanto costa viaggiare in Bhutan?

R: Viaggiare in Bhutan può risultare abbastanza costoso rispetto ad altri paesi asiatici, principalmente a causa della politica adottata dal governo. I turisti devono pagare una tariffa giornaliera che include alloggio, guida turistica, trasporti e pasti, con costi che variano da circa I voli dall’Italia, inoltre, sono abbastanza cari, ma prenotare in anticipo potrà farti risparmiare.

Q: È sicuro viaggiare in Bhutan?

R: Sì, il Bhutan è considerato uno dei Paesi più sicuri al mondo per i turisti, quindi adatto anche per viaggi in famiglia. La criminalità è estremamente bassa e i locali sono accoglienti e amichevoli.

Q: Posso utilizzare il mio cellulare in Bhutan?

R: Sì, la copertura mobile è presente nelle principali città del Bhutan, ma potrebbe essere limitata nelle aree rurali e montuose. Le reti internazionali sono operative, quindi se hai un piano di roaming, potrai utilizzarlo. Tuttavia, è sempre una buona idea acquistare una sim locale, oppure una e-sim, per comunicare a tariffe più basse.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .