PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Scopri Buenos Aires: guida alle meraviglie della capitale Argentina

Buenos Aires è un mix esplosivo di cultura, storia e vitalità. Conosciuta come la Parigi del Sud America per la sua architettura europea, brulica di un’energia unica in ogni angolo.

Se ti stai chiedendo come organizzare al meglio la tua prossima vacanza in città, sei nel posto giusto, stiamo per travolgerti letteralmente con la miriade di opportunità che Buenos Aires ha da offrire: dalle zone alla moda come il quartiere Palermo, con la sua vita notturna super vivace, al fascino un po' retrò di San Telmo, ricco di storia e tradizioni.

Sei pronto/a a partire? Buenos Aires ti aspetta!

Le 10 attrazioni imperdibili di Buenos Aires

Se stai pianificando una vacanza a Buenos Aires, preparati a una città a dir poco vibrante, capace di alternare tradizione europea e anima sudamericana. Ecco le 10 attrazioni che non puoi assolutamente perdere!

Teatro Colón

Se ami l’arte e la musica, il Teatro Colón è una tappa obbligata. Considerato uno dei teatri d’opera più importanti al mondo, offre un’acustica straordinaria e un’architettura unica. Anche se non sei un appassionato, una visita guidata all’interno ti lascerà senza parole!

Avenida 9 de Julio e l’Obelisco

Passeggiare lungo l'Avenida 9 de Julio è un’esperienza unica: con i suoi 140 metri di larghezza, è la strada più larga del mondo! Al centro svetta l’Obelisco, simbolo di Buenos Aires e perfetto per una foto ricordo.

Palazzo Barolo

Un edificio dal fascino mistico e ricco di riferimenti alla Divina Commedia di Dante Alighieri. La sua struttura è divisa in Inferno, Purgatorio e Paradiso e, se sali fino alla cima, avrai una vista spettacolare su tutta Buenos Aires.

Café Tortoni

Uno dei locali più storici della città, frequentato da artisti e intellettuali fin dal 1858. Fermati per un caffè e goditi l’atmosfera d’altri tempi!

Plaza de Mayo e la Casa Rosada

Il cuore della storia argentina. Qui si trova la Casa Rosada, sede dell’esecutivo argentino e luogo dove si sono svolti i più importanti eventi politici del Paese. Se vuoi conoscere meglio il passato della nazione, questo è il posto giusto.

Puerto Madero e il Puente de la Mujer

È il quartiere più moderno e sofisticato di Buenos Aires, con grattacieli, ristoranti alla moda e una bellissima passeggiata lungo il fiume. Dai uno sguardo al Puente de la Mujer, omaggio iconico al tango.

San Telmo e la Fiera della domenica

San Telmo è il quartiere bohémien della città, pieno di fascino e di storia. La domenica la sua fiera attira migliaia di visitatori in cerca di antiquariato, artigianato e spettacoli di tango improvvisati.

El Ateneo Grand Splendid

Ospitata in un ex teatro, tra affreschi, balconate e un palcoscenico trasformato in caffetteria, è un vero paradiso per gli amanti della lettura. Se ami le librerie, devi sapere che questa è ritenuta una delle più suggestive al mondo!

La Recoleta e il suo cimitero monumentale

Un quartiere elegante con palazzi in stile francese e boutique di lusso. Il Cimitero della Recoleta ospita tombe imponenti. Qui riposa Evita Perón, una delle figure più amate dagli argentini.

La Boca e il Caminito

Colorato, vibrante, pieno di vita. La Boca è il quartiere più pittoresco della città, famoso per le sue case dai colori vivaci e per il Caminito, una strada-museo all’aperto dedicata al tango. Se ami il calcio, qui troverai anche La Bombonera, lo stadio del Boca Juniors. Sebbene Caminito sia una strada turistica, La Boca è un quartiere popolare con problemi di sicurezza in alcune aree. È consigliato visitarlo di giorno e rimanere nelle zone turistiche.

Cosa fare a Buenos Aires

Buenos Aires è una città da vivere con tutti i sensi: perditi tra le sue strade, assaggia un asado succulento, lasciati trasportare dalla musica del tango e goditi l’energia di questa metropoli sudamericana. Ecco alcune attività imperdibili per il tuo viaggio!

Assistere a uno spettacolo di tango

Il tango è il simbolo più iconico di Buenos Aires. Assistere a uno spettacolo in uno dei tanti locali della città è un’esperienza davvero emozionante. Se vorrai cimentarti in prima persona, troverai tante scuole che offrono lezioni sia per principianti che per ballerini più esperti.

Scoprire la gastronomia locale

Buenos Aires è un paradiso per gli amanti del cibo, dalle milanesas alle empanadas, con il loro ripieno saporito. Non perderti i celebri asados, autentici banchetti di carne alla griglia: un vero rito sociale per gli argentini. Per finire, la dolcezza del dulce de leche, protagonista di torte, biscotti e gelati, è un'altra tentazionea cui non si può rinunciare.

Immergersi nella vita locale

Per scoprire la vera anima di Buenos Aires, non c’è niente di meglio che passeggiare lungo la Costanera, magari in bicicletta, per godersi l'atmosfera vivace della città. Se preferisci un momento di relax, esplora le librerie storiche e fermati in uno dei caffè tradizionali, perfetti per assaporare qualcosa di buono e osservare la vita argentina che scorre attorno a te.

Consigli utili per il viaggio

Ecco alcuni consigli per organizzare il viaggio al meglio .

Documenti necessari

I cittadini europei non hanno bisogno di visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni, è sufficiente un passaporto valido. Il sistema sanitario pubblico è buono, ma è consigliabile avere un’assicurazione sanitaria che copra eventuali spese mediche ed emergenze.

Dove dormire

Palermo è l'area ideale per chi ama la vita notturna e i locali trendy. Se preferisci una zona elegante, tranquilla e ricca di cultura, Recoleta è perfetta per te. Il centro città è comodo per chi vuole essere vicino ai principali monumenti, ma può risultare più caotico. Se invece cerchi un’atmosfera bohémien e tradizionale, prenota una sistemazione a San Telmo.

Quando andare

I periodi migliori per visitare Buenos Aires sono la primavera, da settembre a novembre, e l'autunno, da marzo a maggio, quando le temperature sono miti e la città è meno affollata. L’estate, da dicembre a marzo, può essere molto calda e umida, mentre l'inverno, da giugno ad agosto, è fresco ma non troppo rigido.

Vacanze a Buenos Aires FAQ

D: Come si raggiunge Buenos Aires dall'Italia?

R: Buenos Aires è raggiungibile dall’Italia con voli diretti o con scali, principalmente da Roma, Milano e Venezia. Il viaggio dura circa 13 ore.

D: Quanto costa un biglietto aereo per Buenos Aires?

R: Il costo di un biglietto aereo per Buenos Aires varia, ma generalmente si aggira tra i 600 e i 1.000 euro A/R, a seconda della stagione e della compagnia aerea.

D: Qual è l’aeroporto di Buenos Aires e come si raggiunge il centro?

R: L'aeroporto principale è l'Aeropuerto Internacional Ministro Pistarini (Ezeiza), situato a circa 35 km dal centro. È possibile raggiungere la capitale in taxi, navetta o autobus, con tempi di percorrenza di circa 30-45 minuti.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .