Barbados è una delle più belle isole dei Caraibi, un vero e proprio paradiso fatto di spiagge bianche, mare trasparente e divertimento. Nell'isola incontrerai delle città dall'affascinante storia, come Bridgetown, e località del tutto incontaminate in cui godere della natura selvaggia. La sera ti potrai scatenare al ritmo delle sfrenate feste caraibiche!
Ecco i motivi per cui le Barbados sono visitate ogni anno da centinaia di migliaia di turisti di tutto il mondo.
Bridgetown: è la capitale di Barbados, nonché un importante centro turistico e culturale. Il monumento più significativo della città è il Parlamento di Barbados, realizzato in stile neogotico, mentre la parte più rappresentativa è la National Heroes Square, la piazza principale. Una delle attrazioni di riferimento è il Garrison Historic Area, un complesso militare che racconta la storia coloniale dell'isola. Da vedere, inoltre, il Porto di Careenage, zona ricca di negozi e ideale per fare una rilassante passeggiata.
Mount Gay Rum Distillery: le Barbados sono molto popolari per la produzione del rum. La Mount Gay Rum Distillery è una delle più note distillerie nazionali, famosa anche per i suoi fantastici tour di degustazione della bevanda alcolica.
Hunte's Gardens: straordinario giardino tropicale in cui i visitatori hanno l'opportunità di nuotare all'interno di suggestive piscine naturali, originate da formazioni calcaree.
Bottom Bay: scogliere e palme rendono questa spiaggia una delle più scenografiche delle Barbados, perfetta per trascorrere una giornata all'insegna del mare.
Crane Beach: è probabilmente la spiaggia più conosciuta delle Barbados, caratterizzata dalla sabbia rosa e dalle acque turchesi. Meraviglioso il panorama sulla costa.
Mullins Beach: spiaggia che si trova nei dintorni di numerose attività commerciali, ottima scelta sia per godere del mare caraibico, sia per gustare le specialità di pesce fresco in uno dei vicini ristoranti.
Bathsheba Beach: il punto preferito dei surfisti, grazie alle potenti e frequenti onde. La spiaggia non è il massimo per nuotare, ma è da visitare per la sua bellezza paesaggistica.
Tra escursioni, buon cibo e vita notturna, vediamo come organizzare un viaggio alle Barbados.
Il simbolo della cucina locale è il flying fish, servito fritto e spesso accompagnato con il cou-cou, un purè preparato con farina di mais e gombo. Un'altra eccellenza sono i ricci di mare, proposti sia crudi, sia cotti con l'aggiunta di spezie. Tra le specialità di carne, i piatti principali sono il pudding and souse, una particolare carne di maiale marinata, e il pollo marinato con spezie caraibiche. Da assaggiare il celebre rum punch, il cocktail tipico delle Barbados, che prevede il rum locale con l'aggiunta di zucchero di canna, lime e spezie.
Le spiagge delle Barbados presentano fondali ricchi di flora e di fauna marina, per cui lo snorkeling è una delle attività da non perdere. La zona orientale è molto frequentata da chi pratica sport acquatici, in primis il surf e il kitesurf grazie alle costanti raffiche di vento che rendono l'isola simile alle Canarie. Per scoprire la costa, prenota una crociera in catamarano: alcuni tour operator organizzano delle soste che permettono di fare il bagno con le tartarughe marine, nonché di praticare snorkeling tra i vari relitti che si trovano sui fondali. L'interno dell'isola è ricco di foreste tropicali: un safari a bordo di un fuoristrada ti consente di addentrarti in queste favolose zone e di ammirare panorami mozzafiato. Se vuoi acquistare prodotti di artigianato e cibo fresco, visita il mercato di Cheapside Market. E, naturalmente, durante la tua vacanza a Barbados, non perdere l'occasione di partecipare a una festa caraibica, che si svolge tra sfilate e balli tradizionali. Per una notte dinamica, visita il quartiere The Gap, in cui si concentrano i maggiori beach club che offrono spettacoli dal vivo, balli sulla spiaggia e gustosi cocktail tropicali.
Non esistono voli diretti che collegano l'Italia con Barbados. Per raggiungere l'isola è necessario prenotare un volo con scalo, che solitamente avviene a Londra, a Parigi o a Francoforte. Le ore di volo variano dalle 12 alle 15, a seconda della durata dello scalo, con piccole differenze se si parte da Roma o da Milano.
Il periodo più consigliato per fare un viaggio a Barbados va da dicembre ad aprile, in cui il clima è secco e soleggiato, con temperature che oscillano tra i 24 e i 30 °C. Le piogge, a differenza della stagione umida, sono molto rare, per cui si tratta del periodo giusto sia per le spiagge sia per il turismo culturale.
Le compagnie che offrono maggiori soluzioni sono British Airways, che opera voli diretti da Londra, e American Airlines, che effettua collegamenti verso Barbados da diverse città degli Stati Uniti.
Un volo in classe economica ha prezzi che possono variare dai 600 ai 1200 euro, in base alla stagione e al luogo in cui si effettua lo scalo. Il costo di un hotel di fascia media va dagli 80 ai 100 euro a notte a persona, mentre i pasti presso i ristoranti si aggirano sui 20 euro a persona. Le attività come immersioni ed escursioni in barca hanno costi che vanno dai 50 ai 150 euro. In totale, considerando opzioni medie, il costo per una settimana a Barbados è di circa 2500 euro a persona.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .