
Immersa nel cuore delle Alpi francesi, ai piedi della vetta più alta d’Europa, Chamonix-Mont-Blanc è una destinazione che incanta viaggiatori, sportivi e amanti della natura in ogni stagione. Questo iconico villaggio alpino, culla dell’alpinismo moderno, offre un mix unico di avventura, charme e autenticità, dove la bellezza selvaggia della montagna incontra il comfort dell’accoglienza francese.Celebre per i suoi panorami mozzafiato, le piste da sci leggendarie e le infinite possibilità di escursione, Chamonix è molto più di una località turistica: è un luogo dove respirare libertà e lasciarsi ispirare dalla forza della natura. D’inverno è un paradiso per sciatori e snowboarder di ogni livello, mentre d’estate diventa il punto di partenza ideale per trekking, arrampicate e passeggiate tra laghi e ghiacciai.
Chamonix è celebre in tutto il mondo come la meta di vacanza perfetta per praticare gli sport di montagna e l’alpinismo.
Situata ai piedi del Monte Bianco, questa località sa come catturarti, ma non solo per gli sci. Qui puoi concederti escursioni tra le sue bellezze naturali, ma anche soggiorni all’insegna del relax e del lusso.
Con il suo mix di avventura ed esclusività, Chamonix è un sogno per gli amanti di natura, sport e benessere. Ecco allora la nostra guida con le attrazioni imperdibili e le attività da fare in questa affascinante località.
L'Aiguille du Midi è uno dei punti panoramici più incredibili al mondo. Si raggiunge con una funivia che ti porta fino a 3.842 metri di altitudine, da dove la vista spazia su tutto l'arco alpino. Durante l'inverno, è il punto di partenza per la leggendaria Vallée Blanche, una discesa di sci fuoripista lunga 20 km attraverso ghiacciai mozzafiato. Ai più temerari, ”Le Pas dans le Vide", una piattaforma di vetro sospesa nel vuoto, regala un'esperienza adrenalinica unica.
La Mer de Glace, il più grande ghiacciaio della Francia, è una delle meraviglie naturali di Chamonix. Prendi il caratteristico trenino rosso del Montenvers e goditi il viaggio attraverso foreste alpine e creste impressionanti e poi visita la Grotte de Glace, una cavità scavata nel ghiaccio che cambia forma ogni anno. Il sito ospita anche il Glaciorium, un centro informativo che illustra i cambiamenti climatici e il futuro delle masse glaciali.
Per un'esperienza autentica, il Tramway du Mont-Blanc è un must. Questa storica ferrovia a cremagliera parte da Saint-Gervais-les-Bains e si snoda sino al Nid d'Aigle. In estate, è il punto di partenza per l’ascensione al Monte Bianco, in inverno offre un viaggio pittoresco attraverso paesaggi innevati.
Perfetto per una gita estiva, il Lac Blanc è uno dei laghi alpini più belli della regione. Dalla funivia della Flégère, puoi raggiungerlo facendo un'escursione di media difficoltà tra prati fioriti e boschi profumati. Tieni gli occhi aperti: qui potrai avvistare stambecchi e marmotte.
A chi visita Chamonix per un’esperienza esclusiva, il centro offre un mix di eleganza, benessere e alta gastronomia. Qui, tra stradine pittoresche ed edifici in stile alpino, troverai boutique di lusso, negozi di alta moda sportiva e gioiellerie, ideali per uno shopping sofisticato con vista sulle vette innevate. Tra un negozio e l’altro, passa da Place Balmat, dedicata al primo scalatore del Monte Bianco, e visita l’Eglise Saint-Michel con la sua architettura tipica savoiarda.
Che tu sia amante dell’avventura, della cultura alpina o, semplicemente, in cerca di una fuga nella natura, lasciati coinvolgere da una delle tante attività che questa perla delle Alpi ti offre.
Sci e snowboard: con oltre 150 km di piste, Chamonix è un paradiso per gli amanti degli sport invernali. Le aree di Les Grands Montets, Le Brévent e La Flégère offrono discese per tutti i livelli.
Escursioni e trekking: sentieri spettacolari ti condurranno a rifugi di montagna e panorami unici.
Alpinismo e arrampicata: gli esperti potranno cimentarsi in scalate leggendarie, tra cui la via normale del Monte Bianco.
Parapendio: per un’esperienza unica, puoi volare sopra le Alpi. I decolli si effettuano da Planpraz e Aiguille du Midi.
Rafting e canyoning: se ami gli sport acquatici, i fiumi della regione offrono rapide entusiasmanti.
Relax e benessere: rigenerati in uno chalet, prenota una SPA o sorseggia un cocktail in un bar panoramico come il QC Terme Chamonix, con le sue piscine con vista privilegiata sul Monte Bianco.
Per un soggiorno all’insegna del relax e del lusso, Chamonix vanta hotel prestigiosi. Hameau Albert 1er offre SPA lussuosa e ristorante stellato Michelin; Les Granges d'en Haut è un rifugio di charme con chalet privati e trattamenti benessere; Refuge des Aiglons è un hotel elegante con SPA e piscina riscaldata.
Per chi desidera B&B accoglienti e più economici, ci sono diverse opzioni. Chalet Les Frenes si trova a pochi minuti dal centro, con camere panoramiche e accoglienti; Crèmerie du Glacier offre un'esperienza più rustica immersa nella natura; Gîte le Chamoniard Volant è una guest house dall’atmosfera giovane e conviviale.
La cucina di Chamonix celebra la ricca tradizione savoiarda, fatta di sapori intensi, ingredienti locali e piatti che scaldano il cuore dopo una giornata tra le montagne. È una gastronomia autentica, rustica e conviviale, dove il formaggio è protagonista assoluto e ogni ricetta racconta la storia del territorio alpino.
Ecco alcuni piatti tipici da non perdere:
🧀 Fondue Savoyarde – Il grande classico delle Alpi francesi: un mix cremoso di formaggi fusi (Gruyère, Emmental e Beaufort) serviti in una casseruola calda, in cui intingere pane croccante e sottaceti. Un piatto da condividere in compagnia, simbolo dell’ospitalità montana.
🥔 Raclette – Altro must della tradizione savoiarda, preparata con formaggio fuso servito su patate lesse, accompagnato da salumi e cipolline. Viene spesso preparata direttamente al tavolo, regalando un’esperienza gustativa e visiva irresistibile.
🍳 Tartiflette – Una deliziosa combinazione di patate, cipolle, pancetta e Reblochon fuso, cremosa e profumata. È il comfort food perfetto per affrontare le fredde serate invernali davanti a un camino acceso.
🌭 Diots – Le tradizionali salsicce savoiarde, cotte lentamente nel vino bianco con cipolle e spezie. Vengono servite con polenta o patate, e rappresentano una delle specialità più autentiche della regione.
🍝 Crozet – Piccola pasta di grano saraceno o frumento, servita con panna e formaggio o in versione gratinata, spesso come contorno ai piatti di carne o come piatto unico ricco e sostanzioso.
🫐 Mirtilli di montagna – Frutti simbolo delle Alpi, utilizzati per preparare crostate, confetture e dolci artigianali. Da non perdere una fetta di tarte aux myrtilles, magari accompagnata da una cioccolata calda o da un bicchiere di génépi, il liquore alle erbe tipico della zona.
Ogni pasto a Chamonix è un invito a rallentare, condividere e godersi la montagna anche a tavola, tra rifugi panoramici, bistrot accoglienti e ristoranti gourmet che reinterpretano i sapori della Savoia con un tocco moderno.
Chamonix è una destinazione senza tempo, capace di regalare emozioni in ogni stagione. L'inverno (dicembre-marzo) è ideale per gli sport sulla neve, mentre l'estate (giugno-settembre) offre fantastiche opportunità per le escursioni nella natura.
Anche in estate, le temperature possono essere fresche in quota, quindi meglio vestirsi a strati.
Attenzione all’altitudine: alcune escursioni raggiungono quote molto elevate, quindi è importante prendersi il tempo per acclimatarsi gradualmente prima di affrontarle, evitando sforzi eccessivi nei primi giorni.
Chamonix si trova al confine con l’Italia, quindi la puoi raggiungere facilmente in bus, in treno e in auto tramite il tunnel del Monte Bianco.
Per andare a Chamonix, puoi atterrare all’aeroporto internazionale di Ginevra (Svizzera). Da Roma trovi voli diretti.
In media, una notte in un hotel 3 stelle costa circa 300 €, in hotel 4 stelle sui 400 € e dai 500 ai 700 € per un hotel 5 stelle. Il prezzo dipende dal periodo e dal tipo di sistemazione. È possibile trovare last minute e tariffe che si aggirano sui 100 € a notte. Il mese più economico per le prenotazioni è aprile.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato.