Monaco di Baviera, oltre a essere la città della birra e dell’Oktoberfest, è un perfetto intreccio di storia, eleganza e tradizione, tra i palazzi reali, le facciate gotiche di Marienplatz e i parchi che offrono un’oasi di pace nel cuore della metropoli. Monaco non è solo una destinazione da visitare, ma anche da vive.
Ecco una lista dettagliata delle principali attrazioni e attività per la tua vacanza a Monaco di Baviera, con proposte che accontentano proprio tutti!
Marienplatz è la piazza principale di Monaco e il cuore pulsante della città, tutto da scoprire.
Neues Rathaus (Municipio Nuovo): in elegante stile neogotico, presenta sulla facciata il famoso Glockenspiel, un carillon con personaggi che, due volte al giorno, mettono in scena eventi storici legati alla città. Sali sulla torre per una vista spettacolare di Marienplatz e delle Alpi nelle giornate limpide.
Altes Rathaus (Municipio Vecchio): situato accanto al Neues Rathaus, vanta un’architettura gotica meravigliosa e oggi ospita il Museo del Giocattolo.
Frauenkirche (Cattedrale di Nostra Signora): simbolo della città, questa chiesa gotica è riconoscibile per le sue due torri gemelle con le cupole a cipolla. Puoi salire su una delle due per una vista panoramica sulla città. Da vedere “Devil’s Footstep", una misteriosa impronta che, secondo la leggenda, sarebbe stata lasciata dal diavolo stesso, e la cripta dei Wittelsbach, dove riposano molti membri della famiglia reale bavarese.
Peterskirche (Chiesa di San Pietro): la più antica di Monaco, risalente all’VIII secolo, con un interno riccamente decorato in stile barocco. Se te la senti, sali sulla torre di San Pietro (300 gradini) per un’altra bella vista su Marienplatz.
Una piazza monumentale in stile neoclassico voluta da re Ludwig I. Qui trovi il Glyptothek, il museo di sculture antiche, e lo Staatliche Antikensammlungen con la sua collezione di antichità greche e romane.
Alte Pinakothek: capolavori dal XIV al XVIII secolo, con opere di Dürer, Rubens e Rembrandt.
Neue Pinakothek: arte del XIX secolo, inclusi Van Gogh, Monet e Cézanne.
Pinakothek der Moderne: arte contemporanea, design e architettura.
Lenbachhaus: museo dedicato al movimento artistico del Blaue Reiter con opere di Kandinsky, Franz Marc e altri espressionisti tedeschi.
Deutsches Museum: il più grande museo della scienza e della tecnologia al mondo, adatto a tutte le età e con esposizioni interattive.
Residenz München: l’ex palazzo reale, dimora della dinastia Wittelsbach dal 1508 al 1918. Il complesso vanta stanze sontuose come l’Antiquarium, una sala rinascimentale decorata con affreschi pregiati, giardini, il Tesoro della Residenz, con gioielli di famiglia e arte sacra, e il Teatro Cuvilliés, decorato in stile rococò e utilizzato per le prime opere di Mozart.
Castello di Nymphenburg: la residenza estiva dei sovrani bavaresi con splendidi interni barocchi e un bellissimo parco con laghetti, cascate e padiglioni. Se vai in estate, puoi anche fare un giro in barca sul canale davanti all'edificio.
Englischer Garten: uno dei parchi urbani più grandi d’Europa, perfetto per rilassarsi. Non perdere la famosa Torre Cinese con il suo biergarten e la Eisbach Welle, dove i surfisti cavalcano le onde artificiali del ruscello.
Hofgarten: un giardino elegante in stile rinascimentale vicino alla Residenz, ottimo per una passeggiata tra il verde.
Olympiapark: costruito per le Olimpiadi del 1972, oggi ospita eventi, concerti e un’area panoramica dalla Olympiaturm (torre olimpica) da cui si vede tutta Monaco.
Allianz Arena: se sei un appassionato di calcio, non perderti lo stadio del Bayern Monaco. Puoi fare un tour guidato e visitare il museo della squadra.
Maximilianstraße: perfetta se ami lo shopping di lusso, con boutique esclusive e caffè eleganti.
Monaco di Baviera è sicuramente conosciuta per la birra e, se sei curioso/a, fai tappa presso uno di questi stabilimenti:
Hofbräuhaus, la birreria più famosa del mondo, fondata nel 1589, offre un 'atmosfera vivace con musica bavarese dal vivo e piatti tradizionali come il pretzel gigante, lo stinco di maiale e la birra artigianale
Viktualienmarkt, un grande mercato all’aperto con bancarelle di prodotti locali, formaggi, salumi e specialità bavaresi, ideale per un pranzo veloce e autentico
Augustiner Bräustuben: birreria meno turistica della Hofbräuhaus, ma molto amata dai locali, famosa per la birra Augustiner e i suoi piatti bavaresi.
L’Oktoberfest è l’evento più famoso di Monaco di Baviera e si tiene tra settembre e ottobre. Si svolge nella grande area della Theresienwiese, poco distante dal centro città, che, durante la festa, si riempie di tendoni, giostre e bancarelle. La birra servita è Märzen, più forte della classica Lager.
Se non bevi o viaggi con la famiglia, l’Oktoberfest offre anche un bel luna park e sfilate in costume tradizionale (Dirndl per le donne e Lederhosen per gli uomini).
Scopri la cultura bavarese e immergiti in questa città piena di fascino, storia, arte e cultura! Prenota ora il tuo viaggio a Monaco di Baviera.
Le principali compagnie che offrono voli per Monaco di Baviera dall’Italia sono: Lufthansa, ITA Airways, KLM, Air Dolomiti, Easyjet, Air France, Vueling, Condor, Air Malta, Austrian Airlines, Swiss, Eurowings, WizzAir.
R: Il periodo migliore per visitare Monaco di Baviera dipende in gran parte dalle attività che desideri svolgere. Settembre (prima o durante l’Oktoberfest) e giugno sono i mesi migliori per il clima e le attività, anche se trovare un alloggio potrebbe essere costoso e complicato. Aprile e maggio sono ideali se vuoi evitare le folle, approfittare di prezzi più contenuti e visitare il Festival di Primavera. L’estate è calda, piena di eventi, ma anche turistica e dispendiosa. Dicembre è perfetto se ami i mercatini di Natale, la neve e il pattinaggio sul ghiaccio, ma il clima è molto freddo.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .