Affacciata sulle acque turchesi del Mar Egeo, Kavala è una delle destinazioni più interessanti della Grecia. Qui, la storia si intreccia con la vita quotidiana: dall’imponente acquedotto ottomano ai resti dell’antica città di Filippi, dal castello bizantino alle spiagge dorate. Che tu voglia goderti una vacanza al mare, scoprire incredibili siti archeologici o gustare deliziosi piatti tipici, Kavala ha davvero tutto.
Di seguito trovi le attrazioni più belle da vedere a Kavala e dintorni durante la tua vacanza.
Il centro storico di Kavala è un vero gioiello: un labirinto di stradine lastricate e case color pastello con balconi fioriti che si arrampicano fino alla cima della collina dove sorge il castello. La fortezza, di epoca bizantina, ti regala una bella passeggiata tra mura antiche e torri di avvistamento, oltre a una vista panoramica sui dintorni.
Uno degli elementi che contraddistinguono l’immagine della città è il suo acquedotto romano-bizantino, noto come Kamares. Costruito nel XVI secolo sotto l'occupazione ottomana, con i suoi archi imponenti crea uno scenario affascinante, soprattutto al tramonto.
Kavala è la città natale di Mehmet Ali, fondatore dell'ultima dinastia egiziana. La sua casa-museo si trova nel centro storico ed è un bell’esempio di architettura ottomana. Non lontano, la Chiesa di San Nicola merita una visita per ammirare il mosaico che raffigura l’arrivo di San Paolo a Kavala.
A pochi chilometri da Kavala sorge l’antica città di Filippi, patrimonio UNESCO. Qui puoi esplorare i resti del teatro antico, del foro romano e della prigione dove si dice sia stato rinchiuso San Paolo.
Salonicco, a 150 chilometri da Kavala, può essere raggiunta in circa 1,5/2 ore. Sul lungomare, la Torre Bianca, uno dei simboli più caratteristici della città, offre una bella vista su tutta la baia. Passeggiando per il centro storico, ti sembrerà di essere in un vero museo a cielo aperto con monumenti che vanno dall’epoca romana a quella bizantina e ottomana. Ma questa è anche una città giovane e dinamica, con una vita notturna vivace e una straordinaria scena gastronomica. Nei mercati tradizionali come Modiano e Kapani puoi trovare spezie, formaggi e il souvlaki appena grigliato. Le taverne e i ristoranti offrono una cucina ricca di influenze orientali e mediterranee, con specialità come la bougatsa, la moussaka e il gyros da gustare in ogni angolo del centro abitato.
Kavala ha spiagge splendide, sia in città che nei dintorni. Ecco una lista di quelle imperdibili.
Batis Beach: una spiaggia ben attrezzata con bar, ombrelloni e acque limpide, perfetta per famiglie e giovani single.
Rapsani Beach: situata vicino al centro città, è un’ottima opzione per chi vuole godersi il mare senza allontanarsi troppo.
Ammolofoi Beach: a circa 20 chilometri da Kavala, questa spiaggia è una delle più belle della regione, con dune di sabbia dorata e mare turchese.
Nea Iraklitsa e Nea Peramos: due località costiere vicine a Kavala con spiagge bellissime, ideali per una giornata di relax.
Ecco qualche suggerimento sulle attività da fare durante una vacanza a Kavala.
Tour in barca per l’Isola di Thassos. Da Kavala partono escursioni giornaliere per questa isola, famosa per le sue spiagge e le acque cristalline.
Passeggiate lungo il porto e degustazioni di pesce fresco. La zona portuale è perfetta per una passeggiata serale, seguita da una cena in una delle tante taverne dove mangiare specialità a base di pescato locale.
Trekking sul Monte Pangaion. A chi ama la natura questa montagna offre sentieri escursionistici con viste spettacolari sulla regione.
Esplorazione delle cantine locali. La regione di Kavala è famosa per la produzione di ottimi vini, soprattutto il Malagousia e l’Assyrtiko, due varietà tipiche della Grecia.
Spiagge dorate, storia millenaria e sapori mediterranei ti aspettano! Prenota ora il tuo viaggio a Kavala.
R: Il modo più semplice è in aereo atterrando all’aeroporto di Kavala. Alcuni scali italiani offrono collegamenti diretti stagionali (soprattutto in estate), altrimenti puoi volare ad Atene o a Salonicco e poi prendere un volo interno o spostarti via terra.
R: Il costo di un biglietto aereo per Kavala dall'Italia dipende da diversi fattori. Tra questi: l'aeroporto di partenza, il periodo di viaggio, la compagnia, l'anticipo con cui si prenota e la scelta tra un collegamento diretto o con scalo. I voli diretti stagionali solitamente hanno prezzi che partono da circa 200 € andata e ritorno. I voli con scalo sono più economici ed è possibile trovare tratte di sola andata anche a 50 €.
R: Il periodo migliore per visitare Kavala va da maggio e settembre, quando le temperature permettono di godersi una bella vacanza al mare, facendo anche escursioni. Luglio e agosto sono i mesi più gettonati, mentre giugno e settembre sono relativamente tranquilli. Se ti interessano più la storia e la cultura rispetto alle spiagge, anche aprile e ottobre possono essere degli ottimi mesi per visitare la città.
R: Il mare a Kavala è cristallino, pulito e dalle sfumature turchesi, con fondali che variano tra sabbiosi e rocciosi a seconda della spiaggia. Le acque sono generalmente calme, specialmente nelle baie più riparate, e perfette per nuotare e fare snorkeling.
La posizione sul Mar Egeo settentrionale fa sì che l’acqua sia leggermente più fresca rispetto alle isole del sud, ma perfettamente balneabile da giugno a settembre.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .