
Immagina di atterrare in una città dove l'energia dell'Oceano Atlantico incontra l'anima vibrante d'Irlanda. Galway non è solo una destinazione, ma la porta d'accesso a un'esperienza irlandese completa: qui, stradine acciottolate risuonano della celebre musica folk irlandese, e le case colorate si specchiano sul fiume Corrib.
Considerata la vera Capitale culturale d'Irlanda, Galway ti conquista con un mix perfetto di storia medievale (visibile a Spanish Arch e Eyre Square), spirito bohémien e un'energia contagiosa. La cultura gaelica qui pulsa forte, dai tradizionali pub irlandesi affollati, ai vivaci mercati artigianali, fino agli indimenticabili tramonti sulla baia. Che tu sia in cerca di un'avventura nella natura selvaggia del Connemara (facilmente raggiungibile da qui), voglia immergerti completamente nella cultura irlandese più autentica, o desideri semplicemente vivere l'atmosfera unica di una città universitaria cosmopolita, Galway è la meta ideale per la tua prossima vacanza in Irlanda!
Galway è una città affascinante e vibrante, ricca di tradizioni culturali. Ecco cosa cosa vedere e cosa fare in città durante la tua vacanza.
Il cuore di Galway è un crocevia di musica, storia e cultura. Ecco alcune attrazioni da non perdere:
Latin Quarter: il cuore pulsante di Galway, con le sue stradine acciottolate piene di pub tradizionali, ristoranti, gallerie d’arte e negozietti. Soprattutto la sera, qui trovi un’atmosfera vivace grazie alle performances dei numerosi artisti di strada.
Shop Street: la via dello shopping più famosa, ma che ospita anche edifici storici, tra cui Lynch's Castle, una fortezza medievale perfettamente conservata.
Eyre Square (John F. Kennedy Memorial Park): Il punto di accesso alla città, adiacente alla stazione. Questa piazza centrale, intitolata a JFK, è un'area verde circondata da pub e hotel, e funge da cuore pulsante per eventi e manifestazioni.
Spanish Arch: l’arco risale al 1584 ed era parte delle mura difensive. Deve il suo nome ai mercanti spagnoli che commerciavano qui nel Medioevo.
Galway City Museum: proprio accanto allo Spanish Arch, questo museo racconta la storia della città con mostre dedicate alla cultura marittima e all'arte contemporanea.
St. Nicholas' Collegiate Church: la chiesa medievale più grande ancora in uso in Irlanda, fondata nel 1320. L’interno è essenziale ma presenta belle volte a crociera.
The Long Walk: una delle passeggiate più pittoresche di Galway, che costeggia il fiume Corrib e offre una splendida vista sulle colorate case di pescatori e sulla baia.
Salthill Promenade: a circa 2 km dal centro, un’altra bella passeggiata sul mare. La tradizione locale vuole che tu dia un calcio al muro alla fine del percorso per buona fortuna! La costa di Galway è anche la porta d’accesso per esplorare luoghi spettacolari come le isole Aran e il Connemara.
Claddagh: un antico villaggio di pescatori famoso per la creazione dell'anello Claddagh, simbolo di amore, lealtà e amicizia. Oggi è una zona residenziale, ma conserva il suo fascino marittimo.
Galway è rinomata per la sua scena musicale dal vivo, soprattutto di matrice tradizionale irlandese. Ecco qualche pub iconico:
Tigh Neachtain, un pub storico, perfetto per ascoltare musica folk sorseggiando una pinta
The Crane Bar, famoso per le sue sessioni tradizionali improvvisate, per un vero tuffo nella cultura locale
Róisín Dubh, dove si tengono concerti indie, comedy night e DJ set.
Galway International Arts Festival (luglio): spettacoli teatrali, concerti e mostre d’arte.
Galway Oyster Festival (settembre): per gli amanti delle ostriche e dei frutti di mare. 🦪
Galway Market: ogni sabato (e anche durante i festival) troverai bancarelle di prodotti locali, artigianato, formaggi irlandesi e street food. Da provare i dolci alla Guinness o le "Galway Bay oysters".
R: Galway è famosa per la vibrante scena musicale, per la preservazione di arte, lingua e cultura gaelica e per le bellezze naturali nei dintorni. Inoltre, la città ha un’energia giovane e creativa, con le sue strade piene di artisti di strada, le librerie indipendenti, le gallerie d’arte e i caffè eccentrici.
R: Due giorni per visitare tutte le attrazioni della città, concedendoti del tempo per pub e mercati locali. Con uno o due giorni in più, puoi fare escursioni nella natura circostante.
R: Una vacanza di tre giorni a Galway con hotel (3-4 stelle), attività, pasti e trasporti, costa dai 600 ai 700 € a persona (aprile-ottobre). Nei mesi invernali il prezzo scende.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .