PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
Non perderti le nostre offerte per una vacanza a Brindisi.

Alla scoperta di Brindisi, tra mare, monumenti e tradizione

Affacciata sulla costa meridionale dell’Adriatico e incastonata nel cuore pulsante del Salento, Brindisi è una meta che sorprende con il suo mix irresistibile di storia, natura e autenticità. Con le sue antiche vestigia romane, i castelli aragonesi, le chiese barocche e il vivace porto naturale – da sempre crocevia di culture e viaggiatori – questa città pugliese incanta chiunque sia alla ricerca di una vacanza all’insegna del relax, della cultura e del buon cibo.

Brindisi offre spiagge sabbiose bagnate da acque cristalline, un centro storico affascinante da esplorare a piedi, e una posizione strategica ideale per scoprire le meraviglie del Salento. Dalle passeggiate sul lungomare alle escursioni nei borghi dell’entroterra, fino alle serate animate tra locali tipici e ristoranti sul mare, ogni momento a Brindisi può trasformarsi in un ricordo da custodire.

Perché andare in vacanza a Brindisi

Situata sulla costa meridionale dell’Adriatico e nel cuore del Salento, Brindisi offre un ventaglio di attività perfette per ogni tipo di viaggiatore. Immergiti nell’atmosfera millenaria della città esplorando rovine romane, scalando i bastioni medievali e scattando foto suggestive dal Porto Antico, dove la bellezza autentica del sud italiano sprigiona tutto il suo fascino.

Lasciati conquistare dal mare: rilassati sulle spiagge sabbiose e goditi tuffi in acque cristalline, oppure salpa in escursione verso le isole Tremiti o lungo le coste frastagliate del Salento. La sera, la movida salentina ti aspetta tra cene tipiche a base di pesce fresco, calici di vino locale e passeggiate romantiche sul lungomare.

Che tu stia programmando un weekend breve o un soggiorno rilassante, Brindisi promette un’esperienza indimenticabile: arte, natura, gusto e leggenda si intrecciano in una cornice mediterranea dal sapore autentico.

Tante attrazioni tra porto e centro storico

Brindisi fondata dai Messapi, un antico popolo italico, divenne una colonia romana nel 244 a.C. Il centro storico ha il suo fulcro in Piazza Duomo, in cui spicca la Cattedrale. Tra gli altri monumenti di spessore, ci sono il Castello Svevo e il Tempio di San Giovanni al Sepolcro, entrambi risalenti al XII secolo, oltre alle Colonne Romane,situate nelle vicinanze del vivace porto, che sono la più importante testimonianza dell'influenza dell'antica Roma. Il lungomare è la zona più movimentata: se vuoi concederti una passeggiata serale, qui troverai tutto ciò che cerchi, dai locali in cui bere un drink alle discoteche in cui ballare.

Le spiagge

Il Salento è considerato come uno dei migliori posti italiani per organizzare una vacanza dedicata al mare. Vediamo quali sono le spiagge più belle di Brindisi:

  • Lido Sant'Anna, un'area balneare contraddistinta da sabbia dorata, mare cristallino e spiaggia sia libera che attrezzata

  • spiaggia di Punta della Contessa, situata a pochi chilometri dal centro cittadino, conquista i bagnanti grazie alla sua tranquillità e alle acque poco profonde, che la rendono perfetta per le famiglie con bambini piccoli

  • spiaggia di Torre Guaceto, una riserva protetta dall'incredibile fascino, caratterizzata da acque turchesi e da una natura incontaminata e molto frequentata da chi pratica sport acquatici

  • Lido Specchiolla, una bella spiaggia che offre vari servizi, dal noleggio lettini ai punti di ristoro

I dintorni di Brindisi: tra borghi bianchi, trulli e avventure in famiglia

Nel raggio di circa 60 chilometri da Brindisi si aprono scenari mozzafiato e borghi dal fascino unico, perfetti per gite giornaliere all’insegna della cultura, della natura e del divertimento. Ecco alcune tappe imperdibili:

  • Ostuni, conosciuta come la “Città Bianca”, incanta con il suo centro storico candido e abbagliante, arroccato su tre colli. Spesso paragonata a Mykonos per l’atmosfera mediterranea, è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le spiagge vicine.

  • Alberobello, Patrimonio UNESCO, è una delle mete simbolo della Puglia grazie ai suoi celebri trulli, le caratteristiche abitazioni in pietra con tetti a cono. Una passeggiata tra le sue viuzze è un vero e proprio salto nel tempo.

  • Locorotondo, uno dei borghi più belli d’Italia, si distingue per il suo centro storico raccolto, con case bianche disposte a cerchio sulla sommità di una collina. Oltre al suo fascino architettonico, è celebre per la produzione dell’omonimo vino bianco DOC.

  • ZooSafari di Fasano, il più grande d’Italia, è un’esperienza ideale per famiglie e amanti degli animali. Qui potrai vedere leoni, giraffe, elefanti e molte altre specie che vivono in semi-libertà in un contesto naturalistico unico.

Informazioni utili

Brindisi non è particolarmente grande e quindi comoda da visitare. Vediamo qualche suggerimento per scegliere il periodo in cui organizzare il viaggio e la zona per pernottare.

Qual è il clima di Brindisi?

Il clima brindisino, così come quello della Sicilia, è di tipo mediterraneo. Le estati sono piuttosto calde e secche, specie nei mesi di luglio e d'agosto, mentre gli inverni risultano miti e poco piovosi. Le temperature sono molto piacevoli durante la primavera e nella maggior parte dell'autunno.

Le zone in cui soggiornare

A Brindisi puoi trovare sistemazioni di diversa tipologia e prezzo, dagli hotel esclusivi fino agli appartamenti a basso costo. Se ti piace soggiornare vicino al mare, punta sulla zona del centro storico e sul lungomare, mentre se arrivi in aereo, puoi prendere in considerazione una sistemazione nei pressi dell'aeroporto, che è ben collegato con la città e il porto.

Cosa mangiare a Brindisi?

La cucina brindisina è una delle espressioni più autentiche e generose della tradizione pugliese, capace di esaltare i sapori genuini del territorio con piatti che raccontano storie di mare, di campagna e di convivialità.

Ecco alcune specialità da assaggiare assolutamente durante la tua vacanza a Brindisi:

  • Cozze arraganate – Un antipasto ricco e saporito: le cozze vengono gratinate al forno con pangrattato, aglio, prezzemolo e olio d’oliva, servite calde e spesso accompagnate da fette di pane casereccio per non perdere nemmeno un po’ del loro gustoso sughetto.

  • Orecchiette con le cime di rapa – Emblema della cucina pugliese, questo piatto semplice e genuino unisce pasta fatta a mano con verdure di stagione, il tutto insaporito con olio extravergine d’oliva, aglio e acciughe.

  • Cavatelli ai frutti di mare – Una vera delizia per chi ama il mare: i cavatelli, piccola pasta fresca rigata, vengono conditi con un mix di cozze, vongole e gamberi in un sugo profumato di pomodorini e prezzemolo.

  • Fave e cicorie – Un piatto povero ma ricchissimo di sapore, simbolo della cucina contadina del Salento: la purea di fave viene servita con cicorie selvatiche lessate e abbondante olio extravergine d’oliva. Un’esplosione di gusto semplice e autentico.

  • Salsiccia a punta di coltello – Una specialità di carne dal sapore deciso, preparata artigianalmente tagliando la carne al coltello e insaporita con spezie, poi cotta alla brace per un risultato rustico e irresistibile.

  • Braciole di cavallo – Involtini di carne equina, farciti con formaggio e prezzemolo, cotti lentamente in un sugo di pomodoro ricco e corposo: un secondo piatto della tradizione che conquista per intensità e morbidezza.

  • Pasticciotto – Il re della pasticceria salentina: un dolce di pasta frolla ripieno di vellutata crema pasticcera, ideale per colazioni o pause golose durante la giornata.

  • I vini del territorio – A completare ogni pasto non possono mancare i vini locali: tra i più rappresentativi spiccano il Negroamaro, il Primitivo di Manduria e il Salice Salentino, perfetti da abbinare sia ai piatti di carne che di pesce.

FAQ su un viaggio a Brindisi

Quali compagnie low cost volano su Brindisi?

L’aeroporto di Brindisi-Casale, meglio noto come aeroporto del Salento, si trova a sei chilometri dal centro cittadino. Lo scalo è servito da diverse compagnie low cost, tra cui Ryanair, Volotea e Wizz Air, oltre a ITA Airways. C'è la possibilità di approfittare di voli economici da numerose città italiane, come Genova, Milano, Venezia e Trieste, e di convenienti last minute.

Quanto è distante l'aeroporto di Brindisi dal mare?

Le spiagge più vicine al centro, come Lido Sant'Anna, distano circa sette chilometri: puoi raggiungerle in automobile in dieci minuti.

Che cosa vedere a Brindisi e provincia?

La città di Brindisi presenta molteplici attrazioni culturali, dalla Cattedrale al Foro Romano, ed è arricchita da alcune zone molto vivaci, come il lungomare e il porto. Per una gita fuori porta punta su Ostuni, sulla spiaggia di Torre Guaceto e su Alberobello.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .