Praiano è un grazioso paese situato nell'incantevole scenario della Costiera Amalfitana. Meno frequentata rispetto alle mete principali della zona, come Sorrento, Amalfi e Positano, si fa apprezzare per il suo litorale, in cui si alternano spiagge e calette riservate. Se ti piacciono le vedute panoramiche e le località di mare, organizza la tua vacanza a Praiano.
Mare, divertimento e relax sono i punti di forza di Praiano, spesso paragonata ad alcune località dell'arcipelago toscano. Ecco quali sono le attrazioni di spicco da andare a scoprire.
Il simbolo di Praiano è la caratteristica Chiesa di San Gennaro, conosciuta per via della sua particolare cupola colorata e per la veduta che regala sulla costa. Altro edificio religioso di spicco è la Chiesa di San Luca Evangelista, il patrono della città, i cui punti di forza sono il pavimento in maiolica e l'interessante collezione di opere d'arte. Infine la Torre a Mare, una costruzione che in antichità serviva per avvistare eventuali tentativi di invasione, oggi punto panoramico tra i più belli della zona.
Tra le eccellenze praianesi ci sono le spiagge, come:
Marina di Praia, la zona balneare più popolare di Praiano, di ciottoli e delimitata da imponenti scogliere
Cala della Gavitella, più difficile da raggiungere e, al contempo, più riservata, questa piccola spiaggia, servita da uno stabilimento balneare, è indicata per chi vuole godersi il mare lontano dal caos
Le Praie, le tante piccole calette incontaminate che si susseguono lungo il litorale e che sono raggiungibili esclusivamente in barca o in kayak.
Nel periodo estivo non può mancare un tour in barca, con cui potrai esplorare le rinomate cavità naturali, in primis, la grotta di Suppraiano e la grotta dell'Africana. Se, poi, ti piacciono gli sport acquatici come immersioni e snorkeling, presso l'Isolotto Li Galli potrai stare a contatto con una variegata fauna marina. Se, invece, pratichi escursionismo, da Praiano parte uno dei percorsi più suggestivi d'Italia, ovvero il Sentiero degli Dei che regala panorami mozzafiato.
La Costiera Amalfitana vanta diverse località da scoprire, molte delle quali si trovano a pochissimi chilometri da Praiano.
Positano: distante solo sei chilometri, questo paese accoglie gli ospiti con le sue case colorate arroccate sulla scogliera. Inoltre, è noto universalmente per la sua eleganza e per le boutique di alta moda.
Amalfi: è probabilmente la località della Costiera Amalfitana che presenta il maggior numero di architetture di rilievo, dal Duomo di Sant'Andrea al Chiostro del Paradiso.
Sorrento: il suo centro storico è un concentrato di vicoli, di vivaci piazze e di chiese antiche. Inoltre, la cittadina è apprezzata per la produzione di ceramiche artigianali. Da qui infine partono i traghetti per raggiungere un'altra perla della Campania, ovvero l'isola di Capri.
Ecco dei pratici suggerimenti per pianificare il tuo viaggio a Praiano.
La cultura enogastronomica di Praiano è sostanzialmente quella della Costiera Amalfitana, con piatti a base di pesce fresco. Tra i primi, spiccano gli scialatielli ai frutti di mare, una pasta fresca condita con cozze, gamberi e calamari; tra i secondi, i totani e patate alla praianese e la frittura di paranza. La zona è nota anche per la produzione del limoncello, preparato esclusivamente con limoni locali.
L'aeroporto che mette a disposizione il maggior numero di collegamenti è quello di Napoli, situato a circa 70 chilometri da Praiano. Presso questo scalo operano compagnie low cost con collegamenti da e verso le maggiori città italiane, come Catania, Cagliari e Venezia. L'aeroporto più vicino a Praiano è quello di Salerno, distante circa 50 chilometri e collegato con voli diretti a Milano e Verona.
Se hai in programma un viaggio dedicato alle spiagge, visita Praiano a luglio e ad agosto, periodo in cui il mare raggiunge il suo massimo splendore. Per ammirare i panorami, per fare escursioni e per scoprire le altre località della Costiera Amalfitana, punta sulla primavera e sull'autunno, specie sui mesi di maggio e settembre, per via del clima piacevole e delle giornate più lunghe. L'inverno è la stagione meno frequentata, in cui Praiano si fa apprezzare per la sua quiete.
R: Il costo del pernottamento dipende sia dalla stagione sia dalla struttura ricettiva. Gli hotel 5 stelle con piscina presentano nel mese di agosto dei prezzi a partire dai 200 euro a persona. Scegliendo un albergo di fascia media sul mare, la spesa per notte si aggira sui 150/200 euro a testa. Per risparmiare, puoi optare per le case vacanza e i B&B, dove in bassa stagione si scende a circa 50 euro a persona, mentre nei periodi di punta si possono superare i 100 euro.
R: La Costiera Amalfitana, specie durante l'alta stagione, non è certamente una zona low cost. Per spendere meno puoi dirigerti verso l'entroterra, ad esempio ad Agerola, in cui vi è buona disponibilità di hotel e di appartamenti economici. Rimanendo sul litorale, paesi come Vico Equense e Maiori hanno prezzi generalmente più bassi rispetto agli altri.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .