PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Gli scenari da sogno di Molveno

Molveno è un paese del Trentino-Alto Adige, noto il suo meraviglioso lago dalle acque trasparenti. Se ami il trekking, le passeggiate in tranquillità e gli sport invernali, organizza la tua vacanza a Molveno.

Dal centro storico alle bellezze naturali

Oltre a uno dei laghi più belli d'Italia, Molveno offre un concentrato di attrazioni in grado di attirare sportivi e amanti della natura, il tutto nella meravigliosa cornice delle Dolomiti di Brenta.

Che cosa c'è da vedere in centro a Molveno?

Il piccolo centro storico ospita diversi monumenti interessanti, come la Chiesa di San Vigilio. Per una passeggiata, recati a Piazza San Carlo con la sua tipica atmosfera montana, tra negozi, ristoranti e bar.

Il lago e le zone circostanti

L'attrazione per eccellenza di Molveno è il suo spettacolare lago, caratterizzato da acque cristalline. Qui, nel periodo estivo, si praticano attività sportive di vario tipo, dal kayak alla vela. In primavera e in autunno, invece, si possono fare delle rilassanti passeggiate lungolago con vista sulle maestose Dolomiti. Nei pressi del centro di Molveno c'è il Parco Naturale Adamello Brenta, ricco di sentieri escursionistici e di una variegata flora.

Cosa fare nei dintorni di Molveno

Se ami sciare, da Molveno puoi raggiungere l’Altopiano di Pradel con i suoi 50 km di piste, ma anche relax e ristoro nei rifugi. Ma la località è attiva anche quando non nevica: le piacevoli temperature primaverili ed estive e la sua natura incontaminata, la rendono una meta di grande richiamo turistico.

Altri punti di forza della zona

Un viaggio a Molveno ti permette anche di esplorare altri paesi montani di grande interesse e di assaggiare le specialità tipiche del Trentino.

I dintorni

La posizione geografica di Molveno ti offre l'occasione di raggiungere altre belle località, tra cui:

  • Andalo, situata a pochi chilometri, è famosa per i percorsi di trekking e per la presenza di un rinomato centro benessere

  • Trento, distante circa un'ora di macchina, vanta un centro storico tra i più incantevoli della regione ed è arricchita dallo splendido Castello del Buonconsiglio; a dicembre qui vengono allestiti i tradizionali mercatini di Natale, tra i più affascinanti del Trentino

  • Madonna di Campiglio, la regina degli sport invernali, offre 150 chilometri di piste, ristoranti di alto livello e boutique di lusso.

Cosa mangiare a Molveno

La cucina delle Dolomiti di Brenta è basata fondamentalmente su piatti rustici e sull'uso di ingredienti genuini. Prova le seguenti specialità:

  • i canederli, prelibati gnocchi di pane, conditi con il burro fuso

  • gli strangolapreti, altri gnocchi, ma preparati con pane raffermo e spinaci

  • la polenta con spezzatino, un must delle montagne trentine

  • il pesce di lago alla griglia, come la trota e il persico

  • la carne salada con fasoi, una specialità a base di carne di manzo marinata e servita cruda oppure cotta per pochi secondi, accompagnata dai fagioli

  • i formaggi delle Dolomiti, tra cui il puzzone di Moena e la Spressa delle Giudicarie

  • i vini, come i rossi Marzemino e Lagrein o il Nosiola bianco.

Come arrivare a Molveno in aereo?

L'aeroporto più vicino è quello di Bolzano, distante circa 60 chilometri da Molveno. I collegamenti principali sono operati da e verso Cagliari, Catania e Olbia. A circa 130 chilometri si trova l'aeroporto di Verona-Villafranca, che offre più voli diretti.

FAQ su un viaggio a Molveno

Quali sono gli hotel migliori di Molveno?

Molveno dispone di diversi hotel 4 stelle e di strutture dotate di SPA e piscina. I migliori sono: l'Alpenresort Belvedere, che mette a tua disposizione un'area benessere con sauna e un ristorante gourmet; l'Hotel Panorama, tre stelle, che ti regala una vista mozzafiato sul lago.

Quanto tempo si impiega per visitare Molveno?

Per visitare il lago e il centro storico di Molveno può bastare un solo giorno. Se, invece, il tuo desiderio è quello di scoprire i sentieri del Parco Naturale Adamello-Brenta, di esplorare le località limitrofe e di dedicarti allo sport, occorre minimo un weekend pieno.

Quali sono gli hotel economici di Molveno?

Molveno risulta abbastanza variabile per quanto riguarda i pernottamenti. Gli hotel più economici sono l'Albergo Garnì Lago Alpino e l'Hotel Des Alpes. Per spendere meno, puoi optare per un B&B o per una casa vacanze, scegliendo le strutture che si trovano nelle zone più periferiche rispetto al centro. Sono disponibili, inoltre, diverse offerte sulle prenotazioni con trattamenti di mezza pensione e di pensione completa, un buon sistema per risparmiare sul costo dei pasti.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .