Riva del Garda è una destinazione unica, dove il blu intenso del lago incontra le vette imponenti delle Dolomiti, creando un paesaggio che sembra uscito da una cartolina. Qui puoi vivere la tua vacanza in mille modi diversi: dalle passeggiate lungo il lungolago, tra palme e oleandri, fino ai sentieri che si arrampicano verso panorami mozzafiato, ideali per gli amanti del trekking e della mountain bike. Inoltre, il centro storico di Riva, con le sue piazzette vivaci, i palazzi storici e i caffè all’aperto, ti accoglie con un’atmosfera autentica e rilassata.
Che tu sia alla ricerca di adrenalina, relax o scoperta culturale, Riva del Garda ti offre un’esperienza completa e indimenticabile, incorniciata da uno scenario naturale tra i più suggestivi d’Italia.
Nonostante si trovi in Trentino, Riva del Garda gode di un microclima mediterraneo. Il periodo migliore per la visita dipende dallo scopo del tuo viaggio.
In primavera, il clima mite è perfetto per escursioni, ciclismo e gite in battello senza l’affollamento estivo.
L’estate è ideale per gli sport acquatici, il relax sulle spiagge e le serate nei locali all’aperto.
L’autunno è la stagione di chi ama la tranquillità e i colori caldi del foliage, con temperature ancora piacevoli.
In inverno, Riva mantiene il suo fascino e dà la possibilità di fare gite nelle vicine località sciistiche.
Seppur piccola, Riva del Garda regala tante sorprese con le sue attrazioni uniche. Di seguito, trovi quelle più belle che non puoi farti sfuggire durante la tua permanenza in questa località.
Il centro di Riva del Garda è un mix di eleganza e storia. La fusione tra architettura veneziana e trentina regala un’aria sofisticata e rilassata. Passeggiando tra le stradine, puoi incontrare palazzi storici, fare shopping in boutique esclusive e fermarti nei tanti caffè sul lago. Il cuore della località è Piazza III Novembre, uno splendido spazio lastricato, circondato da portici e dominato dalla Torre Apponale. Questa struttura del XIII secolo, alta 34 metri, ti offre una bella vista sui tetti rossi del paese, sul porto e le montagne circostanti.
Non lontano, sorge la Rocca di Riva, un castello medievale circondato dall’acqua, che oggi ospita il MAG – Museo Alto Garda, perfetto per scoprire la storia e le tradizioni della regione.
A pochi chilometri da Riva, la cascata del Varone è uno spettacolo naturale all’interno di una gola rocciosa. Cammina tra le passerelle e ammira il getto d'acqua da diverse angolazioni. Il parco circostante, ricco di vegetazione e sentieri, ti dà anche l’opportunità di fare una passeggiata in mezzo al verde.
Questo storico cammino, ricavato nella roccia a picco sul lago, offre viste panoramiche e numerosi percorsi. È perfetto sia per chi ama l’escursionismo che per chi preferisce il ciclismo, grazie allo spettacolo regalato dalle gallerie scavate nella montagna e vedute sul lago turchese.
Il Bastione Veneziano è un’antica fortificazione del XVI secolo che domina Riva del Garda dall’alto. Per raggiungerlo, puoi fare una passeggiata oppure prendere l’ascensore panoramico che, in pochi minuti, ti porta in cima.
Non solo attrazioni, ma anche tante attività diverse per trascorrere le giornate facendo quello che più ti appassiona. Ecco alcune proposte che soddisfano un po' tutti.
Riva del Garda è un vero paradiso per chi ama lo sport.. Il lago offre condizioni perfette per il windsurf e la vela, mentre le montagne circostanti sono ideali per escursioni, arrampicate e mountain bike. Il Sentiero Busatte-Tempesta è un’altra opzione per chi ama il trekking, con le sue scalinate metalliche che offrono panorami sempre nuovi.
Tra le proposte per la tua fuga romantica, al primo posto va la crociera privata sul lago al tramonto, quando le montagne si tingono d’oro. Un’altra opzione è trascorrere una giornata alle terme di Comano. Infine, una cena a due in riva al lago conclude la serata con piatti raffinati e una vista incantevole.
Riva vanta lidi ampi e attrezzati. La Spiaggia Sabbioni, la più grande, presenta una vasta area di prato verde e numerosi servizi. L’acqua poco profonda la rende ideale per le famiglie con bambini.
La Spiaggia dei Pini, più vivace, è frequentata dagli appassionati di sport acquatici e offre molti chioschi.
La Spiaggia Purfina, nei pressi del porto San Nicolò, regala un’atmosfera raccolta con vista sulle montagne che circondano Riva del Garda.
Per un’uscita in famiglia, il Parco Avventura Busatte è il posto perfetto per arrampicarsi tra ponti sospesi e percorsi sugli alberi, adatto sia ai più piccoli che agli adolescenti.
Fare un tour in battello è uno dei modi più suggestivi per scoprire il Lago di Garda: potrai ammirare la costa da diverse prospettive, scoprire angoli nascosti e raggiungere località pittoresche come Limone sul Garda e Malcesine.
R: Conviene atterrare all'aeroporto di Verona, il più vicino, situato a circa 80 km.
R: Una notte a Riva del Garda in hotel 3 stelle costa mediamente 80/90 €. Per gli hotel di fascia superiore ci vogliono circa 150 €, mentre per i 5 stelle almeno 200 € a notte. Per attutire i costi, puoi prenotare in anticipo o cercare offerte last minute per hotel.
R: Non perdere la Rocca di Riva con il MAG – Museo Alto Garda, la Torre Apponale, il Bastione veneziano che domina la città e il lungolago panoramico. Anche i borghi vicini come Limone sul Garda meritano una visita.
R: Assolutamente sì! Oltre alle spiagge attrezzate e ai parchi giochi, ci sono percorsi ciclabili sicuri, gite in barca e attività sportive adatte anche ai più piccoli.
R: Sì, le acque del lago sono balneabili e limpide. Ci sono spiagge libere e attrezzate, ideali per nuotare, prendere il sole o praticare sport acquatici.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .