PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
In vacanza a Sirmione approfittando delle migliori offerte

Una vacanza a Sirmione tra lago, arte e specialità culinarie

Sirmione è una località della provincia di Verona, situata nell'incantevole cornice del Lago di Garda. Annoverato tra i fiori all'occhiello della sponda meridionale, questo borgo regala scenari da cartolina. Scopri le meraviglie della zona e organizza una vacanza sul Lago di Garda!

Perché andare in vacanza a Sirmione?

Ecco le ragioni per cui Sirmione è una destinazione turistica tra le più apprezzate della regione.

Cosa vedere a Sirmione

L'affascinante cittadina veneta offre numerosi monumenti. Il simbolo di Sirmione è il Castello Scaligero, tra le strutture medievali meglio conservate in tutta Italia: ci si accede tramite un ponte levatoio e riserva una magnifica veduta panoramica sull'abitato e sul lago. In pieno centro storico sorgono la Chiesa di Santa Maria della Neve, al cui interno sono ospitati alcuni affreschi di rilievo, e la Chiesa di San Pietro in Mavino, l'edificio di culto più tradizionale della zona. Infine le Grotte di Catullo, dei suggestivi resti di un'antica villa romana con vista spettacolare sul lago.

Le spiagge

Questa parte del Lago di Garda presenta diverse spiagge, tra cui:

  • Lido delle Bionde, un'area balneare a pochi passi del centro storico e ricca di servizi, dal bar al noleggio di ombrelloni e lettini

  • Spiaggia Jamaica, situata in prossimità delle Grotte di Catullo e particolarmente frequentata dai turisti, si caratterizza per la presenza in acqua di rocce piatte che creano dei colori paragonabili a quelli dei Caraibi

  • Spiaggia Brema, prevalentemente di ghiaia, è tranquilla e ideale per chi cerca il relax

  • Spiaggia della Muse, nei pressi del centro storico di Sirmione, è rinomata per la vista mozzafiato sul Castello Scaligero.

Le attrazioni nei dintorni

Sirmione si trova in una favorevole posizione geografica, a pochi chilometri da una serie di posti da visitare, come:

  • Peschiera del Garda, con la Fortezza Veneziana e il suo centro storico

  • Desenzano del Garda, apprezzato per la sua eleganza, i tanti locali di classe, il vivace porto, il castello e il Duomo di Santa Maria Maddalena

  • Verona, stupenda città d'arte, raggiungibile in circa 40 minuti di automobile, ricca di attrazioni da non perdere, come l'Arena, Piazza delle Erbe e la Casa di Giulietta, oltre al Ponte Scaligero, alla Torre dei Lamberti e alla Basilica di San Zeno Maggiore

  • Gardaland, uno dei parchi divertimento più popolari d'Europa, grazie alle sue attrazioni ad alto tasso adrenalinico, che attirano visitatori dell'Italia e dall'estero.

Sirmione tra divertimento e relax

Cosa fare

Una delle attrazioni principali del borgo è il lungolago, perfetto per una rilassante passeggiata a contatto con la natura. Per esplorare il Garda, puoi partecipare a un tour guidato in barca. Se ami i trattamenti di benessere, visita le Terme di Sirmione, le Aquaria Thermal SPA, conosciute per le loro proprietà curative: tra sorgenti e percorsi rigeneranti, troverai tutto ciò che soddisfa le tue esigenze. La zona è anche nota per la produzione del vino bianco Lugana DOC: per scoprire le origini di questa specialità e per degustarlo in abbinamento con i prodotti locali, prenota una visita in una cantina vinicola del territorio.

Cosa mangiare a Sirmione

Per quanto riguarda le specialità a base di pesce di lago, prova i bigoli con le sarde, il coregone alla griglia e il luccio in salsa. La gastronomia locale propone inoltre piatti di carne e salumi, come lo stracotto d'asino, il salame di Pozzolengo e la soppressa veneta. Tra i formaggi, i più noti sono il Grana Padano DOP, da accompagnare con il miele del Garda, e il Monte Veronese. 

Cosa fare dopo il tramonto

Sirmione è un borgo che si contraddistingue per la sua calma e per la sua raffinatezza. Nel centro storico ci sono locali in cui gustare cocktail e vini per una serata all'insegna del relax. Se preferisci gli ambienti più movimentati, spostati a Bardolino oppure a Desenzano del Garda, dove troverai club e discoteche per ballare sulle note dei DJ della scena nazionale e internazionale.

Come arrivare a Sirmione in aereo


Lo scalo più vicino è l'aeroporto di Verona-Villafranca, situato ad appena 35 km da Sirmione. Sono garantiti collegamenti diretti con le maggiori città italiane, tra cui Bari, Napoli e Catania, con possibilità di acquistare voli low cost.

FAQ su un viaggio a Sirmione

D: Dove alloggiare per visitare Sirmione?

R: Se vuoi stare a contatto con i monumenti simbolo di Sirmione e viverne pienamente l'atmosfera, prenota un hotel nel centro storico: i prezzi sono maggiori rispetto alle aree limitrofe, ma l'esperienza è certamente di livello superiore. Per risparmiare, puoi cercare una sistemazione nella zona di Colombare di Sirmione, appena fuori dal borgo, oppure a Lugana di Sirmione, se preferisci più tranquillità. Per stare al centro della movida, prendi in considerazione Desenzano del Garda, distante appena 10 minuti dal paese.


D: Quanto costa entrare a Sirmione?

R: L'accesso alla città è gratuito. I costi sono rappresentati dai parcheggi a pagamento, la cui tariffa varia dai due ai tre euro l'ora nelle vicinanze del centro storico. Per i monumenti principali si spendono dai 5 agli 8 euro, mentre i prezzi dei biglietti delle Terme di Sirmione partono da 30 euro a persona.


D: Cosa c'è di bello a Sirmione?

R: Sirmione è una città piena di attrazioni da vedere, dalle spiagge alle terme, dal centro storico al lungolago, dimostrandosi una delle località più suggestive del Veneto.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .