PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team

Lido di Camaiore: vacanze nel cuore della Versilia

Situato nel cuore della costa toscana, Lido di Camaiore è una delle mete balneari più amate della Versilia, perfetta per chi cerca una vacanza tra mare cristallino, lunghe spiagge dorate e un’accoglienza calorosa. Questo elegante centro turistico, incastonato tra Viareggio e Marina di Pietrasanta, offre un mix ideale di relax, sport, cultura e buona cucina.

Famoso per il suo lunghissimo lungomare pedonale costellato di negozi, ristoranti e stabilimenti balneari attrezzati, Lido di Camaiore è perfetto sia per le famiglie con bambini che per le coppie in cerca di una fuga romantica. Grazie alla sua posizione strategica, rappresenta anche un punto di partenza ideale per esplorare la Toscana: da Lucca a Pisa, dalle colline lucchesi alle cave di marmo di Carrara.

Prenota la tua vacanza a Lido di Camaiore e lasciati conquistare dal suo fascino unico tra mare, arte e natura!

Cosa vedere a Lido di Camaiore?

Le attrazioni principali

Il simbolo della località è il Pontile Bellavista Vittoria, che è lungo 200 metri e offre una veduta suggestiva sia sul litorale sia sulle Alpi Apuane. Altro bel posto per fare una passeggiata è il Lungomare Europa, ricco di ristoranti, bar e negozi. Tra i monumenti spicca la Chiesa del Sacro Cuore, un edificio sacro che si fa apprezzare per semplicità ed eleganza.

La spiaggia 🏖️

Lido di Camaiore è frequentato sostanzialmente per il suo incantevole litorale. I fondali bassi e la sabbia dorata fanno del suo mare la soluzione ideale per le famiglie con bambini piccoli. La spiaggia è suddivisa in una zona libera e in una parte attrezzata con stabilimenti balneari che, oltre al noleggio di lettini, offrono servizi di animazione per bambini, campi da beach volley, piscine e molto altro.

Quali sono le più belle località dei dintorni?

  • Viareggio, uno dei punti di riferimento della Versilia, famosa per il Carnevale, per le spiagge e per lo splendido lungomare.

  • Montecatini, una delle più gettonate mete termali italiane, buona opzione se vuoi rilassarti e fare il pieno di energia.

  • Forte dei Marmi, la località più chic della zona, nota per le ville storiche, per le boutique di prestigio e per la sua spiaggia molto frequentata.

  • Monteggiori, un borgo medievale arroccato sulle colline sopra a Camaiore, caratterizzato dalle stradine acciottolate su cui si affacciano le case in pietra e dalla veduta sul mare.

  • Pisa, raggiungibile in circa mezz'ora di tragitto in auto, la città offre attrazioni da non perdere, tra cui Piazza dei Miracoli con la celebre Torre Pendente.

  • Pietrasanta, soprannominata "la Piccola Atene", grazie al suo immenso patrimonio artistico, tra cui spicca Piazza Duomo circondata da straordinari edifici, come la Cattedrale di San Martino.

Cosa fare in zona? 🚴🏼‍♀️

Il litorale consente la pratica di varie attività sportive, come il windsurf e la vela, che attirano dalla primavera all'autunno diversi appassionati. Se ti piace andare in bici, puoi percorrere la pista ciclabile che porta verso le località di Viareggio e di Forte dei Marmi: oltre che comodo e sicuro, questo percorso ti consente di ammirare un meraviglioso panorama tra mare e montagne. Infine, visita i mercatini locali, che offrono i prodotti tipici della Versilia.

La vita notturna 🪩

Lido di Camaiore è molto vivace di notte durante il periodo estivo, anche se non ai livelli delle vicine località di Viareggio e Forte dei Marmi. Le spiagge si trasformano comunque in dei veri e propri beach club in cui ballare e sorseggiare cocktail, mentre in Viale Europa si concentra prevalentemente la movida giovanile. Per una serata più tranquilla, puoi optare per una passeggiata sul lungomare.

In quale periodo andare al Lido di Camaiore? 🗓️

Trattandosi di una località marittima, il momento migliore per soggiornare a Lido di Camaiore è quello estivo. Se siete amanti degli eventi, il periodo ideale va fra il 20 luglio e il 20 agosto, mentre per godere pienamente delle spiagge, puoi scegliere tra la seconda parte di giugno e la prima settimana di settembre. Nel resto dell'anno qui si gode di molta calma, perfetta per gustare i cibi tipici e per passeggiare sul litorale versiliese.

Quali cibi provare? 🍝

La tradizione di Lido di Camaiore è naturalmente legata ai cibi toscani, in alcuni casi rivisitati con l'impronta della Versilia. Tra le prelibatezze da non perdere ci sono:

  • Gli spaghetti alle arselle, ossia con dei frutti di mare simili alle vongole

  • la frittura di paranza

  • il baccalà marinato, tipico antipasto della zona

FAQ Lido di Camaiore

Come arrivare in aereo? ✈️

Per arrivare in aereo, la soluzione migliore è atterrare presso l'Aeroporto Internazionale di Pisa, che dista da Lido di Camaiore circa 35 chilometri. Lo scalo è collegato con voli diretti a molti aeroporti italiani, da Brindisi a Catania, da Cagliari a Palermo, con possibilità di approfittare di convenienti offerte last minute. In alternativa, puoi prendere in considerazione l'aeroporto di Firenze, situato a poco meno di 100 chilometri.

Quali sono i migliori hotel di Lido di Camaiore? 🏨

Tra le soluzioni più eleganti spicca il Versilia Lido UNA Esperienze, un hotel 4 stelle con piscina, che regala una favolosa vista sul mare. Semplice e a ridosso della spiaggia, l'Hotel Sole e Mare è una struttura a tre stelle, più economica ma confortevole. Infine l'Hotel Europa, quattro stelle e dotato di un solarium con piscina.

Quanto costa un weekend al Lido di Camaiore? 💰

Soggiornando per una sola notte, la spesa media per l'hotel è di circa 60 euro a persona. I ristoranti costano solitamente tra i 25 e i 30 euro a pasto, mentre un ombrellone con due sdraio ha un prezzo di 25 euro. Il costo per trascorrere sabato e domenica a Lido di Camaiore si aggira sui 150/200 euro a testa.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .