Considerata ampiamente una delle città più belle d'Italia, Firenze è anche la capitale della regione Toscana, una regione rinomata per i suoi paesaggi e i suoi villaggi collinari. Questa città merita tutta l'attenzione che riceve, soprattutto per il suo status di destinazione da sogno per gli amanti dell'arte.
Un tempo considerata il cuore del Rinascimento, a Firenze si possono ammirare i più grandi capolavori di Michelangelo, Raffaello, Botticelli e molti altri nei suoi numerosi musei e gallerie. Una volta fuori, potrai esplorare il centro storico perfettamente conservato di Firenze, che ospita monumenti con cupole, innumerevoli chiese e ponti unici.
Non importa quale tipo di viaggio tu stia cercando - che tu stia visitando in coppia o in vacanza con la famiglia - Firenze offre l'ambientazione ideale per una vacanza memorabile... magari per un weekend fuori porta?
Se Firenze è nella tua lista per la prossima vacanza ma non sei sicuro di quando visitarla, abbiamo tutti i dettagli (e molto altro) qui sotto. Abbiamo raccolto tutto ciò che devi sapere prima di visitare la capitale toscana, da come è ogni stagione al modo migliore per muoversi.
Con temperature più calde e giornate più lunghe, questa è una delle stagioni migliori per essere a Firenze. Tecnicamente fa parte della stagione intermedia della città; non solo avrai prezzi migliori, ma gli spazi verdi della città saranno splendidi.
I mesi estivi di Firenze sono pieni di eventi e festival. I prezzi sono ai massimi livelli e le attrazioni sono affollate. Tieni presente che farà molto caldo.
Anche se il clima è più fresco, è comunque piacevole, con settembre e ottobre che sono mesi popolari per visitare Firenze. Inoltre, la regione toscana è impegnata con la raccolta di olive e uva, permettendoti di vedere un lato diverso dell'Italia.
La neve è rara a Firenze e, nonostante il freddo, i turisti affollano la città per i mercatini di Natale, il Capodanno e altre festività.
A piedi: Il centro storico di Firenze è relativamente compatto e può essere facilmente esplorato a piedi. Indossa scarpe comode e preparati a camminare su strade acciottolate.
Autobus: La rete di autobus ATAF copre gran parte della città e delle zone limitrofe. Acquista i biglietti presso tabaccherie, edicole o tramite l'app ATAF.
Bicicletta: Firenze è una città bike-friendly con diverse piste ciclabili. Puoi noleggiare una bicicletta per muoverti più rapidamente.
Taxi: I taxi sono disponibili in tutta la città, ma sono più costosi rispetto ai mezzi pubblici.
Anche se Firenze non è la città più grande d'Italia, offre sicuramente molte attrazioni e opzioni di alloggio. All'inizio, potrebbe sembrare che soggiornare nel centro storico sia l'unica vera opzione, ma la città è piena di molte zone affascinanti oltre il Centro Storico.
In viaggio da solo a Firenze? O stai visitando come parte di una vacanza di gruppo? Scopri le migliori zone dove alloggiare a Firenze qui sotto.
Centro storico: per i visitatori alla prima esperienza, non c'è niente di meglio che soggiornare nel cuore di Firenze: il Centro Storico. Questo significa che non dovrai spostarti troppo per raggiungere le principali attrazioni della città, ma dovrai affrontare il fatto che la zona è molto affollata, soprattutto durante l'alta stagione turistica (che dura quasi tutto l'anno!).
Duomo, Piazza della Signoria e Ponte Vecchio: potresti considerare di alloggiare vicino al Duomo, a Piazza della Signoria o al Ponte Vecchio. Questi sono luoghi popolari per la loro vicinanza ad altre attrazioni, nonché a ristoranti, boutique di abbigliamento e altri negozi. Se questa opzione ti sembra adatta, cerca di prenotare con largo anticipo.
Santa Maria Novella: l'area di Santa Maria Novella è un'altra buona scelta, soprattutto per chi ha un budget limitato. Sarai vicino alla stazione ferroviaria (un must per le gite di un giorno) e, se ti trovi vicino a Piazza di Santa Maria Novella, sarai molto vicino al Mercato Centrale.
Viaggi con bambini: Soggiornare in una zona centrale è anche una buona idea per chi viaggia con bambini. Questo significa che ci sarà meno da camminare e, anche quando sei fuori per visitare la città, non sarai mai troppo lontano dal tuo alloggio.
Oltrarno: Per qualcosa di un po' diverso, perché non prenotare un soggiorno nella zona dell'Oltrarno? A sud del fiume Arno, questo quartiere sta diventando sempre più popolare grazie ai suoi negozi di antiquariato, ristoranti alla moda e offerte artigianali. Questa area è perfetta per vacanze romantiche o per trascorrere del tempo con gli amici. E, se fai solo una cosa in questa zona, assicurati di sederti e goderti la vista dalla terrazza panoramica del Piazzale Michelangelo.
Per una città così piccola, Firenze offre una quantità sorprendente di cose da fare. Sì, la città è particolarmente nota per le sue gallerie d'arte e attrazioni culturali, ma c'è una varietà sorprendente di attività, adatte a diversi gusti e interessi. Ecco alcune delle nostre attività preferite da fare a Firenze.
Galleria degli Uffizi: Ospita capolavori di Michelangelo, Leonardo da Vinci, Botticelli e molti altri.
Galleria dell'Accademia: Casa del famoso David di Michelangelo e di altre opere d'arte rinascimentali.
Duomo di Firenze: Ammira la magnifica cattedrale e sali sulla cupola di Brunelleschi per una vista panoramica della città.
Basilica di Santa Croce: Luogo di sepoltura di personaggi illustri come Michelangelo, Galileo e Machiavelli.
Ponte Vecchio: Uno dei ponti più famosi e pittoreschi del mondo, noto per le sue botteghe di gioiellieri.
Giardino di Boboli: Uno splendido giardino rinascimentale situato dietro Palazzo Pitti.
Giardino delle Rose: Offre una vista panoramica sulla città ed è perfetto per una passeggiata rilassante.
Mercato Centrale: Un vivace mercato alimentare dove puoi assaporare specialità toscane e acquistare prodotti freschi.
Mercato di San Lorenzo: Perfetto per acquistare articoli in pelle e souvenir.
Via de' Tornabuoni: La via dello shopping di lusso con boutique di designer famosi.
Oltrarno: Quartiere noto per i suoi negozi di artigianato, antiquariato e moda alternativa.
Corsi di Cucina: Partecipa a un corso di cucina per imparare a preparare piatti toscani autentici.
Tour in Vespa: Esplora la campagna toscana su una Vespa per un'esperienza indimenticabile.
Piazzale Michelangelo: Goditi una vista panoramica mozzafiato di Firenze da questo famoso punto di osservazione.
Intorno a Piazza della Repubblica troverai una selezione di caffè, ristoranti e gelaterie. Per chi preferisce qualcosa di più autentico, fai una passeggiata oltre il Ponte Santa Trinita verso l'altro lato del fiume. Il quartiere Oltrarno ospita osterie e trattorie tradizionali, soprattutto lungo Via dello Sprone.
🏴☠️ Consiglio da pirata: L'aperitivo è un'istituzione italiana; si tratta semplicemente del cocktail, bicchiere di vino o birra che si inizia a bere intorno alle 18:00. Molti bar a Firenze offrono anche degli stuzzichini economici per accompagnare la tua bevanda preferita. Se cerchi una varietà più ampia di stuzzichini, dai un'occhiata a Moyo vicino al Ponte Vecchio.
Pisa: Per la maggior parte dei turisti, Pisa è la prima gita di un giorno che viene in mente. Con un breve viaggio in treno di meno di un'ora, è una scelta ovvia. Vai direttamente alla Torre Pendente di Pisa per la tua foto, ma prenditi del tempo anche per vedere altre attrazioni come il Battistero e la Cattedrale di Pisa.
Viareggio: altre opzioni includono le ampie spiagge di Viareggio, che si trovano a solo un'ora e mezza di distanza in treno o in auto. Viareggio è perfetta per una giornata di relax al mare.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .