Situata nel cuore della Toscana, tra le sinuose colline del Chianti e la suggestiva Val d'Orcia, Siena è un autentico capolavoro dell'architettura medievale. Patrimonio UNESCO, è una delle città d'arte più affascinanti e visitate d'Italia, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Oltre al suo inestimabile patrimonio artistico, la città del Palio è una meta amata dai viaggiatori per la sua posizione strategica e per le eccellenze enogastronomiche. Le ricette tradizionali, i prodotti del territorio e i vini pregiati, come il Chianti Classico e il Brunello di Montalcino, fanno di Siena la destinazione perfetta per un tour del gusto.
Sia che tu stia cercando una vacanza all'insegna della cultura, un'esperienza enogastronomica indimenticabile o un'immersione nella natura toscana, un viaggio a Siena è la scelta perfetta. In questa guida troverai tutti i consigli e le informazioni utili per visitare Siena e scoprirne gli aspetti più interessanti, per pianificare la tua prossima vacanza nel cuore della Toscana, magari approfittando di un volo last minute per Siena.
Sono molteplici le ragioni per scegliere Siena e i suoi dintorni come meta per organizzare un indimenticabile viaggio. Vediamone alcuni, prendendo in considerazione i monumenti più importanti, le località limitrofe in cui fare una gita e i posti ideali per trascorrere il dopo cena.
Siena è un concentrato di monumenti, i più noti dei quali circondano Piazza del Campo, considerata tra le più belle a livello nazionale, nonché sede dello storico Palio, che si tiene ogni anno il 2 luglio e il 16 agosto, giorni in cui la città raggiunge il massimo delle visite. I monumenti che devi assolutamente vedere sono:
il Duomo, ovvero la Cattedrale di Santa Maria Assunta, è una delle massime espressioni dell'architettura gotica. L'edificio si fa apprezzare anche per le meraviglie presenti al suo interno, come gli affreschi del Pinturicchio e il pavimento marmoreo intarsiato
il Battistero di San Giovanni, situato alle spalle del Duomo, vanta degli affreschi del periodo rinascimentale di inestimabile valore
la Pinacoteca Nazionale di Siena, un luogo imperdibile se sei un amante dell'arte, che conserva alcune delle maggiori opere degli artisti senesi, da Simone Martini a Duccio di Buoninsegna
Siena, nonostante sia una città universitaria, si dimostra piuttosto tranquilla e rilassante. La zona più movimentata per divertirsi la sera è Piazza del Campo, su cui si affacciano diversi pub e ristoranti. Il centro storico in generale, inoltre, offre delle enoteche in cui è possibile degustare, ad esempio, il Brunello e il Chianti.
A poche decine di chilometri da Siena si trovano numerosi paesi e città di grande spessore, tra cui:
San Gimignano, un borgo medievale che riserva panorami da sogno, principalmente conosciuto per le sue torri
Chianciano, frequentata da turisti italiani e stranieri in virtù delle terme, è la località ideale per un soggiorno dedicato al benessere e al relax nel bel mezzo della campagna toscana
la Val d'Orcia, raggiungibile in un'ora di tragitto, è stata dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO ed è costellata di splendidi borghi, tra cui spicca Pienza.
Firenze, anch'essa distante in auto un'ora circa, è una delle città d'arte più popolari del mondo, nota per le sue architetture religiose, per la straordinaria Galleria degli Uffizi e per l'affascinante Ponte Vecchio
Un viaggio a Siena ti consente di assaggiare i deliziosi cibi locali e di degustare vini rinomati in tutto il mondo, oltre a esplorare le zone vinicole in cui vengono prodotti.
La tradizione gastronomica di Siena è molto variegata. Durante una vacanza in zona prova le seguenti specialità:
i pici, una pasta fresca fatta a mano, solitamente condita con il sugo all'aglione, autentica specialità locale
la ribollita, la zuppa contadina preparata con verdure e pane raffermo
il cinghiale in umido, il secondo piatto più noto della cucina di Siena, cotto con il vino rosso, il pomodoro e una serie di spezie e da accompagnare con un buon Brunello
Sono due le mete per eccellenza per chi se ne intende di il vino e per chi ama passeggiare a pieno contatto con la natura. La Valle del Chianti, tra le zone vinicole più prestigiose a livello internazionale, che regala anche emozionanti vedute panoramiche, e Montalcino, dove si produce il prestigioso Brunello.
Siena è una città agevole da visitare tranquillamente a piedi e dotata di servizi di ottimo livello, compresi ristoranti e hotel di ogni tipologia.
Per vivere appieno l'atmosfera di Siena, prenota uno degli alberghi del centro: potrai scegliere tra hotel di lusso e accoglienti B&B. Se sei alla ricerca di una sistemazione economica, seleziona una delle strutture situate nei pressi della stazione, dove troverai varie soluzioni low cost.
Nonostante Siena sia una città affascinante in ogni periodo dell'anno, il momento migliore per visitare Siena e godersi appieno le sue bellezze è senza dubbio quello che va da maggio a settembre. Le temperature gradevoli e la scarsa probabilità di piogge rendono la tua vacanza nel cuore della Toscana particolarmente piacevole.
Questo è il periodo perfetto per esplorare a piedi il centro storico medievale, per perdersi tra i vicoli e le piazze, ma anche per ammirare i paesaggi mozzafiato che circondano la città. Per trovare le migliori offerte di voli per Siena in alta stagione, ti consigliamo di prenotare con largo anticipo.
R: Dal Duomo al Battistero di San Giovanni, dalla Pinacoteca Nazionale a Piazza del Campo, Siena è un concentrato di bellezze architettoniche. Inoltre, a pochi chilometri, si incontrano la Valle del Chianti e diversi borghi medievali dall'incredibile charme, tra cui Montepulciano e San Gimignano.
R: Le tariffe più basse si registrano nei giorni infrasettimanali. Puoi approfittare di convenienti offerte prenotando con qualche mese di anticipo, oppure cogliendo al volo le promozioni last minute.
R: La città dispone dell'aeroporto di Siena-Ampugnano che, però, effettua esclusivamente tratte commerciali. Gli scali più vicini sono quelli di Firenze, che dista circa 80 chilometri, e di Pisa, situato a 120 chilometri. Entrambi sono collegati con dei voli diretti alle principali città italiane.. Per arrivare a Siena dai terminal, puoi prendere un bus oppure noleggiare un'automobile.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .