PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Tropea: Una delle migliori mete balneari italiane

Tropea è una stupenda località della Calabria, bagnata dal Mar Tirreno. È proprio il litorale a renderla una delle mete turistiche maggiormente apprezzate d'Italia che, nel periodo estivo, attira migliaia di visitatori. Oltre al mare, Tropea vanta alcune squisitezze culinarie e straordinarie viste panoramiche sulla costa. Scopri i motivi per cui organizzare un viaggio alla scoperta della Costa degli Dei.

Dove andare e cosa fare a Tropea

Una vacanza a Tropea è ricca di attività da svolgere, dalle gite in barca alle nuotate in acque limpide, dalla degustazione dei cibi locali alla scoperta dei luoghi più affascinanti dei dintorni.


Il centro storico e i monumenti

Il simbolo della cittadina calabrese è il Santuario di Santa Maria dell'Isola, posizionato in cima a un promontorio roccioso. Il centro storico ospita la Cattedrale di Tropea, costruita dai Normanni e caratterizzata da un maestoso portale. Tra gli altri edifici di spessore spicca il Palazzo Toraldo, di proprietà di una delle più prestigiose famiglie locali. Infine, i resti delle antiche mura e delle porte, testimonianza di un antico passato.

Le spiagge

La vera forza di Tropea sono le sue spiagge di sabbia bianca bagnate da un mare azzurro, simile a quello dei Caraibi.

  • Spiaggia del Cannone: solitamente abbastanza tranquilla, è ottima se vuoi trascorrere una giornata in pieno relax tra le limpide acque calabresi.

  • Spiaggia della Rotonda: la più conosciuta di Tropea, è situata proprio al di sotto del centro storico ed è amata per via del suo inconfondibile panorama.

  • Spiaggia di Grotticelle: distante pochi chilometri dal centro, è considerata tra le migliori in assoluto in Italia.

  • Spiaggia di Michelino: un'autentica oasi incontaminata, situata ad appena qualche minuto di tragitto in auto da Tropea.

  • Spiaggia del Convento: ubicata nei dintorni del Convento di San Francesco e raggiungibile anche a piedi dal centro, è circondata da massicce scogliere e da una fitta vegetazione.

Le attività da fare a Tropea

Sono varie le attività con cui puoi vivacizzare la tua vacanza a Tropea. Se ami gli sport acquatici, prenota una gita in barca per andare alla scoperta della Costa degli Dei, i cui straordinari fondali sono perfetti per lo snorkeling. Per godere di una vista suggestiva, raggiungi Piazza Cannone all'ora del tramonto e ammira il sole che si tuffa nel mare.

La gastronomia

Tropea è rinomata per la coltivazione della cipolla rossa IGP, ricercata per la sua dolcezza e utilizzata per preparare piatti di ogni tipo. Tra le altre specialità culinarie, spicca la fileja, una pasta fresca della tradizione rigorosamente realizzata a mano, che viene condita con la 'Nduja, il prelibato salume piccante tipico della regione. Se ti piacciono i piatti di mare, prova la zuppa alla tropeana, preparata con un mix di pescato fresco locale, il tonno alla griglia e la frittura di paranza.

I dintorni

Se arrivi a Tropea in automobile, avrai la possibilità di visitare comodamente i suoi dintorni, tutti da scoprire:

  • Capo Vaticano, località dalle spiagge incontaminate, che regala una veduta incredibile sulle Isole Eolie

  • Pizzo Calabro, un borgo marinaro famoso sia per il Castello Murat, sia per alcune prelibatezze, come la frittura di surici e, soprattutto, il Tartufo di Pizzo, uno dei gelati più buoni a livello nazionale

  • Isole Eolie, una destinazione della Sicilia raggiungibile da Tropea con un tour in barca, che porta a Lipari, Vulcano e Stromboli.

Come organizzare il viaggio

Ecco alcuni consigli utili per organizzare alla perfezione un viaggio a Tropea.

Quando visitare Tropea

Per approfittare delle spiagge di Tropea, prenota la vacanza nel periodo estivo. Giugno e settembre sono i mesi meno caotici e costosi, un'ottima scelta se vuoi abbinare tranquillità e risparmio. Se preferisci più movimento, opta per luglio o agosto. Durante il resto dell'anno, puoi visitare con più calma la località con tutte le sue attrazioni.

Come arrivare in aereo

Tropea è situata a circa 60 chilometri dall'aeroporto Internazionale di Lamezia Terme, collegato tramite dei voli diretti a numerose città del italiane, come Bologna, Milano e Venezia. La presenza di compagnie low cost ti consente di approfittare di prezzi competitivi e di offerte last minute.

FAQ su un viaggio a Tropea

Dove è meglio soggiornare a Tropea?

Tropea offre diverse soluzioni in grado di adattarsi a ogni necessità. Tra queste, hotel 5 stelle con piscina e caratteristici B&B situati all'interno dei palazzi storici del centro. Se cerchi gli alberghi più esclusivi, prova le zone di Marina di Tropea e di Capo Vaticano, mentre per risparmiare puoi spostarti nella parte alta della cittadina oppure a qualche chilometro dalle spiagge.

Quanto si impiega a visitare Tropea?

Il centro storico di Tropea ha dimensioni contenute, per cui puoi visitare le principali attrazioni in poche ore. Per scoprire le spiagge, fare escursioni in barca e gite nei dintorni, metti in conto almeno 4/5 giorni.

Quanto costa una notte a Tropea?

Per quanto riguarda gli hotel, il prezzo medio è di circa 100 euro per notte a persona durante il periodo di punta. Per risparmiare, puoi prendere in considerazione i B&B, che solitamente partono da 35 euro a persona per notte, e gli appartamenti turistici, con tariffe spesso inferiori ai 30 euro a persona.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .