PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Vacanze a Lesotho: una destinazione nascosta ricca di bellezze naturali

Introduction next to main image: Escluso dai circuiti turistici principali, il Lesotho sta cominciando a farsi conoscere da chi ama la natura e da chi si lascia affascinare delle tradizioni africane: dai parchi nazionali alla città di Maseru, dalle pitture rupestri alle piste da sci sui Monti dei Draghi, questo piccolo paese africano accoglie i turisti con un mix di attrazioni per tutti i gusti.

Nonostante sia ancora una perla nascosta, il cui territorio è interamente racchiuso all'interno del Sudafrica, il Lesotho ospita anche un discreto numero di strutture ricettive, tra le quali puoi trovare un hotel o un B&B di qualità.

Lesotho​: cinque destinazioni

Il Lesotho è una destinazione perfetta per gli amanti della natura, ma offre anche un panorama culturale ricco e unico in Africa. Durante le tue vacanze in Lesotho non perderti queste cinque attrazioni turistiche.

Maseru

Conosciuta per la sua produzione artigianale - soprattutto candele, gioielli e tappeti - Maseru è la città principale del Lesotho, nonché vivace centro turistico collegato con le altre attrazioni del paese. Visita il Museo Nazionale del Lesotho, i mercatini rionali e il sito di Thaba Bosiu per scoprire la storia e la cultura del paese africano.

Monti dei Draghi

Il Lesotho presenta un territorio interamente montano: il punto più basso di tutto il paese si trova a 1400 metri. Sui Monti dei Draghi puoi sciare a 3000 metri di altitudine, visitare il rifugio nonché ristorante e caffè più alto di tutta l'Africa e partecipare nel mese di agosto al famoso evento Afriski Winterfest, che celebra la fine dell'inverno. Al Parco Maloti-Drakensberg visiterai grotte, cascate, valli fluviali e gole rocciose.

Quthing

 Quthing è perfetto per gli amanti dell'avventura e delle escursioni. Le cascate Maletsunyane, le più alte di tutta l'Africa meridionale, si trovano proprio qui. Nelle grotte di Quthing potrai ammirare antichissime pitture rupestri e impronte di dinosauri, mentre in città avrai l'occasione di conoscere la cultura locale, visitare il museo e i mercatini di prodotti artigianali.

Lago Letsie


Un lago di montagna naturale a oltre 3000 m di altitudine, circondato da alpeggi in fiore durante l'estate e tutelato dalla Convenzione di Ramsar. Al lago si possono ammirare numerose specie di uccelli – avvoltoi, aquile, gru e ibis – oltre a tutti gli altri animali che popolano la riserva naturale Letseng-la-Letsie. Da lì, con un'escursione è possibile raggiungere le cascate Majorana Mabedi, che compiono un salto di oltre 100 metri.

Cucina tipica

La cucina tipica del Lesotho è a base di mais, miglio, sorgo, zucca, fagioli e altri ingredienti di produzione locale, incluse le carni di manzo, di pecora e di capra. Nei ristoranti locali assaggerai piatti tipici quali il Lekhotloane, il Likahare e il Motoho, a base di carne e cereali. Tra le bevande tipiche ci sono il Khemere, una birra allo zenzero, e il Lebese, latte fermentato.

Dove alloggiare in hotel in Lesotho

In Lesotho puoi trovare strutture ricettive di diverso genere, adatte alle tue esigenze e vicine alle attrazioni turistiche, dalle città ai parchi nazionali. 

Scegli tra hotel di qualità, che garantiscono standard di ospitalità di livello internazionale, economici Bed & Breakfast, bungalow e campeggi. Prima di visitare il Lesotho è bene informarsi sulle strutture ricettive disponibili e, possibilmente, sfogliare tutte le offerte del momento.

Dove alloggiare? Per visitare a fondo questa affascinante enclave africana, puoi prenotare qualche giorno nei diversi distretti del paese e spostarti di hotel in hotel.

Dieci attrazioni imperdibili a Maseru

  • Museo Nazionale del Lesotho: La prima tappa del tuo tour, fondamentale per conoscere la storia del paese

  • Palazzo Reale: Puoi ammirare dall'esterno il Palazzo Reale del Lesotho a Maseru, dove vive tuttora la famiglia reale

  • Lancer’s Gap: Il campo di battaglia, situato a 5 chilometri dalla città, dove i Basotho hanno combattuto contro le truppe britanniche nel XIX secolo

  • Centro Artigianale: Visita il Centro Artigianale di Maseru e acquista un gioiello fatto a mano o un altro prodotto tipico

  • Cattedrale di Nostra Signora delle Vittorie: Uno degli edifici di culto più importanti di Maseru

  • Thaba-Bosiu: Una montagna vicina alla città, dove praticare escursioni e conoscere la storia del leggendario sovrano Moshoeshoe I

  • Mercato Centrale di Maseru: Per esplorare i prodotti tipici, fare acquisti ed entrare in contatto con la cultura locale

  • Cucina tipica basotho: Maseru è ricca di ristoranti e osterie dove assaggiare la cucina tipica locale

  • Pioneer Mall: Il centro commerciale più grande della capitale, dove rilassarsi tra negozi e caffetterie

  • Lesotho Sun Casino: Il casinò cittadino, aperto la sera per chi vuole fare le ore piccole e sperimentare la movida locale

Domande frequenti su Lesotho

Q: Qual è il periodo migliore per visitare il Lesotho?

A: Il Lesotho è un paese interamente montuoso, dove gli inverni possono essere particolarmente rigidi. Il periodo ideale per visitare questo paese africano è l'estate, ovvero da ottobre ad aprile.

Q: Come si raggiunge il Lesotho dall'Italia?

A: Per raggiungere il Lesotho devi prima atterrare a Johannesburg con un volo diretto dall'Europa, per esempio da Londra o Parigi. Da lì, puoi spostarti in aereo fino all'Aeroporto di Maseru, in auto o in taxi.

Q: Quanto costa un biglietto aereo per il Lesotho?

A: Un biglietto aereo dall'Europa per il Sudafrica costa circa 500-600 euro. Tuttavia il prezzo può essere soggetto a variazioni significative, dovute al periodo (l'alta stagione è il nostro inverno), alle promozioni del momento, all'anticipo nel prenotare i voli e all'eventuale natura degli scali.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .