PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Nosy Be: vivi ora il tuo sogno tropicale in Madagascar

La grande isola tropicale di Nosy Be, al largo del Madagascar, è un paradiso esotico soprannominato l'isola dei profumi per i suoi aromi di ylang-ylang e di vaniglia. Tra le acque cristalline, le spiagge bianchissime e le foreste rigogliose abitate dai lemuri, questo angolo di mondo offre un mix perfetto di relax e avventura. Non importa se stai cercando una vacanza ricca di emozioni o un viaggio romantico, Nosy Be saprà regalarti delle esperienze davvero indimenticabili.

Cosa vedere e fare a Nosy Be

Nonostante le dimensioni contenute, Nosy Be ha davvero tanto da offrire. L'isola riunisce tutto ciò che un paesaggio da sogno dovrebbe avere: natura unica, mare cristallino, cultura locale e tanto divertimento. Puoi fare snorkeling con le tartarughe marine e puoi ammirare dei tramonti mozzafiato. Non sei ancora convinto? Lasciati sorprendere da tutto ciò che Nosy Be ha da regalarti.

Parco Lokobe: natura e lemuri

Se ami immergerti nella natura, Nosy Be fa al caso tuo. Il Parco Nazionale di Lokobe è una riserva che protegge l'ultima foresta primaria dell'isola. Ci si arriva o con la piroga o a piedi. Non ti viene voglia di addentrarti nella foresta pluviale alla scoperta dei lemuri, dei camaleonti e di piante tropicali rare?

Snorkeling nella riserva di Nosy Tanikely

Nosy Tanikely è una piccola isola disabitata ma, soprattutto, è una riserva marina protetta, perfetta per fare snorkeling e immersioni. Nelle sue acque trasparenti potrai nuotare tra i coralli colorati, tra i banchi di pesci e, se sarai fortunato/a, puoi anche incontrare le tartarughe marine e i delfini.

Isole vicine imperdibili: Nosy Komba e Nosy Iranja

Le isole minori che circondano Nosy Be sono perfette per delle gite; tra le altre,ue isole assolutamente da visitare sono Nosy Komba e Nosy Iranja. Nosy Komba, nel suo parco naturale, ti permette di vedere i lemuri , oltre a un caratteristico villaggio di pescatori, molto famoso per l'artigianato locale. Nosy Iranja, invece, ti stupirà con la sua lunga striscia di sabbia bianchissima che unisce due isolotti. Un panorama da cartolina che rimarrà per sempre impresso nella tua memoria!

Spiagge da sogno a Nosy Be

La costa di Nosy Be vanta dei litorali da sogno con delle acque color turchese. Sull'isola principale e sugli isolotti vicini puoi trovare spiagge per tutti i gusti, dalle baie isolate ai lidi più animati con i bar e la musica. Tutto dipende dai tuoi gusti, Nosy Be ha tutto ciò che serve per soddisfare anche i gusti più difficili.

Andilana Beach: la spiaggia da cartolina

All'estremità nord di Nosy Be c'è Andilana Beach che è considerata la spiaggia più bella dell'isola. È un vero paradiso tropicale con la sua sabbia bianca finissima e le acque calme e trasparenti. In zona sono presenti anche strutture per soggiornare come i resort all inclusive dove puoi concederti delle giornate di puro relax.

Ambatoloaka e Madirokely: relax e divertimento

Le spiagge di Ambatoloaka e Madirokely, sulla costa ovest, sono il vero cuore pulsante della vita a Nosy Be. Lungo la riva ci sono tanti locali e ristoranti e la vita notturna è più movimentata e vivace. Di giorno puoi rilassarti al sole o praticare gli sport acquatici, mentre la sera non mancano mai la musica e le feste lungo la spiaggia. Cosa c'è di meglio di un paradiso tropicale dove godersi la vita?

Come arrivare a Nosy Be

Nosy Be è un'isola, quindi la si può raggiungere o in aereo o via mare. Dal Madagascar il tragitto via mare è piuttosto breve. Se non hai mai affrontato dei voli di lunga durata, non preoccuparti: Nosy Be ne vale assolutamente la pena!

Voli per Nosy Be dall'Italia

Non esistono dei voli di linea diretti dall'Italia a Nosy Be, ma puoi arrivarci facilmente con uno scalo. Le opzioni più comuni sono i voli con lo scalo in hub come Addis Abeba o Parigi. In alternativa puoi volare sulla capitale Antananarivo e poi puoi prendere un volo interno per Nosy Be. Nei periodi di alta stagione puoi anche trovare dei charter diretti da alcuni aeroporti italiani (ad esempio, da Milano o Roma) verso Nosy Be.

Via terra e traghetto dal Madagascar

Se ti trovi già in Madagascar, puoi raggiungere Nosy Be anche via terra e via mare. Dal porto di Ankify, sulla costa nord-occidentale, partono dei traghetti e delle barche veloci per Hell-Ville (il capoluogo di Nosy Be). Ci vogliono solo 45 minuti circa. Questa opzione richiede però di raggiungere Ankify via strada da altre città malgasce, ed è quindi più lunga e avventurosa. La consigliamo a chi desidera esplorare il paese prima di approdare sull'isola.

Nosy Be FAQ

Q: Qual è il periodo migliore per visitare Nosy Be?

A: Il periodo migliore è durante la stagione secca, da maggio a ottobre, quando a Nosy Be il clima è soleggiato e le precipitazioni sono scarse. In questi mesi le giornate sono calde ma non afose (circa 25-30 °C). Da novembre a marzo, invece, c'è la stagione delle piogge: molta umidità e tanti acquazzoni.

Q: Come si raggiunge Nosy Be dall’Italia?

A: Nosy Be si raggiunge dall’Italia principalmente in aereo. Non esistono dei voli diretti di linea, quindi dovrai volare con almeno uno scalo. Nel periodo di alta stagione può capitare che ci siano anche dei charter diretti da alcuni aeroporti italiani (ad esempio, da Milano o Roma) verso Nosy Be.

Q: Quanto costa un biglietto aereo per Nosy Be?

A: Il costo di un volo andata-ritorno per Nosy Be dipende dalla stagione e dell'anticipo di prenotazione. In bassa stagione si trovano voli A/R intorno ai 600-700 €, mentre in alta stagione il prezzo può superare i 1000 €.

Q: Quante ore di volo ci vogliono per raggiungere Nosy Be?

A: Per arrivare a Nosy Be dall’Italia, di solito servono circa 12-15 ore di viaggio totale (inclusi gli scali). Un volo diretto impiegherebbe circa 9-10 ore di volo effettivo, ma di solito non è disponibile, salvo alcuni casi nei periodi di alta stagione.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .