Casablanca è la città più importante del Marocco, sia a livello turistico che dal punto di vista economico. Qui si fondono le tradizioni locali con quelle europee, dando vita a un concentrato di monumenti spettacolari, zone di lusso e gustose ricette. Per una vacanza all'insegna dello svago e della cultura, scegli Casablanca!
Ecco le attrazioni da non perdere durante il tuo viaggio a Casablanca.
Il simbolo di Casablanca è la Moschea Hassan II, parzialmente costruita sull'acqua e caratterizzata da interni fantastici, unica in Marocco a essere aperta ai non musulmani. Altro monumento da scoprire è il Palazzo Reale, situato nella zona di Medina Nuova, riuscito mix tra l'architettura marocchina e quella della Francia. Il quartiere più esclusivo è La Corniche, il lungomare su cui si affacciano ristoranti chic e hotel di lusso, perfetto per una passeggiata al tramonto. Per un tuffo nella storia di Casablanca, visita la Vecchia Medina, tra vicoletti, mercati rionali e le tipiche botteghe di artigianato.
Tra Casablanca e i suoi dintorni troverai alcune spiagge di grande fascino.
Plage Ain Diab: la spiaggia più popolare della città, ricca di stabilimenti balneari e di ristoranti di alto livello, ideale per chi cerca relax e servizi.
Plage Madame Choual, amata dai surfisti per le sue imponenti onde e solitamente poco affollata, poiché situata in una zona meno centrale.
Plage Bouznika, distante circa un'ora da Casablanca e molto apprezzata grazie alle sue acque calme e alla sabbia dorata.
El Jadida si trova a 100 km dalla città ed è molto frequentata per la temperatura più calda del mare e per l'assenza di vento.
A Casablanca puoi approfittare delle terme di Ain Diab, situate nei pressi della spiaggia, per un rigenerante trattamento benessere, comprensivo dei tradizionali massaggi marocchini. Durante il tuo viaggio, cogli l'occasione per fare un'escursione alla scoperta delle celebri e suggestive dune di sabbia in sella a un cammello oppure a bordo di un quad. La città offre anche uno dei centri commerciali più grandi del continente, il Marocco Mall, con i suoi negozi di marchi di prestigio, compresi quelli di alta moda, e un gigantesco acquario.
Vediamo quali sono le altre esperienze da fare a Casablanca e come organizzare il viaggio.
La cucina di Casablanca è influenzata da diverse culture. Ecco alcuni piatti da assaggiare durante il tuo soggiorno:
couscous, la specialità di eccellenza conosciuta in tutto il mondo, accompagnata da carne, verdure e salse
tajine, un saporito stufato di carne cucinato e servito nel tradizionale recipiente di terracotta
haira, una zuppa tipica del periodo del Ramadan, poiché realizzata con ingredienti dell'elevato contenuto proteico, come lenticchie e ceci
sardine speziate, fritte oppure alla griglia, particolarmente gustose per via della farcitura a base di coriandolo, aglio e aromi vari
zuppa di frutti di mare, una prelibatezza a base di brodo preparato con gamberi, calamari, cozze, spezie e pomodoro.
Casablanca è una città estremamente godibile e divertente di sera. Nella zona de La Corniche, che ricorda come atmosfera il lungomare di Lisbona, ci sono beach club e locali esclusivi. Se ti piace ballare, approfitta di uno dei tanti party che si tengono in spiaggia! Per una serata più sofisticata, non mancano infine i jazz club in cui si suona musica dal vivo.
Per arrivare a Casablanca puoi servirti dell'Aeroporto Internazionale Mohammed V, situato a circa 30 km dal centro. Lo scalo è collegato con numerose città italiane, tra cui Milano, Roma e Catania. Dal terminal potrai raggiungere la città con un treno rapido, che impiega circa 45 minuti, un taxi oppure un'auto a noleggio.
Il quartiere di Maarif, situato in posizione centrale, è uno dei più indicati per dormire a Casablanca, perché offre servizi di ogni genere e numerosi hotel tra cui scegliere. Se vuoi soggiornare a ridosso del mare, prenota nella zona di Ain Diab, nota anche per la sua vivace vita notturna. Opta per Habbus se preferisci stare nel cuore delle tradizioni della città, mentre per risparmiare, valuta il quartiere di Bourgogne, vicino al centro e con una buona disponibilità di alberghi e appartamenti economici.
R: Casablanca è famosa per la Moschea Hassan II, per l'elegante lungomare e per la vivace vita notturna.
R: Le stagioni migliori per organizzare una vacanza a Casablanca sono la primavera e l'autunno. Da aprile a inizio giugno le temperature sono piacevoli e l'umidità è bassa. Inoltre, il flusso turistico è ancora scarso. Da settembre a novembre fa più caldo, per cui si tratta di un buon periodo per godersi anche le spiagge. In inverno il clima è abbastanza mite, con temperature che raramente scendono sotto i 10°C, mentre in estate i 30°C si superano con grande frequenza.
R; I prezzi dei biglietti per un volo di andata e ritorno sono in media di 300 euro durante l'alta stagione. Prenotando in anticipo e nei periodi meno richiesti, è possibile trovare dei voli economici offerti da alcune compagnie low cost, come easyJet e Ryanair.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .