Patrimonio Culturale e Naturale dell’Umanità e una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno, la cittadella inca di Machu Picchu è la destinazione ideale per una vacanza all’insegna dell’avventura. A oltre 2400 metri di altezza, offre una vista spettacolare sulla valle del fiume Urubamba.
Ammira il sorgere del sole fra le rovine del complesso architettonico ed esplora gli oltre 200 edifici in pietra, uniti da sentieri e ponti che si ergono fra le montagne andine.
Cosa aspetti? Esplora le offerte per viaggi a Machu Picchu low cost e scegli quella più adatta per te!
Ecco qualche consiglio per il tuo viaggio a Machu Picchu.
Aeroporto più vicino: Alejandro Velasco Astete International Airport
Durata del volo: in media tra le 15 e le 25 ore (in base al volo scelto) per raggiungere il Perù dall’Italia, comprensive di scali
Documenti necessari per entrare: passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell'arrivo nel Paese e il biglietto di andata e ritorno.
Fuso orario: PET (Peru Time), 6 ore indietro rispetto all’Italia
Lingua: spagnolo, ma anche inglese e lingue locali come il quechua e aymara
Valuta: nuevo sol peruviano, ma i dollari americani vengono accettati in molte strutture
Lo straordinario complesso di Machu Picchu è un capolavoro architettonico e ingegneristico che viene visitato ogni anno da più di un milione di turisti. È quindi importante scegliere con attenzione il periodo giusto per raggiungere il sito. In Perù, la stagione estiva va da dicembre a marzo ed è caratterizzata da abbondanti precipitazioni. Ogni anno a febbraio, il mese più piovoso, uno dei percorsi più popolari per raggiungere il sito, l’Inca Trail, viene chiuso al pubblico per effettuarne la manutenzione.
Se hai scelto una vacanza nella zona di Cuzco e desideri trascorrere una giornata a esplorare il sito, il pomeriggio è solitamente il momento migliore per muoversi in tranquillità e scattare le foto più belle, dato che il flusso di turisti è minore rispetto alla mattina. Pur non essendoci hotel a Machu Picchu, trascorrendo la notte ad Aguas Calientes, avrai la possibilità di ammirare il sorgere del sole direttamente fra le rovine, per poi trascorrere il resto della giornata nella vicina cittadina termale.
Machu Picchu è la destinazione perfetta per chi ama il trekking. Oltre al classico Inca Trail, sono disponibili numerosi sentieri alternativi che offrono una vista unica sulle montagne circostanti, con flora e fauna molto diversificate e affascinanti siti archeologici e culturali.
Alternativa più diffusa all’Inca Trail, questo cammino può essere completato anche senza rivolgersi a una guida o a un’agenzia di viaggio. Si estende per circa 70 chilometri fra paesaggi incontaminati circondati da ambienti montani e giungla lussureggiante.
Sentiero popolare e amato da turisti provenienti da ogni angolo del mondo, l’Inca Trail segue i percorsi un tempo utilizzati dagli Inca per raggiungere Machu Picchu. Puoi scegliere fra due opzioni differenti: il Cammino Inca Classico di quattro giorni oppure quello di due giorni. Entrambi partono da Cuzco e arrivano fino alla Porta del Sole, ma il primo, lungo 43 chilometri, prevede trekking con campeggio e l’aiuto di portatori esperti; il secondo, di 12 chilometri, è più facile e adatto a chi ha meno tempo a disposizione.
Se sei alla ricerca di una vacanza nella natura che sia un’avventura in solitaria e i lunghi giorni di trekking non ti spaventano, questo percorso fa per te. Il Vilcabamba consiste in un itinerario di cinque giorni attraverso cime innevate e sentieri inca ben preservati. Prima di arrivare a Machu Picchu, potrai esplorare altri siti archeologici, come quello di Vitcos-Rosaspata oppure di Ñustahispana.
Oltre al celebre sito archeologico, Machu Picchu offre molte altre attrazioni adatte a tutta la famiglia, compresi i bambini.
Una delle caratteristiche più curiose di Machu Picchu è la mancanza di informazioni in loco riguardo le rovine. Se vuoi approfondire la conoscenza della cultura inca e delle origini del sito, puoi visitare il piccolo museo locale che dista circa 30 minuti a piedi dalla cittadina di Aguas Calientes.
Il giardino botanico copre un’area di oltre 1600 metri quadri ai piedi della città inca e offre un’enorme varietà di fiori e di piante. Puoi ammirare, in particolare, più di 400 specie differenti di orchidee.
R: Il periodo ideale per esplorare questa località è nei mesi di maggio e settembre, quando il numero di turisti non è troppo alto e le precipitazioni risultano in media più ridotte.
R: L’aeroporto di Machu Picchu è quello di Cuzco, Velazco Astete (CUZ), a meno di 80 km. Sono disponibili voli a/r da diverse città italiane, che ti permetteranno di arrivare a destinazione con un paio di scali.
R: Il tempo necessario varia in base a diversi fattori, come gli scali da effettuare. In media, sono necessarie circa 15/25 ore di volo da Milano o da Roma per raggiungere l’aeroporto di Lima.
R: Il sito di Machu Picchu è aperto al pubblico ogni giorno dalle sei di mattina fino alle cinque del pomeriggio. Se scegli di pernottare ad Aguas Calientes, puoi raggiungerlo durante le prime ore del giorno per poi avere il tempo di visitare anche la vicina cittadina termale.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .