PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Le migliori offerte per la tua vacanza in Perù

Perù: un viaggio tra natura e antiche meraviglie

Il Perù è una delle destinazioni più ricche di storia, tradizione e natura di tutto il Sud America. Dalla cultura Inca di Machu Picchu alle meraviglie dei paesaggi, passando per città che uniscono tradizione locale a influenze coloniali, il Paese ha molto da offrire a chiunque decida di visitarlo. A questo si aggiunge una tradizione gastronomica di tutto rispetto, ma anche il calore di un popolo incredibilmente amichevole e disponibile. È una meta che si adatta a tutti i viaggiatori, sia a chi preferisce una vacanza all inclusive sia a chi opta per un viaggio in Perù low cost.




Perché visitare il Perù?

I paesaggi, la storia e la cultura del Perù rendono il Paese una meta che vale sicuramente la pena visitare. Queste terre sono infatti conosciute come la culla dell’antichissima civiltà degli Inca, un popolo che ha lasciato tracce indelebili nella cultura locale e nella storia dell’intera umanità: è proprio qui che si trova Machu Picchu, una delle sette meraviglie del mondo. Inoltre, il passato coloniale ha lasciato a questa nazione città come Cusco e Arequipa, destinazioni caratterizzate da un mix tra cultura spagnola e indigena che permea tutti gli aspetti della vita quotidiana. La natura offre grandi opportunità, anche per gli amanti dell’avventura: le Linee di Nazca, il Lago Titicaca, la Cordigliera delle Ande e la foresta amazzonica sono mete di grande bellezza che meritano di essere vissute da vicino. Senza dimenticare l’esperienza gastronomica di grande valore, che rende il Perù una meta imperdibile. Tra i piatti tradizionali c'è il chupe, una zuppa di verdura e riso, e l'escabeche, a base di pollo o di pesce. Altre specialità sono gli anticuchos, i cuori di manzo alla graticola, il lomo saltado, della carne fritta, e il ceviche de corvina, il branzino marinato con peperoncini, cipolle e patate.

Quando visitare il Perù?

Il Perù è caratterizzato da tre zone climatiche differenti, una per la costa, una per le Ande e una per l’Amazzonia. Il periodo da maggio a settembre è quello della stagione secca delle montagne e caratterizzato da cielo limpido e temperature fresche, il migliore per avventurarsi nella natura, dedicarsi al trekking e visitare località come Machu Picchu, Cusco e il Lago Titicaca. Da ottobre ad aprile, invece, qui c'è la stagione delle piogge: la vegetazione si rinvigorisce e il verde diventa il colore predominante. Questo periodo combacia anche con l’estate, l’alta stagione della costa. Il sole è intenso e le temperature più elevate, condizioni ideali anche per un viaggio in città per visitare le riserve naturali o per godersi qualche giornata in spiaggia. Se sei affascinato/a dall’Amazzonia, scegli un pacchetto volo + hotel per il periodo tra giugno e novembre.

Cosa non perdersi in Perù

Ecco le migliori attrazioni del Perù.

  • Machu Picchu: tra i siti archeologici di più grande interesse al mondo, un tempo era una città Inca costruita sulle Ande. Da qui si possono ammirare anche panorami spettacolari sulla Valle Sacra. Può essere raggiunta seguendo il Cammino delle Ande o in treno da Cusco.

  • Cusco: questa antica città fu un tempo la capitale dell’Impero Inca. È ricca di cultura e tradizione, con un’architettura che ricorda il suo passato coloniale a cui si uniscono i resti delle antiche mura. Irrinunciabile una visita a Plaza de Armas, alla Cattedrale e al quartiere di San Bias. Anche i mercati di questa località hanno tanto da offrire, tra cui prodotti di artigianato locale e tipiche prelibatezze gastronomiche.

  • Valle Sacra degli Inca: questa valle, a metà strada tra Cusco e Machu Picchu, vale la pena di essere visitata per villaggi come Pisac e Ollantaytambo, per i terrazzamenti agricoli, i mercati tradizionali e la cultura degli abitanti. Il fiume Urubamba offre scenari tanto belli quanto unici.

  • Lago Titicaca: condiviso da Perù e Bolivia, è il lago navigabile più alto al mondo. L’acqua blu e le isole galleggianti degli Uros, costruite con la totora, una pianta acquatica che qui cresce spontaneamente, incantano chiunque vi si trovi. Le isole Taquile e Amantaní, infine, sono due luoghi che conservano le tradizioni più antiche del Paese.

  • Lima: attuale capitale del Perù, questa città è un mix di architettura coloniale e quartieri moderni. Il centro storico, con Plaza de Armas e la cattedrale, è riconosciuto come Patrimonio UNESCO. Miraflores e Barranco sono distretti ricchi di musei da visitare e ristoranti in cui esplorare e apprezzare la cucina locale.

  • Rainbow Mountain (Vinicunca): questa montagna è uno degli spettacoli naturali più affascinanti del Perù. I suoi colori sono dovuti ai diversi strati di minerali presenti sul massiccio. Raggiungerla richiede un notevole impegno fisico dovuto anche al fatto che questo incredibile paesaggio è situato a oltre 5000 metri di altitudine.

FAQ su un viaggio in Perù

D: Quanto costa un volo Italia-Perù?

R: Il costo per un volo da uno degli aeroporti italiani verso il Perù è compreso tra € 600 e € 2000 circa. Il prezzo del biglietto per il collegamento può variare molto in base alla stagione in cui deciderai di viaggiare, dalla compagnia aerea e anche con quanto anticipo prenoterai. Inoltre, puoi risparmiare scegliendo un’offerta low cost.

D: Quanto costa un viaggio in Perù?

R: Il costo di un viaggio in Perù dipende, oltre che dal prezzo del volo, anche dal tipo di attività che desideri svolgere e delle mete che hai deciso di visitare. La spesa complessiva, incluso l'aereo, è generalmente compresa tra € 1500 e € 4000 circa.

D: Come si arriva in Perù dall'Italia?

R: È possibile raggiungere il Perù con voli dagli aeroporti di Milano e di Roma. Sono diverse le compagnie che coprono questa tratta, offrendo la possibilità di atterrare sia all’aeroporto di Lima che all’aeroporto di Cusco. Non sono disponibili collegamenti diretti ed è quindi necessario considerare uno o più scali.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .