PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereVacanze sulla Neve
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Cerca la tua offerta per Cracovia

Cerca hotel a Cracovia

-

Viaggio a Cracovia: scopriamo la Perla sul fiume Vistola

Perfetta per un weekend fuori porta, Cracovia, conosciuta come la "Perla sul fiume Vistola", è una delle destinazioni turistiche più affascinanti della Polonia. Con il suo centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, la città offre un ricco patrimonio culturale e architettonico. Il Castello Reale di Wawel e il quartiere ebraico di Kazimierz sono solo alcune delle attrazioni che rendono Cracovia un luogo imperdibile per gli amanti della storia e dell'arte. Inoltre, la città è famosa per la sua vivace atmosfera e una gastronomia che combina tradizione e innovazione. Cracovia è una destinazione ideale per chi cerca un mix di cultura, storia e modernità.

Cracovia – La città perfetta per un citytrup

State pensando a una tappa durante il vostro tour in Polonia o a trascorrere un weekend lungo in una città affascinante? In soli due o tre giorni a Cracovia potrete vivere un'esperienza ricca di cultura e storia! Se volete immergervi appieno nelle mille sfaccettature della città, prendetevi una settimana per scoprirla in tutta calma.

Con circa 765.000 abitanti, Cracovia è la seconda città più grande della Polonia. Situata a circa 400 chilometri dal confine tedesco, nel sud del paese, la città è divisa dal fiume Vistola in una parte nord e una sud. Nel 2000, Cracovia, in polacco Kraków, è stata nominata Capitale Europea della Cultura. La valuta nazionale è lo Zloty.

🏴‍☠️ Un consiglio: non preoccupatevi se non parlate polacco. Negli hotel e nei ristoranti potrete tranquillamente comunicare in inglese.

Quando andare a Cracovia?

Le condizioni climatiche in Polonia sono simili a quelle italiane. Tuttavia, l'inverno può essere molto più rigido, con temperature che possono scendere fino a -20 gradi. Durante l'estate, invece, le temperature si aggirano attorno ai piacevoli 24 gradi.

Il periodo ideale per visitare Cracovia è fuori dall'alta stagione, durante le mezze stagioni, quando l'afflusso turistico diminuisce e il clima è mite e asciutto. In primavera e in autunno si svolgono interessanti eventi, come la Cracovia Maraton in aprile o il Krakauer Filmfestival alla fine di maggio, oppure in inverno, durante i fantastici mercatini di Natale

Come arrivare a Cracovia?

Dall'Italia, l'opzione più rapida e comoda è sicuramente l'aereo. Diverse compagnie, tra cui Ryanair e Lufthansa, offrono voli diretti da vari aeroporti italiani, che vi porteranno a Cracovia in circa due ore.

Per chi preferisce un viaggio più rilassato e ha più tempo a disposizione, è possibile optare per il treno o il bus, anche se il viaggio sarà notevolmente più lungo.

Cerca volo per Cracovia

Contenuto assenteContenuto assente

Per visualizzare il contenuto è necessario accettare i cookie e la politica sulla privacy di questo servizio esterno.

Godersi Cracovia con tutti i sensi

Locali di tendenza, parchi e musei

In città, tutto è facilmente raggiungibile a piedi in pochi minuti. Motivo in più per partire per un’affascinante avventura alla scoperta della città.

Shopping tra le vetrine del centro storico di Cracovia

Chi ama fare acquisti presso i grandi marchi troverà ciò che cerca in centri commerciali come la Galeria Krakowska. Tuttavia, la vita quotidiana di Cracovia si svolge principalmente nel Rynek Główny, la piazza del mercato, che è il cuore della città, circondata da edifici borghesi, dalla torre del municipio e dalla Basilica di Santa Maria. Qui si trovano le famose Tuchhallen, dove vengono venduti souvenir e gioielli in ambra. Passeggiando per le strade commerciali adiacenti, scoprirete piccoli negozi e boutique, oltre al mercato settimanale di Stary Kleparz, dove si possono acquistare prodotti freschi dai contadini locali.

Cucina tipica e specialità regionali di Cracovia e della Polonia

La scena gastronomica di Cracovia è straordinariamente variegata. Nei ristoranti di lusso, nelle cantine rustiche e nei locali self-service economici, ognuno può trovare delizie per il proprio palato. Per un autentico assaggio della cucina polacca, ecco alcuni piatti nazionali da provare:

  • Bigos: stufato a base di crauti, funghi selvatici, carne e salsicce.

  • Pierogi: ravioli ripieni, sia salati che dolci.

  • Zapienkanka: snack croccante di pane con crema di funghi, erba cipollina, formaggio e ketchup.

🏴‍☠️🥬Consiglio dei pirati: Grazie al ristorante Glonojad, vicino alla stazione principale, i vegetariani non devono soffrire la fame nel paradiso della carne che è la Polonia. Qui troverete pierogi e altri piatti in varianti vegane.

Vivacità o relax? – la vita notturna a Cracovia

Cracovia stupisce con una straordinaria concentrazione di discoteche e bar intorno al centro storico e all'ex quartiere ebraico di Kazimierz. Oltre 200 locali sotterranei offrono buona birra a prezzi contenuti, musica dal vivo di ogni genere e un'atmosfera festosa. Nel Wódka Café Bar potrete assaggiare il drink nazionale polacco: la vodka. In carta troverete 100 varianti di questo liquore a base di patate.

Cosa non perdere a Cracovia?

Il centro storico di Cracovia è Patrimonio dell'Umanità UNESCO dal 1978. Nonostante la Seconda Guerra Mondiale, il suo patrimonio architettonico secolare è rimasto quasi intatto e incanta con i suoi tesori architettonici:

Su una collina al centro della città si erge il Wawel; Questo complesso medievale, che include il castello e la cattedrale, fu un tempo la residenza dei re polacchi. La vista a 228 metri di altezza sul centro città e sul fiume Vistola è mozzafiato.

Ai piedi della collina del Wawel si trova l'Università Jagellonica con il suo giardino botanico. Fondata nel 1364, è la seconda università più antica dell'Europa centrale. Alla fine del XV secolo, vi studiò il famoso Niccolò Copernico, i cui strumenti astronomici sono tra i punti salienti di una mostra affascinante.

L'arte e la cultura sono di grande importanza a Cracovia. Al Museo Nazionale, sopra le arcate delle Tuchhallen nel Rynek Główny, potrete ammirare preziosi reperti di pittura e scultura. Un punto di vista diverso sulla cultura e tradizione polacca si può ottenere visitando il Museo Giovanni Paolo II nella Cattedrale del Wawel, dove sono esposti oggetti d'arte religiosa.

Un viaggio a Cracovia non è completo senza una visita guidata. In Piazza del Mercato principale ci sono carrozze pronte a mostrarvi le bellezze della città. Un'opzione interessante è il Free Walking Tour con guide locali, dove sarete voi a decidere quanto lasciare di mancia in base al gradimento della visita.

Inoltre, Con i suoi 40 parchi, la verde Cracovia offre il rifugio perfetto per gli amanti della natura: nei sentieri e nei campi sportivi del Parco Jordana potrete fare attività fisica, mentre nell'idilliaco Parco Błonia potrete rilassarvi e lasciar vagare la mente.

🏴‍☠️Consiglio dei pirati: Con la Krakow Tourist Card avrete l'ingresso gratuito in molti musei e attrazioni, oltre a viaggiare gratuitamente con i mezzi pubblici.

Escursioni nei dintorni di Cracovia

La Polonia ha una lunga e ricca storia, e nelle vicinanze di Cracovia si trovano importanti testimonianze di questo passato.

  • La Miniera di Sale di Wieliczka, a 17 chilometri di distanza, è uno dei più preziosi monumenti culturali del paese. La miniera affascina con i suoi laghi sotterranei, un sistema di gallerie lungo 300 chilometri e camere disposte su nove livelli. Il cuore della miniera è la spettacolare cappella, dove è anche possibile celebrare matrimoni.

  • Il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau, a 50 chilometri di distanza, è uno dei capitoli più oscuri della storia. Dal 1947 è un memoriale con museo. Molte delle recinzioni originali, delle torri di guardia e delle rampe ferroviarie sono ancora intatte.

🏴‍☠️Consiglio dei pirati: Con le visite guidate potrete scoprire interessanti informazioni su entrambi i luoghi. Solitamente, l'andata e il ritorno da Cracovia sono inclusi. Se decidete di visitare questi luoghi per conto vostro, potrete gestire il tempo a vostro piacimento e risparmiare qualche soldo.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .