Le Azzorre sono un arcipelago del Portogallo, situato nella parte settentrionale dell'Oceano Atlantico. Sono nove le isole, tutte di tipo vulcanico: proprio per questa ragione potrai ammirare delle formazioni naturali tra le più emozionanti del mondo. Se ti piacciono il mare e la natura, prenota una vacanza alle Azzorre.
Dalle spiagge ai percorsi di trekking, sono tanti punti di forza dell'arcipelago, simile sotto vari aspetti a quello delle Canarie.
L'isola più grande dell'arcipelago portoghese è São Miguel, il cui capoluogo è Ponta Delgada con il suo affascinante centro storico. La zona offre diverse bellezze naturali, tra cui il lago vulcanico di Lagoa do Fogo, il cratere di Sete Cidades e l'area termale di Furnas. Altra isola da non perdere è Pico, con i suoi vigneti, dichiarati patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, in cui si produce il famoso vino Verdelho. Nell'isola di Feial c'è il porto più importante delle Azzorre, oltre alla zona di Capelinhos, formatasi negli anni Cinquanta a seguito dell'eruzione dell'omonimo vulcano. La zona più particolare a livello architettonico è Angra do Heroismo, nell'isola di Terceira, anch'essa riconosciuta dall'UNESCO per i suoi straordinari edifici coloniali.
Le Azzorre sono note in tutto il mondo per i loro percorsi escursionistici ben segnalati. I sentieri si snodano tra foreste, crateri vulcanici e grotte marine che danno vita e stupende piscine naturali. Tra i migliori itinerari spicca quello che porta sulla cima della Montanha do Pico, la vetta più alta del Portogallo con i suoi 2351 metri. L'arcipelago è anche il posto ideale per fare snorkeling: le acque cristalline e la ricca fauna marina sono un vero e proprio paradiso. Tra i luoghi più indicati, per questa attività, il cratere vulcanico Ilhéu de Vila Franca e la grotta sottomarina Gruta das Torres. Durante una vacanza alle Azzorre approfitta per fare un giro in barca o in kayak per andare alla scoperta del litorale e immergerti nelle baie raggiungibili solo via mare. Infine, i bagni termali: località come Termas do Carapacho e Poça da Dona Beija danno origine a delle autentiche SPA naturali per dei trattamenti di benessere davvero unici.
Le isole portoghesi sono conosciute prevalentemente per i crateri, per i laghi vulcanici e per le piscine naturali che si formano nelle grotte marine. Tuttavia, ci sono anche diverse spiagge degne di nota.
Praia do Porto, situata nell'isola di Faial, è caratterizzata da acque calme e da un'atmosfera tranquilla.
Poça da Dona Beija, una delle spiagge più famose di São Miguel, è frequentata dai surfisti per la presenza di una costante brezza.
Praia Formosa, situata nella spettacolare cornice di Santa Maria, si differenzia dalle altre grazie alla sabbia chiara.
Ecco una serie di piatti da assaggiare, cosa aspettarti dopo il tramonto e dove dormire.
Non puoi lasciare Varsavia senza provare i tipici ravioli polacchi. Li troverai in molti ristoranti e bar della città, con una varietà di ripieni davvero sensazionale e per tutti i gusti.
Un’esperienza davvero polacca! Durante i mesi più freddi, la birra calda con spezie è una bevanda tradizionale che riscalderà corpo e cuore.
Al centro della Piazza del Mercato troverai la statua della Sirenetta. La leggenda racconta che una sirena, nuotando dal mare, arrivò fino al fiume Vistola e si innamorò del posto. Un mercante provò a catturarla, ma gli abitanti la liberarono e lei, per ringraziarli, promise di proteggere la città. Per questo oggi la vedi con spada e scudo. Un’attrazione da non perdere!
Sfrutta il tuo viaggio alle Azzorre per gustare le seguenti specialità:
Alcatra, lo stufato di manzo simbolo di Terceira cotto a fuoco lento con vino, cipolle e spezie
Lapas Grelhadas, delle patelle grigliate con il burro, da gustare insieme a un buon bicchiere di vino locale
Polvo Guisado, il polpo cucinato con vino rosso, cipolle e patate.
Verdelho, il tipico vino bianco delle Azzorre, aromatico e fruttato, ideale per accompagnare i piatti a base di pesce.
A Ponta Delgada puoi trovare soluzioni di ogni tipo, dai resort di lusso con vista sul mare, che offrono dei pacchetti all inclusive, fino alle sistemazioni più economiche. Per soggiornare vicino ad alcuni sentieri di trekking e in prossimità delle migliori cantine vinicole, opta per Pico, dove troverai numerosi hotel di fascia alta. Per un soggiorno low cost, scegli la zona di Ribeira Grande, nell'isola di São Miguel, decentrata rispetto al centro storico, ma comunque nelle vicinanze di alcune magnifiche spiagge. In generale, per risparmiare puoi prendere in considerazione i pacchetti vacanza che includono volo e pernottamento.
R: L'aeroporto principale è quello di Ponta Delgada, nell'isola di São Miguel, collegato tramite dei voli diretti con diverse destinazioni europee, tra cui Lisbona, Londra e Parigi. Dagli aeroporti italiani sono previsti voli stagionali da Milano e Roma..
R: A seconda dei tempi di attesa dovuti allo scalo, per arrivare dall'Italia alle Azzorre occorrono circa 4 ore con il volo diretto, oppure dalle 6 alle 10 ore con scalo.
R: A livello climatico, il periodo ideale per visitare l'arcipelago va da maggio a ottobre , quando le temperature oscillano tra i 20 e i 26°C e la piovosità è piuttosto bassa. Tra luglio e agosto il turismo vede il suo picco massimo, per cui se preferisci un po' di quiete, evita questi mesi.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .