PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Vacanza nei Paesi Baschi tra cultura, natura e sapori tipici

I Paesi Baschi sono tra le regioni più affascinanti della Spagna. Situati nel nord del Paese, formano una vera e propria comunità autonoma dalla forte identità. Una vacanza nei Paesi Baschi ti consente di immergerti nella cultura locale e di fare un'esperienza di viaggio variegata, che comprende spiagge, zone montane e centri culturali di fama internazionale. 

Perché andare in vacanza nei Paesi Baschi

I motivi per un viaggio in questa regione spagnola sono tanti. Eccone alcuni.

Cosa visitare nei Paesi Baschi

La regione spagnola, situata al confine con la Francia, ti permette di andare alla scoperta di destinazioni molto interessanti.

  • Bilbao: punto di riferimento dei Paesi Baschi, la città regala un centro storico spettacolare, il Casco Viejo, che ospita architetture in stile gotico affacciate su i suoi stretti vicoli. Di recente, è stata sottoposta a un'autentica trasformazione, che l'ha portata a diventare un centro innovativo: un esempio di questo cambiamento è il Guggenheim, un museo d'arte contemporanea tra i più apprezzati al mondo, caratterizzato da una forma molto particolare. Bilbao, inoltre, è animata da una vivace vita notturna e offre diverse specialità gastronomiche, tra cui i pintxos, un antipasto paragonabile alle tapas.



  • San Sebastián: città costiera tra le migliori destinazioni turistiche dei Paesi Baschi, vanta una spiaggia, la Concha, considerata tra le più belle di tutta Europa, grazie a un mare cristallino e alla sabbia dorata. San Sebastián è inoltre un centro culturale di rilievo, con spazi espositivi di fama nazionale, come il Museo San Telmo, splendidi teatri, tra cui il Victoria Eugenia, e il popolare Festival Internazionale del Cinema.

  • Getaria: incantevole villaggio di pescatori in cui gustare prelibatezze a base di pesce fresco, si caratterizza per il suo porto pittoresco. Nei dintorni sorge il Parco Naturale di Pagoeta, ottimo per passeggiate ed escursioni. La località, infine, è celebre per la produzione del vino bianco frizzante txakoli.

Le attività da fare nei Paesi Baschi

Se pratichi sport acquatici, raggiungi le spiagge di Mundaka e di Zarautz, perfette per il surf, oppure dilettati con il kayak, grazie alle baie e ai fiumi che si susseguono nella regione. Per camminare a pieno contatto con la natura, il Parco Naturale di Gorbeia, che si sviluppa su un'area di 200.000 ettari, è l'ideale. La zona, dominata dal Monte Gorbeia, la cui vetta raggiunge i 1.482 metri sul livello del mare, offre una lunga serie di sentieri da percorrere, sia a piedi sia in biciletta, alcuni dei quali conducono in cima alla montagna. Se organizzi la tua vacanza in inverno, puoi divertirti con lo sci alpino e lo snowboard sulle piste di vario livello dell'Estación de Esquí de Valdezcaray, nella regione della Rioja Alavesa, o del piccolo comprensorio di Eskuernaga - Zapatilla, che si trova nella provincia di Álava. Per un'esperienza indimenticabile, puoi affrontare le tappe basche del Cammino di Santiago che, oltre al Portogallo, tocca alcune località spagnole, tra cui San Sebastián e Getaria.

Cosa mangiare nei Paesi Baschi, cosa fare di sera e dove soggiornare

A questa comunità autonoma spagnola non manca nulla per farti vivere una bella serata e per deliziarti con alcuni gustosi piatti

Com'è la vita notturna dei Paesi Baschi

Le città basche dalla vita notturna più intensa sono Bilbao e San Sebastián. Entrambe le località sono ricche di club per ballare e di zone più rilassanti in cui fare una passeggiata. Puoi trascorrere la serata anche a Vitoria-Gasteiz nel quartiere Casco Viejo, cuore della movida, che abbonda di pub in cui sorseggiare un buon drink, oppure partecipando alla Ruta de los Vinos nella zona di Rioja Alavesa, un tour di degustazione nelle cantine locali.


Quali sono le migliori specialità da assaggiare?

  • Txangurro, preparato con polpa di granchio, cipolla, pomodoro e peperone rosso, il tutto cotto lentamente nel suo stesso guscio.

  • Cordero al chilindrón, uno stufato di carne di agnello, pomodori e peperoni. 

  • Bâteau basque, la specialità dolciaria più rinomata dei Paesi Baschi, una squisita pasta frolla ripiena di crema pasticcera e marmellata.

Dove soggiornare nei Paesi Baschi

Se desideri soggiornare in zone movimentate, le migliori opzioni sono Bilbao e San Sebastián: quest'ultima è consigliata anche se vuoi pernottare a pochi passi da mare. Per una vacanza più alternativa, tra cultura e atmosfere medievali, sono buone soluzioni le località di Hondarribia e Vitoria-Gasteiz, che si contraddistinguono per il loro patrimonio artistico. Dal punto di vista del budget, puoi risparmiare prenotando una struttura ricettiva un po' più distante dai centri urbani. Ad esempio, a Barakaldo una meta molto gettonata per una vacanza a Bilbao, poiché si trova ad appena 1,5 minuti di metro dalla città.


FAQ su un viaggio nei Paesi Baschi


D: Qual è il periodo migliore per visitare i Paesi Baschi?

R: Per godere del mare opta per i mesi estivi, i migliori anche per il divertimento serale. Per una vacanza legata alla cultura, alle escursioni e all'enogastronomia, le stagioni migliori sono la primavera e l'autunno.


D: Quanti giorni ci vogliono per vedere i Paesi Baschi?

R: In sette giorni puoi scoprire il meglio della regione spagnola, visitando le principali città e facendo qualche puntata in spiaggia e nei parchi più conosciuti, come il Parco Naturale di Gorbeia. 


D: Come andare nei Paesi Baschi dall'Italia?

R: L'aeroporto principale dei Paesi Baschi è quello di Bilbao, servito da diverse compagnie low cost. Lo scalo mette disposizione voli diretti da e verso numerose città italiane, tra cui Roma, Milano e Palermo. La durata del volo è di circa due ore trenta minuti.


Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .