PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Una coinvolgente vacanza a Santiago di Compostela

Santiago di Compostela è un'affascinante città della Spagna, situata nel cuore della Galizia. Il centro storico cittadino è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità da parte dell'UNESCO, in virtù dei suoi vicoli in stile medievale e per alcuni monumenti di grande prestigio, come la Cattedrale. Santiago di Compostela è nota anche grazie al "Cammino", il popolare pellegrinaggio religioso che ogni anno viene completato da oltre 300mila persone.

Perché fare un viaggio a Santiago di Compostela

Scopriamo i punti di forza della città galiziana, dai monumenti alle attività tipiche, tra cui il Cammino.

Le cose da vedere

Il monumento più rappresentativo della città spagnola è la Cattedrale di Santiago, al cui interno è custodita la tomba di San Giacomo. La costruzione presenta un'architettura influenzata da diversi stili tra cui romanico, gotico e barocco, ed è caratterizzata da alcune grandi opere, come la Cripta dell'Apostolo, in cui si conclude il Cammino di Santiago. Nel centro storico, che si snoda tra suggestive strade acciottolate, si trovano interessanti piazze: la principale è Plaza do Obradoiro, a cui fanno da cornice la Cattedrale e il Palazzo Raxoi. Un altro monumento di grande valore è il Monastero di San Martín Pinario: fantastico il chiostro, uno dei più belli della nazione.

Cosa fare in città

Per entrare nell'atmosfera di Santiago di Compostela, visita il mercado de Abastos: troverai le migliori squisitezze locali, come le ostriche, il polpo e il vino Albariño. Se desideri rilassarti in un'oasi verde, recati presso il Parco dell'Alameda, che offre una splendida vista sulla cattedrale e ti permette di fare delle piacevoli passeggiate. Durante il tuo soggiorno a Santiago prova a compiere almeno una piccola parte del Cammino: uno dei percorsi più semplici è l'ultima tappa dell'itinerario francese, che può iniziare dal Monte do Gozo, un emozionante punto panoramico.

Il Cammino di Santiago

Annualmente, migliaia di persone affrontano il Cammino di Santiago, uno dei pellegrinaggi più famosi del mondo, che si conclude presso la Cattedrale di Santiago di Compostela. Sono disponibili diverse rotte: la più nota è quella francese, in cui si parte dai Pirenei attraversando la Spagna settentrionale, per un totale di 800 km. Un altro popolare itinerario è quello portoghese, che parte dalle città di Lisbona o di Porto. Il Cammino di Santiago viene percorso sia per motivi religiosi, sia come sfida personale. Al termine del pellegrinaggio si può ottenere un attestato che ne certifica il compimento. Se vuoi avere più informazioni sul Cammino, visita il Museo del Pellegrinaggio e di Santiago, che ripercorre la storia del percorso attraverso reperti, mappe e varie testimonianze.

Cibo e divertimento serale

Vediamo quali altri aspetti considerare per rendere il viaggio a Santiago più piacevole possibile.

La gastronomia galiziana

Ecco una serie di piatti iconici della tradizione di Santiago di Compostela:

  • Polpo alla galiziana: nella ricetta originale, il polpo viene lessato e servito con paprika, olio d'oliva e sale grosso, regalando un sapore intenso e speziato.

  • Empanada gallega: torta salata farcita solitamente con il tonno o con lo sgombro, con l'aggiunta di cipolle e peperoni.

  • Mariscada: un gustoso mix di crostacei freschi, come gamberi, scampi e noci di mare.

  • Tarta de Santiago: torta di mandorle ricoperta di zucchero a velo, resa unica dal disegno della croce di Santiago.

  • Albariño: è la bevanda alcolica per eccellenza della Galizia. Si tratta di un vino bianco dal sapore fruttato, perfetto abbinamento per i piatti di pesce e per i formaggi.

La vita notturna

Oltre ad essere una città dalla forte componente spirituale, Santiago di Compostela è protagonista di una vita notturna allegra e variegata, poiché frequentata da studenti universitari e da migliaia di turisti. La zona più indicata per una serata divertente è Casco Antiguo, ricca di tapas bar e di locali in cui bere un drink.

FAQ

Quanti soldi servono per il cammino di Santiago?

Dal punto di vista dei voli, il costo varia in base a fattori come la città di partenza, l'anticipo con cui avviene la prenotazione e il periodo dell'anno. Sono disponibili dei voli low cost da diverse città italiane, da Roma a Palermo, con prezzi che partono dai 30 euro a tratta. Se per i pernottamenti preferisci risparmiare, scegli gli albergues, i tipici ostelli per i pellegrini, il cui costo è inferiore ai 10 euro a notte. Gli hotel che trovi lungo il cammino, invece, hanno prezzi intorno ai 50 euro a notte. Per quanto riguarda i pasti, puoi spendere circa 15 euro al giorno alternando ristoranti e tapas. In totale, alloggiando presso un ostello e mangiando cibi semplici, il costo giornaliero è di poco inferiore ai 30 euro al giorno. La durata del Cammino è variabile, essendo disponibili vari tipi di percorsi, da quelli brevi di 10 giorni fino al tragitto di Via della Plata, che richiede circa 45 giorni di tempo.

Quanti giorni ci vogliono per visitare Santiago di Compostela?

Per visitare le attrazioni principali di Santiago, come la Cattedrale e Plaza do Obradoiro, e scoprire i piatti locali e la vita notturna della città, è sufficiente un weekend.


Qual è il periodo migliore per fare il Cammino di Santiago?

Il periodo più consigliato per affrontare il Cammino di Santiago è quello primaverile, in particolare i mesi di aprile, maggio e giugno. Le temperature abbastanza miti e le giornate lunghe permettono di camminare fino al tardo pomeriggio. Potrebbero verificarsi alcune piogge, che comunque rappresentano una parte suggestiva del celebre percorso.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .