San Francisco è una città della California, tra le più importanti degli Stati Uniti d'America. Situata in una particolare zona geografica, tra le colline e la baia, ti accoglie nella sua calda atmosfera con le sue architetture strepitose e una vivace vita notturna.
Scopriamo i motivi che rendono San Francisco una delle città più turistiche degli USA.
Il monumento simbolo della città è il Golden Gate Bridge, lo straordinario ponte sospeso paragonabile per importanza a quello di Brooklyn a New York. Chinatown è un quartiere da non perdere con i suoi templi, i ristoranti e i mercati tradizionali. Se vuoi concederti un po' di shopping, raggiungi Union Square, una delle zone più vivaci e ricche di servizi di San Francisco. Se invece desideri ammirare una fantastica vista sulla città, sali sulle Twin Peaks, le colline che riservano un panorama a 360 gradi. Infine il Golden Gate Park, l'area verde urbana con un'estensione che supera i quattro chilometri quadrati, ospita diversi musei, uno splendido giardino giapponese e un lago incantevole.
A circa 50 chilometri da San Francisco, la Silicon Valley è il cuore della tecnologia con i campus delle maggiori aziende hi-tech, da Google ad Apple. Se ti piacciono le spiagge, raggiungi Santa Cruz, con Main Beach, situata nei pressi del centro, e Natural Bridges State Beach, conosciuta per via di una formazione rocciosa che dà vita a un ponte naturale sull'acqua. Con appena 20 minuti di tragitto in auto puoi arrivare a Berkeley, famosa per l'università e per le attività culturali. A circa mezz'ora di strada si incontra invece il Muir Woods National Monument, un immenso parco nazionale ricco di sequoie costiere, tra le specie di alberi più alte e antiche in assoluto. Qui potrai fare delle meravigliose escursioni percorrendo sentieri ben segnalati, dal semplice Main Trail al più impegnativo Dipsea Trail, la cui lunghezza supera i 12 km.
Ecco qualche spunto su come rendere memorabile la tua vacanza a San Francisco.
Attraversare il Golden Gate Bridge è una delle esperienze che non possono mancare durante una vacanza a San Francisco. Percorrerlo a piedi è certamente la modalità più suggestiva, ma puoi comunque utilizzare la bicicletta o l'auto, godendo comunque di uno dei paesaggi più emblematici del mondo. Prendendo un traghetto, puoi fare un tour di Alcatraz, l'ex prigione di massima sicurezza, tra le attrazioni più visitate in città. Non perderti poi Lombard Street, una delle strade più tortuose d'America, magari a bordo delle Cable Cars, i caratteristici tram a trazione funicolare.
Ecco una serie di specialità locali che vale la pena provare.
Cioppino: l'iconica zuppa di pesce con i frutti di mare.
Mission Burrito: una tortilla farcita con carne, riso, fagioli, guacamole e panna acida.
Dim Sum: un mix di assaggi di piatti cinesi e asiatici, tra cui ravioli e involtini primavera, proposto nel quartiere di Chinatown.
California Roll: la versione locale del sushi, a base di granchio, avocado e cetriolo.
Cosa fare la sera a San Francisco?
San Francisco regala un'atmosfera serale dinamica e varia. I quartieri della movida sono Mission District e Castro District: il primo offre una grande quantità di bar, ristoranti e club, distinguendosi per il suo carattere alternativo; il secondo è molto frequentato dalla comunità LGBTQ+ ed è ricco di locali inclusivi. Per una serata divertente, puoi raggiungere Little Italy con i suoi ristoranti italiani e i posti in cui si suona musica dal vivo. Tra i quartieri più cosmopoliti di San Francisco, SoMa si caratterizza infine per i suoi pub eleganti in cui gustare drink di alta qualità.
Per una visita completa della città occorrono 3/4 giorni. Se vuoi esplorare anche i dintorni, hai bisogno di almeno 2/3 giorni in più.
Per arrivare a San Francisco si impiegano circa 15 ore. Sono disponibili attualmente dei voli diretti tra l'Italia e questa destinazione, con partenza da Roma Fiumicino. In alternativa è necessario fare uno scalo, generalmente ad Amsterdam o a New York, fattore che allunga i tempi di percorrenza.
Sono numerose le compagnie aeree che volano su San Francisco. Per quanto riguarda i collegamenti con l'Italia, le più operative sono KLM, SWISS e Lufthansa.
Il volo per San Francisco ha un costo che può variare dai 400 a 1.000 euro, a seconda della stagione e dall'anticipo con cui prenoti. Per quanto riguarda gli hotel, le sistemazioni economiche partono dai 50 euro a persona, superando i 500 euro se opti per una struttura di fascia alta. Per contenere le spese sul cibo, puoi optare per i fast food, che costano circa 10 euro, a differenza dei ristoranti, i cui prezzi vanno dai 20 euro in su a pasto. Il pass giornaliero per i mezzi pubblici ha una tariffa di circa 13 euro, mentre le attività come gli ingressi ai musei e la visita di attrazioni, tra cui Alcatraz, costano dai 15 ai 50 euro. In totale, considerando delle opzioni di fascia media, il costo di una settimana a San Francisco va dai 2.000 ai 3.000 euro. Per risparmiare, puoi approfittare dei pacchetti organizzati, che comprendono volo + hotel.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .