PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Trova le migliori offerte per il tuo viaggio a Tirana, Albania.

Viaggio a Tirana tra murales artistici, mercati, storia e innovazione

Tirana, la Capitale dell’Albania, è una destinazione vibrante, giovane e piena di contrasti. Dai vicoli alla moda di Blloku ai vivaci mercati di Pazari i Ri, la città invita i viaggiatori a perdersi tra l’arte di strada, la cucina tradizionale e l’energia contagiosa dei suoi abitanti. Un viaggio a Tirana non è solo una scoperta culturale, ma un’immersione in un mosaico di emozioni, profumi e suoni.

Le attrazioni di Tirana

Ecco una guida per la tua ​vacanza​ a Tirana con le attrazioni principali e qualche chicca meno conosciuta.

Piazza Skanderbeg 🕌

Dedicata all'eroe nazionale albanese, Giorgio Castriota Scanderbeg, questa piazza è un'enorme area pedonale, circondata da importanti edifici tra cui:

  • la Moschea Et'hem Bey, edificata nel XVIII secolo e famosa per i suoi splendidi affreschi raffiguranti paesaggi e motivi floreali, un elemento raro​ ma non unico​ nell’arte islamica

  • la Torre dell'Orologio, alta 35 metri per una vista panoramica del centro città

  • il Museo Nazionale di Storia, riconoscibile per il grande mosaico in facciata che raffigura la storia dell’Albania e per le sale che ti ​guideranno ​dalla preistoria fino ai giorni nostri, con una sezione molto intensa sul periodo comunista.

Bunk’Art 1 e Bunk’Art 2

Un’esperienza unica per comprendere la storia del regime comunista in Albania.

  • Bunk’Art 1 si trova alla periferia della città, in un bunker antiatomico costruito per Enver Hoxha e i suoi ministri. Oggi è un museo interattivo sulla storia della dittatura e della resistenza albanese.

  • Bunk’Art 2 ​si trova​​ nel centro di Tirana e si concentra sulla polizia segreta e la sorveglianza del regime.

Il ​Blloku​​​🍸

Un tempo riservato all’élite comunista, oggi è il quartiere più alla moda della città con bar, ristoranti chic, gallerie d’arte e negozi alternativi. È il posto perfetto se cerchi la movida serale. Passeggiando, puoi anche vedere la Casa di Enver Hoxha, l’ex dittatore, oggi abbandonata.

Piramide di Tirana

Edificata nel 1988 come museo dedicato a Hoxha, la piramide è stata recentemente rinnovata e trasformata in uno spazio culturale e tecnologico per giovani artisti.

Il Castello di Tirana

Situato nel cuore della città, il castello è stato restaurato e ospita ristoranti, boutique e caffè. L’atmosfera è intima e ti permette di scoprire un lato più tranquillo di Tirana.

Parco della Grande Diga

Un vasto parco che sorge intorno al lago artificiale di Tirana, ideale per una passeggiata o un giro in bici. Qui trovi anche un teatro all’aperto e molti bar con vista sullo specchio d'acqua.

Attività ed escursioni a Tirana 🚠🎨

  • Funivia del Monte Dajti: se vuoi un po' di avventura, prendi la "Dajti Ekspres" per salire sul Monte Dajti. Da lassù potrai fare escursioni, pranzare in un ristorante panoramico e ammirare una vista mozzafiato sulla città.

  • Street Art Tour: un giro alla scoperta della vivace arte di strada con molti edifici grigi del periodo comunista che sono stati dipinti con murales colorati. Puoi fare un tour guidato e scoprire così il lato più creativo della città.

  • Visita a Krujë: questa cittadina, a circa un’ora da Tirana, è famosa per il suo castello, legato alla figura dell’eroe Scanderbeg, e il bazar storico. Quest’ultimo, risalente al XVII secolo, è stato restaurato mantenendo il suo aspetto autentico con le tipiche case in legno. Qui puoi acquistare tappeti fatti a mano, gioielli artigianali, ceramiche tradizionali e souvenir legati a Scanderbeg.

  • Esperienze culinarie: assaggia il byrek, una sfoglia ripiena di carne, formaggio o verdure, e il tavë kosi​,​ l'agnello cotto in salsa allo yogurt,​spesso considerato​ piatto nazionale dell’Albania, da accompagnare con il raki, l’acquavite locale. Se vuoi vivere un'esperienza autentica, cerca le "Zgara" (griglierie), dove potrai gustare carne alla brace, insalate fresche e formaggi tipici. Per un pasto più raffinato, invece, ci sono locali che rivisitano la cucina tradizionale in chiave moderna.

Dove soggiornare a Tirana

Ecco una panoramica dei migliori quartieri dove soggiornare, per scegliere quello che più si adatta al tuo stile di viaggio.

  • Blloku: il quartiere più vivace di Tirana con bar alla moda, ristoranti chic, boutique e gallerie d’arte. Perfetto per giovani, amanti della movida e viaggiatori urbani.

  • Piazza Skanderbeg e dintorni: ideale per gli appassionati di storia e cultura e per chi visita Tirana per la prima volta. Tutte le principali attrazioni sono nelle vicinanze.

  • Zona del lago artificiale: un'area tranquilla con ​molto​​ verde, ristoranti sul lago e percorsi per passeggiare o fare jogging. Ottima scelta ​​​per famiglie​ e turisti in cerca di relax e natura.

  • Pazari i Ri: un quartiere emergente famoso per il mercato coperto. L’atmosfera vivace, il buon cibo locale e i prezzi accessibili ne fanno la soluzione migliore per viaggiatori foodie e amanti dell’autenticità.

Colori vivaci, sapori autentici ed energia contagiosa ti aspettano: prenota ora il tuo viaggio a Tirana!

Viaggio a Tirana FAQ

Quale compagnia aerea vola su Tirana?

Le principali compagnie aeree che offrono collegamenti per Tirana sono Wizz Air Malta, Air Serbia, Aegean Airlines, ITA Airways, Austrian Airlines, Ryanair, Lufthansa. Prenota in anticipo per ​volare economicamente a ​​Tirana.

Come si raggiunge Tirana dall’Italia?

Puoi prendere un volo per Tirana con tratte dirette da ​​Milano​, da Roma​ e da ​Bologna​. Altrimenti, puoi raggiungere la città in pullman dalle principali città italiane, ​in auto oppure in traghetto partendo da Ancona, Bari e Brindisi per Durazzo e, meno frequentamente, per Valona.

Quanti giorni servono per visitare Tirana?

Un paio di giorni sono sufficienti per visitare le attrazioni di Tirana e vivere l’atmosfera cittadina. Per andare anche in spiaggia a Durazzo, calcola 3-4 giorni.

Qual è il periodo migliore per visitare Tirana?

I periodi migliori per visitare Tirana sono la primavera e l’autunno per le temperature miti, i colori suggestivi, la possibilità di effettuare visite ed escursioni ​senza il caldo e le folle ​​​e​ prezzi più bassi. Se vuoi un mix di città e ​ ​​mare​, considera i mesi di ​giugno​ e ​settembre​ per esplorare la ​C​​apitale e​ rilassarsi sulle​​ splendide spiagge albanesi.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .