Il Tirolo è una regione prevalentemente montana divisa tra l'Austria e l'Italia, dove si parla soprattutto tedesco, italiano e ladino. Rinomata destinazione turistica, è apprezzata per le moderne infrastrutture, gli incantevoli paesaggi di montagna e la cultura unica dei suoi pittoreschi borghi e dei romantici rifugi alpini.
Le vacanze in Tirolo accontentano qualsiasi tipo di viaggiatore, dagli sportivi alle famiglie con bambini, sia in estate che in inverno.
Il Tirolo prende il nome dal comune situato vicino a Merano. Oggi è una regione di lingua germanofona dalla forte vocazione turistica
Nazioni: il Tirolo è suddiviso tra l'Italia e l'Austria in due regioni principali, lo Stato federato del Tirolo e il Trentino-Alto Adige
Superficie: 26 673,92 km²
Altri nomi: in Italia, il Sud Tirolo si chiama anche Alto Adige
Valuta: Euro
Lingue ufficiali: tedesco, ladino e italiano
Città principali: Innsbruck e Kufstein in Austria, Trento e Bolzano in Italia
Trasporti: impianti di risalita, linee ferroviarie e l'autostrada del Brennero A22
Hotel Tirolo: in Tirolo si possono trovare tutti i tipi di strutture ricettive, dagli hotel per famiglie agli hotel 4 stelle sulle piste da sci, dai wellness resort soli adulti ai boutique hotel low cost in centro città
Il Tirolo è la meta ideale per vacanze all'insegna del benessere. Puoi scegliere tra una grande varietà di hotel con SPA, piscina, saune e persino parchi acquatici per tutta la famiglia. Ma il fiore all'occhiello del Tirolo è la natura. Ecco tre mete imperdibili.
La Val Gardena offre tutto quello che si può desiderare in una vacanza benessere in montagna: SPA con vista sulle Dolomiti, sentieri escursionistici per tutte le difficoltà, una cucina gourmet a base di specialità altoatesine e una serie di attrazioni che faranno felice tutta la famiglia, dalle emozionanti vie ferrate ai percorsi ad alta fune adatti anche ai più piccoli.
Rimasta isolata per secoli, Alpbach è perfetta per chi desidera prendersi una pausa dal mondo moderno. In questo borgo, tra i più belli dell'Austria, sembra che il tempo di sia fermato: qui le case seguono tutte lo stesso stile architettonico, quello tipico tirolese, e fanno ampio uso del legno. Chi visita l'omonima valle, Alpbachtal Seenland, troverà anche piste da sci, vie ferrate e percorsi MTB.
Merano è incastonata tra tre importanti valli dell'Alto Adige: Val Venosta, Val Passiria e Val d'Adige. La cittadina, ben collegata con l'Austria e con Trento e Bolzano, è celebre per i suoi centri termali, che promettono vacanze rigeneranti nei wellness resort più belli d'Italia, circondati dalle Dolomiti e dotati di tutti i comfort, dalle piscine riscaldate alle navette per le stazioni sciistiche.
Vuoi goderti le bellezze del Tirolo insieme ai tuoi bambini? Questa fantastica regione montana ha tantissimo da offrire alle famiglie. Il paesaggio naturale è come un enorme parco giochi, che cambia radicalmente a seconda della stagione. Ecco cosa fare in Tirolo in estate e in inverno insieme ai più piccoli.
In estate, il Tirolo si mostra in tutto il suo splendore. Gli alpeggi in fiore e le cime rocciose non chiedono altro che di essere esplorati. Le famiglie con bambini hanno a disposizione un ampio ventaglio di attività, dal nuoto in piscina alle escursioni a piedi o in mountain bike, dal bouldering ai parchi avventura con percorsi per tutte le età. In più, ci sono anche centri sportivi e fattorie didattiche.
In inverno, grandi e piccini possono divertirsi sulla neve: sci, snowboard, slittino ed escursioni con le ciaspole, le racchette da neve, sono solo alcune delle tante attività da praticare in famiglia. Non mancano infatti sport al chiuso come nuoto e pattinaggio sul ghiaccio, visite ai musei della regione e tanti rifugi alpini specializzati nella gastronomia locale. Anche gli hotel sono attrezzati per accogliere al meglio le famiglie quando fuori fa freddo.
Il Tirolo offre numerose attrazioni gratuite, per vacanze low cost tra natura e cultura.
Sentieri escursionistici: ce ne sono tantissimi e sono tutti gratuiti
Centri storici: le città tirolesi nascondono tesori inestimabili, come l'organo all'aperto più grande del mondo di Kufstein
Arrampicata: il bouldering e l'arrampicata sono perfetti per chi ha sete di avventura
Panorami: il paesaggio montano del Tirolo offre una miriade di punti panoramici mozzafiato
Laghi: molti laghi sono aperti alla balneazione, come l'Achensee e il Plansee nel Tirolo austriaco
Slittino e ciaspolate: esplorare il paesaggio innevato è un'attività divertente per grandi e piccini
Mercatini di Natale: i mercatini di Natale regalano un'atmosfera magica e incantano tutti
Eventi: rassegne folcloristiche e competizioni sportive da non lasciarsi scappare
Dipende dal tipo di vacanza che si desidera trascorrere: in inverno, si va per sciare e visitare i mercatini di Natale; in estate, invece, per praticare sport e attività all'aria aperta.
Il Tirolo offre strutture ricettive di diverso tipo, nonché una serie di attrazioni e attività gratuite o low cost da praticare insieme a tutta la famiglia. In via generale, gli hotel della regione sono di alta qualità.
Il Tirolo offre attrazioni storico-culturali e monumenti naturali. Qui c'è sempre qualcosa da fare o da vedere, dai parchi avventura alle piste di pattinaggio sul ghiaccio, dai cortei dei Krampus alla festa dello strudel a Seefeld.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .