Tra le migliori zone di Tenerife, Costa Adeje è una località marittima situata nel versante sud-occidentale delle Canarie. Circondata da un paesaggio straordinario, la località attira annualmente circa due milioni di turisti provenienti da tutto il mondo. Se cerchi un luogo che sia caldo e balneabile tutto l'anno, ricco di svago e di panorami incantevoli, organizza una vacanza a Costa Adeje.
Scopri le ragioni per visitare questo gioiello spagnolo.
La località offre varie attrazioni di interesse culturale, come la Chiesa di San Eugenio, la Chiesa di Santa Ursula e la Casa Fuerte, un'antica fortezza oggi parzialmente in rovina, che è l'edificio più celebre della zona. Tra i punti più affascinanti di Costa Adeje, spicca Puerto Colon, il porto turistico dalla splendida atmosfera. Infine, il bel lungomare, che collega la cittadina con il vivace quartiere di Playa de las Américas e con Los Cristianos.
Questo tratto costiero di Tenerife è noto soprattutto per le sue spiagge. Ecco quelle da visitare:
Playa del Doque, considerata molto esclusiva, per via della presenza di boutique, di ristoranti di ottimo livello e per i tanti servizi offerti ai bagnanti
Playa de Torviscas, frequentata dai chi pratica gli sport acquatici
Playa de Fanabé, la spiaggia preferita dalle famiglie, grazie ai fondali bassi, alle acque calme e al fornito lungomare
Callao Salvaje, situata a pochi minuti di auto da Costa Adeje, con sabbia di colore scuro e poco frequentata, perfetta per godersi il mare in pieno relax.
Prenotando una gita in barca potrai avvistare balene e delfini, oltre a fare il bagno in acque incontaminate. Costa Adeje, inoltre, è considerata un vero e proprio paradiso per chi pratica sport acquatici, dal surf alle immersioni, dallo snorkeling al parasailing, sia per la bellezza del mare, sia per la disponibilità di attrezzature da noleggiare. Se ti piace il golf, il Golf Costa Adeje offre un campo con veduta panoramica. Per un'adrenalinica giornata tra attrazioni acquatiche e scivoli, invece, visita il Siam Park, noto per essere uno dei migliori parchi acquatici del mondo.
Una delle esperienze imperdibili da fare a Costa Adeje è un'escursione alla scoperta del Parco Nazionale del Teide, dove potrai ammirare il vulcano, la vetta più alta di tutta la Spagna, tra suggestivi sentieri di trekking e la vista panoramica dalla funivia che conduce vicino la vetta. Altra spettacolare località è La Caleta, un pittoresco villaggio amato da chi pratica immersioni e da chi vuole gustare le specialità di pesce in uno dei tanti ristoranti vista mare. Playa de las Americas è, invece, il posto giusto per il surf, grazie al vento costante, e per scatenarti la sera.
Ecco cosa non deve mancare in una vacanza a Costa Adeje.
Trattandosi di una località dal forte richiamo turistico, Costa Adeje ti consente di assaporare sia i piatti tradizionali che alcune specialità della cucina internazionale. Per quanto riguarda i cibi locali, devi provare:
le papas arrugade con mojo, le patate novelle lessate e insaporite con due speciali salse, di cui una piccante
il pescado a la plancha, il pesce cotto alla griglia, tra cui cernia e tonno rosso
il coniglio in salmorejo, ossia marinato con aglio, aceto, vino e spezie e, successivamente, stufato a fuoco lento
il queso asado con mojo, il formaggio più gustoso della costa, grigliato e servito con delle salse.
Durante una vacanza a Costa Adeje potrai sia scatenarti nei club sulla spiaggia, sia trascorrere una serata rilassante, tra un drink e l'ascolto di musica dal vivo. Le zone movimentate sono Las Verónicas e Playa de las Américas, situate a pochi minuti di tragitto in auto e paragonabili a Ibiza, mentre quelle più d'atmosfera sono Plata de Fanabé e San Eugenio, famosa per i suoi pub in stile british.
Il clima sempre mite e soleggiato ti permette di approfittare delle spiagge di Costa Adeje in ogni mese dell'anno. Tra dicembre e aprile e nel periodo estivo, la località è più affollata, con prezzi più alti; in primavera e in autunno, è invece meno frequentata dai turisti.
R: Il mare di Costa Adeje si fa amare per il suo colore turchese e per i fondali sabbiosi che degradano gradualmente, risultando perfetti per i bambini. Le acque sono generalmente calme e le correnti deboli, tranne in alcune zone che sono frequentate da chi pratica sport come surf e kitesurf.
R: In inverno e in estate le tariffe sono un più alte. In media, occorrono oltre 200 euro a notte a persona soggiornando in una struttura di buon livello con trattamento all inclusive, mentre in un hotel 2 stelle in zona periferica occorrono 30/40 euro. Per risparmiare, prenota un pacchetto volo + hotel.
R: L'aeroporto più vicino a Costa Adeje è quello di Tenerife Sud, situato a circa 20 km di distanza. Lo scalo offre voli diretti con l'Italia, operati dalle compagnie low cost Ryanair, Wizz Air e easyJet. Le destinazioni principali sono Bergamo, Bologna e Roma, oltre a Napoli, Milano e Pisa.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .