PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Viaggio in Alsazia tra castelli, vigneti e villaggi pittoreschi

Immagina un luogo dove il tempo sembra scorrere più lentamente, tra villaggi da fiaba, vigneti che si estendono all’orizzonte e case a graticcio dai colori pastello. Questa è l’Alsazia, incastonata tra Francia e Germania. Che tu voglia perderti lungo la Strada dei Vini, esplorare antichi castelli o, semplicemente, vivere la magia dei suoi mercatini di Natale, l’Alsazia promette una vacanza che ti toccherà il cuore.

Le destinazioni più belle in Alsazia

Se non sai da dove iniziare il tuo tour dell’Alsazia, di seguito trovi le ​destinazioni​ da non perdere e le migliori attività da fare.

Strasburgo

Strasburgo, cuore della regione, ha un centro storico (Patrimonio UNESCO) con vicoli acciottolati e tipiche case a graticcio dai tetti spioventi. La Cattedrale di Notre-Dame domina l’orizzonte con la sua guglia e l'orologio astronomico, regalando viste mozzafiato sulla città. Passeggiando lungo i canali della Petite France, puoi immergerti in un'atmosfera fiabesca, tra vecchi mulini, ponti coperti e ristoranti tradizionali che servono choucroute e tarte flambée.

Colmar

Colmar è un quadro vivente fatto di case color pastello, balconi fioriti ed eleganti facciate rinascimentali. Conosciuta come la "Piccola Venezia" per i suoi corsi d'acqua che attraversano il centro storico, Colmar seduce con il suo fascino romantico. Il Museo Unterlinden custodisce capolavori d'arte, come il Retablo di Isenheim, mentre le cantine della città invitano a degustare i rinomati vini bianchi alsaziani.

Riquewihr

Riquewihr è un piccolo borgo medievale incastonato tra le colline e i vigneti dell'Alsazia, che sembra uscito dalle pagine di un libro di fiabe. Le sue stradine lastricate sono fiancheggiate da antiche botteghe artigiane e case a graticcio dai colori vivaci, ornate di fiori e insegne in ferro battuto.

Eguisheim

Eguisheim è un villaggio con strade concentriche che disegnano un anello perfetto intorno al centro storico medievale. Passeggiando, puoi ammirare le rovine del castello dei conti di Eguisheim e fermarti in una delle numerose cantine per un assaggio di Pinot Gris o Muscat.

Kaysersberg

Dominato dalle rovine di un castello del XIII secolo, il villaggio si dispiega lungo le rive del fiume Weiss, con i suoi ponti in pietra e le case che si riflettono sull'acqua. Passeggiando per le strade, si incontrano edifici rinascimentali e piccole botteghe artigiane.

Obernai

Obernai è un borgo che racchiude tutto il fascino della regione nella sua piazza del mercato dominata dalla torre campanaria. Il percorso lungo le antiche mura ti permette di ammirare le colline coperte di vigneti, mentre il Monte Sainte-Odile offre l’opportunità per numerose escursioni.

Attività da fare in Alsazia 🍷🏰

In Alsazia non mancano le attività da fare, ecco le migliori, perfette per un viaggio di gruppo o da fare in coppia.

  • Strada dei Vini. Un itinerario panoramico lungo 170 km che si snoda attraverso villaggi e colline ricoperte di vigneti. Le cantine locali aprono le loro porte per degustazioni guidate di Riesling, Gewurztraminer e Pinot Gris.

  • Tour dei castelli. L’Alsazia è costellata di castelli medievali, come il maestoso Château du Haut-Koenigsbourg. Le visite guidate ti conducono attraverso sale affrescate, armerie e torri di guardia, regalando un viaggio nel tempo tra storie di cavalieri e battaglie.

  • Festival e mercatini di Natale. Durante l’inverno, l’Alsazia si trasforma in un luogo incantato grazie ai suoi mercatini di Natale. Strasburgo ne ospita uno dei più antichi d’Europa, mentre Colmar, Riquewihr e Kaysersberg accolgono i visitatori con luci soffuse, artigianato locale, vin brulé e prelibatezze tipiche come il pain d'épices.

  • Gite in bicicletta. Approfitta delle splendide piste ciclabili ​che attraversano ​​i vigneti e i villaggi medievali.

  • Corsi di cucina alsaziana. Impara a cucinare piatti tradizionali come la tarte flambée o il baeckeoffe.

  • Escursioni nella Foresta Nera. In Germania, ma al confine con l’Alsazia, quest'a​ rea è famosa per i suoi paesaggi mozzafiato, le tradizioni folkloristiche e la sua cucina deliziosa. Oltre a sentieri escursionistici e giornate da passare al lago, troverai città come Friburgo con il suo centro storico medievale, Triberg, famosa per le cascate e la produzione artigianale di orologi a cucù, e Baden-Baden con le sue SPA di lusso.

Attività per famiglie con bambini in Alsazia🦧

Se viaggi con la famiglia, l’Alsazia ti offre tante attività da fare con bambini.

  • A Kintzheim, i parchi “La Montagne des Singes” e “La Volerie des Aigles” permettono ai bambini di osservare macachi in libertà e rapaci in volo: un'esperienza educativa e divertente.

  • Parc du Petit Prince. Il primo parco a tema ispirato al famoso libro di Antoine de Saint-Exupéry, situato vicino a Ungersheim. Perfetto per i più piccoli, con attrazioni, labirinti e spettacoli interattivi.

  • Gite in battello a Strasburgo. I tour in barca lungo i canali sono un modo rilassante per scoprire la città e adatti anche ai bambini.

  • Laboratori di biscotti e cioccolato. Molte pasticcerie a Colmar e dintorni organizzano corsi per i più piccoli, dove preparare dolcetti tipici come il kougelhopf.

​Sogni un’avventura tra vigneti dorati e borghi fiabeschi? Prenota subito la tua vacanza in Alsazia!

Viaggio in Alsazia FAQ

Qual è il periodo migliore per visitare l'Alsazia?

Ogni stagione regala un volto diverso. La primavera è fiorita, tranquilla e autentica, l’autunno tinge le colline d’oro ed è il momento ideale per un tour nei vigneti. L’inverno trasforma le città in scintillanti cartoline natalizie, mentre l’estate​, pur essendo ideale per tutte le attività, è anche il periodo più turistico.​​ ​.

Come si raggiunge l'Alsazia dall’Italia?

Puoi raggiungere l’Alsazia in vario modo: in auto, in pullman con destinazione Colmar o Strasburgo, in treno passando per Basilea e in aereo, atterrando a Strasburgo o Baden-Baden.

Quanti giorni ci vogliono per vedere l'Alsazia?

Per visitare le principali città e immergerti nell’atmosfera dell’Alsazia, sono necessari dai 4 ai 7 giorni.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .