PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Qui le migliori offerte per le tue vacanze in Francia

Francia Meridionale: meravigliose sorprese ti aspettano

Goditi la Francia meridionale, il poliedrico mix di belle spiagge, borghi incantati e attrazioni per tutte le età. In questa zona, tutti possono trovare il luogo perfetto per una vacanza indimenticabile.

Il Midi de la France comprende regioni costiere come la Provenza e l’Occitania e zone interne come l’Aquitania e l’Alvernia-Rodano-Alpi.

Un viaggio nella Francia meridionale ti porterà a rilassarti al mare, a divertirti nei locali, a fare shopping nei vicoletti delle cittadine, a gustare l’ottima cucina francese e ad ammirare le opere di molti artisti famosi. Il tutto, anche con un occhio alla sostenibilità

Allora che fai, vieni?

Francia meridionale: informazioni pratiche

Il clima in questa parte della Francia è di tipo mediterraneo, con estati calde e soleggiate e inverni miti ma piovosi. 

Ecco altre cose utili da sapere per il viaggio.

  • Documento: carta d’identità valida per l’espatrio

  • Valuta: Euro

  • Patente: italiana

  • Sanità: la Tessera Sanitaria italiana garantisce assistenza sanitaria pubblica locale 

  • Fuso orario: uguale all’Italia

  • Lingua: francese, in Costa azzurra è molto utilizzato anche l’italiano

  • Elettricità: le prese sono di tipo schuko, compatibili con quelle italiane

Cosa fare nella Francia meridionale

La Francia del sud in estate è una meta perfetta per una vacanza al mare. Le varie località costiere hanno spiagge di ciottoli come quelle di Nizza, di finissima sabbia, come nei dintorni di Antibes e in Camargue, oppure di pietre o scogli, come intorno a Marsiglia, e offrono servizi per tutti i gusti e tutte le tasche. 

Durante un viaggio in Francia meridionale puoi dedicarti anche alla cultura e alle passeggiate. Nelle varie città e nei borghi ci sono numerosi musei, monumenti e architetture interessanti, vicoli antichi e scorci panoramici di indubbio fascino.

Infine, non possiamo dimenticare le meraviglie naturali che allietano il sud della Francia, come gli splendidi campi di lavanda o i calanchi della Provenza, le gole del Luberon e i meravigliosi paesaggi che si possono ammirare da paesi arroccati come Gourdon o Èze. 


Quali località visitare nella Francia meridionale

Le mete interessanti sono molte. Qui ti indichiamo quelle imperdibili, ideali se visiti per la prima volta questa parte della Francia.


Nizza

Questa località è un concentrato di meraviglie. Non solo ha ampie spiagge che si immergono in acque cristalline, ma offre splendide architetture, molti spazi espositivi (come il Museo Matisse e il Museo Biblico Marc Chagall) e locali dove gustare cucina tipica. La Città Vecchia, con le casette colorate nei vicoli pieni di negozietti è un ottimo punto di partenza per recarsi sulla Promenade des Anglais, il lungomare di sette chilometri con edifici d’epoca, portici e piazzette. Piazza Massena, con i suoi palazzi ad arcate e la Fontana del Sole è la meta dello shopping e del relax davanti a un caffè, mentre il Parco Paillon è un ritrovo per grandi e piccini ricco di giochi e di spazi dedicati all’arte. 

Saint Paul de Vence

Questo piccolo villaggio medievale, visitabile solo a piedi, è racchiuso nei bastioni che oggi accolgono atelier di artisti, botteghe artigiane e la Cappella del Rosario progettata e decorata da Matisse. Inoltre, a Saint Paul de Vence si può visitare la Fondazione Maeght, che espone a rotazione opere di Chagall, Giacometti e Matisse e ha un labirinto con statue di Mirò.

Carcassonne

Carcassonne è una cittadina medievale della Linguadoca perfettamente conservata, racchiusa da due imponenti cinte murarie e dominata da un Castello del XII secolo. Medievale è anche il Ponte Vecchio, che collega la città bassa (fuori dalle mura) alla città alta ed è il punto migliore per fotografare i bastioni. Da qui ti puoi imbarcare per una crociera lungo il Canal du Midi, il canale artificiale di 241 km che collega Tolosa a Sète.

Camargue

La Camargue è un luogo incontaminato dove ammirare i tori neri e i cavalli bianchi allo stato brado, oltre ai fenicotteri rosa che popolano gli stagni. Qui le spiagge sono balneabili (molto bella quella di Le Grau du Roi), ma questa zona va visitata soprattutto per gli splendidi paesaggi naturali, godibilissimi a piedi, in bicicletta o in battello, e località caratteristiche come Saintes Marie de la Mer, famosa per il pittoresco raduno dei nomadi, Aigues-Mortes, racchiusa dai bastioni e lambita dalle saline, e Arles con l’anfiteatro romano e gli altri monumenti.



Cannes

Cannes è la destinazione per chi predilige lo shopping e la vita mondana, con le passeggiate sulla Croisette tra i negozi di lusso e il Palais de Festival. Offre qualche chicca come l’antico quartiere medievale con il castello in cui, secondo la leggenda, era imprigionato l’uomo dalla maschera di ferro, e il Porto Vecchio, dove antiche imbarcazioni sonnecchiano accanto a yacht di lusso. Al largo di Cannes sorge il primo museo Ecomuseo sottomarino di Francia, visitabile solo con pinne, maschera e boccaglio.

Marsiglia

Marsiglia è la città più antica di tutta la Francia e ha la sua tipicità nel mix di culture che la compongono. Nel corso dei secoli ha visto passare e mescolarsi tantissime etnie, che hanno regalato alla località un sapore speciale. Qui devi assolutamente vedere il porto con il mercato del pesce, la maestosa cattedrale, il quartiere Le Panier con i negozi multietnici e l’unità abitativa su palafitte progettata da Le Corbusier, La Cité radieuse. Se ami il Natale, visita uno dei laboratori dove gli artigiani creano i Santons, le caratteristiche statuine per il presepe.


Domande frequenti sulla Francia meridionale

D: Quando organizzare un viaggio in Francia meridionale?

R: In ogni stagione dell’anno! I borghi sono sempre incantevoli e organizzano attività interessanti. I mesi migliori per una vacanza al mare sono quelli estivi, mentre tra l’inverno e la primavera si concentrano le manifestazioni legate ai fiori e al divertimento, come il Festival del Cinema di Cannes, il Carnevale di Nizza, la festa delle Violette a Tourrettes-sur-Loup e la festa della Mimosa a Mandelieu.

D: La Francia meridionale è indicata per chi ama il turismo sostenibile e responsabile?

R: Certamente sì! Le regioni del sud della Francia possono essere percorse a piedi, in bicicletta, a cavallo o in barca e ovunque si trovano sistemazioni ecosostenibili e ristoranti dove i prodotti sono locali. Lo splendido scenario della Camargue, gli sterminati campi di lavanda della Provenza o i sentieri del massiccio dell’Esterel sono ideali per passeggiate rilassanti a contatto con la natura, per dedicarsi all’arte della fotografia o della pittura e per vivere con un ritmo lento. 


D: Cosa mangiare in Francia meridionale?

R: Gli ingredienti base della cucina della Francia del sud sono l’olio, le erbe aromatiche, il pesce e i frutti di mare. Verso est, entrano in gioco anche la carne di toro e di maiale e il riso bianco locale. Tra i piatti imperdibili segnaliamo i crostini con la Tapenade (crema di olive), la Bouillabaisse (zuppa di pesce), la Ratatouille (verdure miste con erbe aromatiche), la Pissaladière (torta rustica farcita) e il Cassoulet (piatto della Linguadoca a base di fagioli e maiale). Non mancano dolci deliziosi come la Tarte Tropezienne (una bomba calorica) e i Calisson (dolcetti di zucchero, mandorle e frutta candita).

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .