La Provenza è una regione del sud-est della Francia, un vero e proprio gioiello caratterizzato da un'ampia varietà di attrazioni. Oltre al mare, durante una vacanza in Provenza, verrai conquistata/o dai borghi medievali e dalla tradizione enogastronomica. Scegli le destinazioni che ti attirano maggiormente e pianifica un soggiorno indimenticabile in Francia.
Sono tanti i motivi per cui organizzare un viaggio in Provenza. Eccone alcuni.
La regione francese è ricca di città e di luoghi che meritano una visita, tra tutti:
Marsiglia, città portuale simbolo della Provenza, i cui punti di forza sono il Porto Vecchio, ricco di bar e di ristoranti, e la Basilica di Notre-Dame de la Garde, monumento tra i più importanti a livello regionale.
Arles, città famosa per le sue rovine romane ancora oggi ben conservate, tra cui l'anfiteatro, oggi sede di spettacoli; inoltre, è nota per essere stata la residenza di Vincent van Gogh a partire dal 1888, periodo che si rivelò molto florido per l'artista originario dell'Olanda.
Avignone, città dell'entroterra provenzale, bagnata dal fiume Rodano, vanta alcuni monumenti di grande prestigio, come il Palazzo dei Papi, eccellente esempio di architettura gotica, così chiamato poiché fu la residenza papale nel corso del XIV secolo.
il Parco Naturale Regionale del Luberon, zona in cui si fondono le tipiche architetture provenzali con la natura incontaminata; molto caratteristico il borgo di Gordes, arroccato su una collina.
La Provenza è un'apprezzata meta balneare. Ecco alcune tra le spiagge imperdibili se ami il mare.
Plage de l’Estagnol, situata nella zona di Bormes-les-Mimosas, offre una zona d'ombra grazie alla sua pineta ed è caratterizzata da sabbia fine e acque trasparenti.
Plage Notre-Dame, tra le spiagge di riferimento della Francia per il suo mare calmo e per la natura rigogliosa.
Plage de la Courtade, di sabbia bianca, è situata a poca distanza da Plage Notre-Dame.
Calanque d'En-Vau, raggiungibile in barca o con un percorso di trekking, offre dei fondali spettacolari, ideali per fare snorkeling.
Se ami i vini di qualità, assaggia le specialità rosé della Provenza, magari prenotando un tour di degustazioni presso una cantina locale. La regione è rinomata anche per i suoi campi di lavanda colorati di viola in estate. Se ti piace il trekking, organizza un'escursione nel Parco Nazionale delle Calanques: qui potrai scoprire panorami mozzafiato e partecipare a degli emozionanti tour in barca.
Tra le città da non perdere durante un viaggio in Provenza, Saint-Tropez, una delle perle della Costa Azzurra, è celebre per i suoi club esclusivi e per l'atmosfera glamour, paragonabile a Porto Cervo, una delle località più chic della Sardegna. Da visitare anche Nizza, per passeggiare sulla suggestiva Promenade des Anglais. Per una gita adrenalinica, raggiungi le Gole del Verdon: qui avrai l'opportunità pagaiare in kayak per uno dei canyon più imponenti d'Europa.
La regione è un riuscito mix di svago e di cultura. Ecco qualche suggerimento per organizzare un piacevole viaggio.
Sono due le città più attive dopo il tramonto: Marsiglia ed Aix-en-Provence. La movida di Marsiglia è concentrata prevalentemente al Porto Vecchio e nell'alternativo quartiere Cours Julien. La vita notturna di Aix-en-Provence è più rilassata ed è ideale se vuoi trascorrere una piacevole serata ascoltando musica dal vivo.
La ricetta più conosciuta della Provenza è la ratatouille, a base di melanzane, peperoni e altre verdure stufate. Per quanto riguarda i piatti di carne, daube provençale è un saporito manzo cotto a fuoco lento con l'aggiunta del vino rosso locale. Tra le specialità di mare, assaggia la bouillabaisse, una zuppa di pesce e di frutti di mare servita con deliziosi crostini. Infine la Fougasse, la focaccia farcita con cipolle, olive e acciughe.
L'aeroporto di riferimento è quello di Marsiglia-Provenza, collegato tramite dei voli diretti con numerose città italiane, tra cui Venezia, Cagliari e Roma. La presenza di compagnie low cost ti permette di trovare dei voli economici. Inoltre, sono disponibili dei viaggi organizzati comprensivi di biglietto aereo e hotel.
R: La Provenza, specie nel periodo estivo, ha un clima mediterraneo, molto simile a quello della Sicilia, con temperature alte e scarsa piovosità. Per visitare le spiagge scegli i mesi di luglio e di agosto. Per le escursioni, il giro delle città e i tour enogastronomici, punta sulla primavera e sull'autunno.
R: La Provenza è un susseguirsi di magnifiche località. La zona più particolare è probabilmente il canyon delle Gole del Verdon, per le sue acque, le formazioni rocciose e il fantastico panorama.
R: Con un breve viaggio di tre giorni potrai concentrarti su una località, come Avignone o Marsiglia, e scoprire un paio di spiagge oppure le Gole del Verdon. Per un tour della regione più completo, è bene fermarsi almeno sette giorni, in modo tale da visitare le città principali, il litorale e le splendide aree naturali, come le Calanques di Cassis.
R: La lavanda fiorisce tra giugno e luglio, regalando alla Provenza un'atmosfera di grande fascino.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .