Situata in Francia, tra i Pirenei, Lourdes è una delle città più popolari a livello internazionale, nota principalmente per le apparizioni della Madonna. La località, paragonabile per certi versi alla portoghese Fatima, è meta annuale di milioni di pellegrini, attratti dalla spiritualità che la cittadina è in grado di sprigionare e dalle altre attrazioni. Organizza la tua vacanza a Lourdes: rimarrai incantato dall'unicità di un'esperienza tra le più toccanti nel suo genere.
Ecco una serie di attività da fare durante un viaggio a Lourdes, dalla visita dei luoghi di culto, alle passeggiate per i sentieri dei Pirenei, alle gite nei paesi limitrofi.
Lourdes, nonostante le sue piccole dimensioni, ospita diverse attrazioni, tra cui:
il Santuario di Nostra Signora di Lourdes, vera essenza della città e famoso poiché al suo interno si trova la Grotta di Massabielle, in cui la Madonna apparve a Bernadette
la Basilica dell'Immacolata Concezione, situata appena sopra alla Grotta di Massabielle, questa splendida chiesa realizzata in stile neogotico ti permetterà, al suo interno, di scoprire l'affascinante storia delle apparizioni
la Basilica di San Pio X, molto particolare perché costruita totalmente sottoterra e in grado di ospitare fino a 25.000 fedeli
la Basilica di Nostra Signora del Rosario, situata a breve distanza dal Santuario, si contraddistingue per i suoi pregiati mosaici
il Castello di Lourdes, che offre un magico panorama sulla città e ospita il Museo dei Pirenei.
Una delle attività da non perdere è la Processione delle Fiaccole, che si tiene ogni sera e coinvolge migliaia di pellegrini. Nel Santuario è presente una piscina riempita con le acque della sorgente: i fedeli possono immergersi e beneficiare di un'intensa esperienza spirituale. Inoltre, il centro di Lourdes è ricco di negozi di ogni tipo: insieme ai richiestissimi articoli religiosi potrai acquistare abbigliamento e cibo genuino locale, in un'atmosfera molto piacevole. Infine, le escursioni: la posizione geografica di questa località, inserita nella spettacolare cornice di Pirenei, ti permetterà di fare delle escursioni a piedi o in bicicletta, percorrendo dei suggestivi sentieri ben segnalati.
A breve distanza da Lourdes, situata ad appena 50 chilometri dal confine con la Spagna, si incontrano numerose località di grande fascino.
Pau: un borgo medievale noto per il suo castello e per le sue eleganti strade.
Gavarnie: uno dei punti di riferimento della zona per le escursioni e le vedute panoramiche.
Grottes de Bétharram: delle cavità grotte sotterranee esplorabili sia a piedi sia in barca.
Il Ponte d'Espagne: un'incantevole zona naturale, ricca di cascate e foreste.
Ecco qualche consiglio su quali cibi locali assaggiare e sui migliori quartieri in cui soggiornare a Lourdes.
La Francia è rinomata per i suoi squisiti formaggi e i Pirenei non fanno eccezione: uno dei più succulenti è il tomme des Pyrénées. Tra le carni tipiche della zona c'è l'anatra, che è l'ingrediente principale della Garbure, una zuppa tradizionale, e della magre de canard. Il dolce per eccellenza della regione è il pastis Gascon, realizzato con pasta sfoglia, mele e Armagnac, mentre tra i vini spiccano il Jurançon e il Madiran.
Considerando l'alto numero di turisti, Lourdes mette a disposizione sistemazioni di ogni tipologia, da quelle lussuose a quelle più economiche. Se lo scopo della tua vacanza è il pellegrinaggio, opta per un albergo o un B&B nei pressi del Santuario. Se, invece, preferisci stare vicino ai ristoranti e ai negozi, prenota una struttura ricettiva in centro. In caso di un budget ridotto, puoi prendere in considerazione il quartiere de la Gare, che si trova nelle vicinanze della stazione: sarai ben collegato con le maggiori attrazioni di Lourdes e potrai selezionare tra diversi alloggi low cost.
D: Come arrivare a Lourdes in aereo?
R: Lo scalo più vicino è l'aeroporto di Tarbes-Lourdes-Pyrénées, che dista soli 10 chilometri dalla città. Nei periodi di alto flusso, potrai approfittare di voli diretti da e verso alcune città italiane, come Roma e Milano. Durante i mesi meno richiesti, è spesso necessario fare scalo a Parigi o a Barcellona.
D: In quale periodo visitare Lourdes?
R: Sono considerati mesi di alta stagione quelli che vanno da aprile a ottobre. Maggio e settembre sono abbastanza accessibili economicamente, le temperature sono gradevoli e risultano ideali se preferisci evitare l'eccessiva folla. Luglio e agosto sono i periodi più caldi e frequentati, poiché si tratta delle settimane dedicate ai pellegrinaggi, di conseguenza, la disponibilità di appartamenti può essere limitata e i costi aumentano. Da novembre a marzo il clima è abbastanza rigido e la città è meno frequentata: buona scelta se vuoi goderti Lourdes nella massima tranquillità. Tuttavia, alcuni alberghi e ristoranti potrebbero essere chiusi.
D: Quando costa una settimana a Lourdes?
R: Gli hotel e gli appartamenti economici costano circa 40 euro a notte a persona, per una spesa che si aggira sui 250 euro settimanali. I pasti al ristorante partono da un minimo di 10 euro, incidendo 150/200 euro a persona. Le visite alle attrazioni sono gratuite, anche se sono previsti dei tour privati che possono presentare prezzi abbastanza alti.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .