Montpellier è una città universitaria appartenente alla regione francese dell'Occitania. Situata a circa 200 chilometri dal confine con la Spagna, riserva tradizioni e modernità, inserendosi tra i posti più affascinanti del sud della Francia. Se hai in mente di intraprendere un viaggio all'insegna del relax, del buon cibo e della cultura, Montpellier è la scelta giusta.
Dalle spiagge ai teatri, dai pub ai monumenti, vediamo quali sono le attrazioni turistiche di Montpellier.
La Place de la Comédie rappresenta la parte centrale della città ed è una delle piazze pedonali più ampie di tutta l'Europa. Qui, tra le attrazioni spiccano la statua delle Tre Grazie, che è considerata il simbolo cittadino, e l'Opera Comedie, un maestoso teatro in stile italiano, attivo a partire dal 1888. L'Ecusson è il nucleo storico cittadino, il cui carattere è strettamente medievale, con un insieme di piccole strade e di affascinanti edifici, come la Cattedrale di Saint Pierre e le sue torri gotiche. Il museo più interessante di Montpellier è il Fabre, che conserva prestigiose collezioni artistiche dal Rinascimento fino all'età contemporanea. Infine, lo Zoo di Lunaret, uno dei più grandi d'Europa, a cui si può accedere gratuitamente: un'attrazione imperdibile se viaggi con bambini.
Montpellier non si affaccia direttamente sul mare che, però, si può raggiungere facilmente, essendo a circa 10 chilometri di distanza. Ecco un elenco delle più belle spiagge locali:
Canon Plage, una spiaggia caratterizzata da acque calme e da un lungomare ben servito da negozi e punti di ristoro.
Palavas-les-Flots, ricca di stabilimenti balneari, di ristoranti di ottimo livello e di hotel in cui soggiornare.
Espiguette, la spiaggia più indicata se sei alla ricerca di una località incontaminata e lontana dal caos. Tra i suoi punti di forza, le scenografiche dune.
La gastronomia di Montpellier prevede le ricette più rinomate della tradizione dell'Occitania.
Brandade de Morue: è probabilmente il piatto più conosciuto della zona ed è una sorta di purè che si prepara con baccalà, latte e olio. Viene servito sia come antipasto, nella sua versione fredda, sia caldo come pietanza principale.
Soupe de Poisson: la zuppa di pesce locale, che viene insaporita con una cremosa salsa piccante e accompagnata con dei gustosi crostini.
Frutti di mare: il vicino litorale abbonda di ostriche, gamberi e cozze.
Vini: Montpellier si trova nel cuore di alcune importanti zone vinicole, che producono il bianco Picpoul de Pinet e il rosso Saint-Chinian. Nei dintorni puoi partecipare a dei percorsi degustativi presso le migliori cantine locali.
La città si attesta tra le più vivaci della Francia. La vita notturna si concentra principalmente a Place Jean Jaurès, che offre una lunga serie di birrerie, wine bar e locali in cui sorseggiare un cocktail. In estate la città è ancora più attiva, grazie all'organizzazione di spettacoli all'aperto, dedicati alla musica, al cinema e al teatro.
Questa città del sud della Francia è molto facile da visitare, poiché ha dimensioni contenute ed è ben organizzata da ogni punto di vista. Ecco qualche consiglio pratico per pianificare con successo un viaggio a Montpellier.
Il trasporto pubblico è efficiente e ti permette di esplorare l'intera città e i suoi dintorni. I tram, resi inconfondibili dalle loro colorazioni eccentriche, collegano tutti i punti di interesse, spiagge comprese, e sono suddivisi in quattro linee diverse. In caso di zone non coperte dalla rete tramviaria, puoi utilizzare gli autobus, che garantiscono collegamenti frequenti verso ogni area. La città conta, inoltre, su numerose piste ciclabili e su servizi di noleggio biciclette e monopattini.
Montpellier mette a tua disposizione diverse soluzioni per trascorrere la notte, venendo incontro alle tue necessità di budget e di comfort.
Centro storico: scelta azzeccata se vuoi evitare eccessivi spostamenti e se sei in cerca di una sistemazione di buon livello.
Port Mariane: zona moderna e circondata da ampi spazi verdi, molto gettonata dai turisti che cercano la tranquillità.
Versante sud: l'area meridionale di Montpellier abbonda di hotel e appartamenti low cost. Si tratta di un' opzione conveniente per chi vuole risparmiare senza rinunciare alle maggiori attrazioni cittadine, poiché i collegamenti con il centro sono rapidi e frequenti.
R: Puoi arrivare nella città francese in aereo, utilizzando l'aeroporto di Montpellier Méditerranée, che si trova a pochi chilometri dal centro. I voli diretti con l'Italia non sono frequenti e collegano principalmente le città di Roma e di Venezia. Varie soluzioni con cambio sono previste per la maggior parte dei terminal italiani, da Napoli a Milano, da Catania a Torino, con, di solito, una sosta a Parigi.
R: I voli più economici Roma-Montpellier sono quelli diretti, operati per lo più dalla compagnia Transavia. Prenotando in anticipo, è possibile trovare delle interessanti offerte, spendendo meno di 200 euro tra andata e ritorno.
R: L'aeroporto di Montpellier è servito da numerose compagnie, tra cui Transavia, Air France e KLM, oltre alla ITA Airways e ad alcune low cost, come easyJet, Volotea e Wizz Air.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .