PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

🏰Guida per visitare il Castello di Neuschwanstein: hotel, storie e avventure

Avrai visto, almeno una volta, “La Bella Addormentata”. Ebbene, quel castello esiste veramente! In Germania, arroccato tra le Alpi e nel mezzo di una foresta lussureggiante, si erge imponente il Castello di Neuschwanstein. Nato dall'idea di un re, questa meraviglia architettonica ti stupirà con le sue stanze eleganti, gli affreschi pregiati e gli spazi surreali. Una destinazione che accenderà la tua fantasia facendoti sentire in una fiaba.

Il Castello di Neuschwanstein a colpo d’occhio👑

  • Dove: Baviera, Germania

  • Anno di costruzione: 1869-1886

  • Stato attuale: aperto al pubblico

  • Storia in breve: il castello doveva essere la dimora personale del re Ludovico II di Baviera. È ispirato a ciò che lui più amava: le leggende medievali, i miti germanici e le opere di Wagner. L'edificio è rimasto incompiuto per la morte improvvisa del sovrano.

Il castello che ha ispirato la Disney✨

Walt Disney ha viaggiato in Europa negli anni ‘50 ed è rimasto affascinato dall’aspetto fiabesco del Castello di Neuschwanstein, vedendolo perfetto per rappresentare il mondo magico delle sue storie. Così, è stato utilizzato come ispirazione per il film La Bella Addormentata del 1959 e per il Disneyland Park in California.

Visitare il Castello di Neuschwanstein🎟️

Oggi puoi visitare il Castello di Neuschwanstein tutto l’anno, prenotando una visita che si effettua con un'audioguida multilingue. Il tour dura 30 minuti circa e segue un percorso prestabilito. Di seguito trovi i dettagli delle sale più belle che attraverserai durante la tua visita.

  • Sala del trono: questa sala imponente è ispirata alle preziose chiese bizantine, ma presenta un dettaglio insolito, non c'è alcun trono. Questo perché dopo la morte del re non è stato più inserito.

  • Sala dei cantori: la sala che ospitava eventi musicali, uno spazio decorato da pitture murali ispirate alle opere di Wagner e ai racconti di Parsifal e Lohengrin, personaggi delle leggende germaniche.

  • Camera da letto del re: questa stanza conserva preziose opere di artigianato come i mobili in stile neogotico; sulle sue pareti sono dipinte scene della storia di Tristano e Isotta e il letto è sormontato da un baldacchino elaborato.

  • Grotta artificiale: uno degli spazi più strani di Neuschwanstein, che collega la camera del re allo studio. Ispirata alla leggenda di Tannhäuser di Wagner, questo antro magico presenta stalattiti, stalagmiti e giochi d'acqua.

  • Giardino d'inverno: tramite ampie vetrate, questo giardino offre una vista spettacolare sul territorio circostante.

  • Sala da pranzo: l'ambiente dove il re cenava è decorato da pannelli in quercia e affreschi raffinati. Tra i più belli, quello centrale raffigura la battaglia di Sigfrido con il drago.

Dove dormire per visitare il Castello di Neuschwanstein?

Nei pressi del Castello di Neuschwanstein puoi scegliere tra le località di Hohenschwangau e Füssen. Ecco alcune opzioni che potresti considerare.

  • Hotel Alpenstuben: situata ai piedi del Castello di Neuschwanstein, questa struttura a conduzione familiare offre un’atmosfera intima e accogliente. Le camere sono confortevoli e il ristorante serve tipici piatti regionali.

  • Villa Ludwig Suite Hotel: se vuoi una posizione privilegiata, questo hotel di lusso offre suite eleganti che si affacciano sul castello.

  • Hotel Müller: poco lontano dal Castello di Neuschwanstein, l’hotel dispone di camere comode e un ristorante che serve cucina tradizionale.

  • Hotel Schlosskrone: questo 4 stelle, situato a Fussen, offre un’atmosfera rilassante, una SPA e ristoranti gourmet.

  • Hotel Sonne: sempre nel centro di Füssen, questo boutique hotel di charme dispone di camere tematiche e di un ampio ventaglio di servizi.

  • Hotel Rübezahl: un albergo dall’atmosfera romantica perfetto per le coppie con ristorante di alto livello e centro benessere. Dalla sua posizione avrai una vista impareggiabile sul castello e sulle Alpi.

Esplorare i dintorni del Castello di Neuschwanstein🌲🥾

Se soggiorni per tre notti, cinque notti o sette notti, avrai l'opportunità di esplorare molte delle attrazioni circostanti. Ecco alcune proposte per la tua vacanza.

Castello di Hohenschwangau

A breve distanza dal Castello di Neuschwanstein, puoi visitare la residenza d’infanzia di re Ludovico II. Questo luogo ricco di storia ti affascinerà con interni ben conservati ed eleganti.

Füssen

Questa località bavarese ha un centro pittoresco con case colorate, strade ricoperte da ciottoli e un antico monastero benedettino, oggi sede del museo cittadino. Il luogo perfetto per una passeggiata e per immergerti nell’atmosfera locale.

Lago di Forggensee

Al lago puoi praticare tante attività all'aperto come windsurf, vela e crociere panoramiche. In estate puoi rilassarti sulla riva e nuotare nelle sue acque cristalline con vista sulle Alpi.

Monte Tegelber

Questo monte offre viste panoramiche sulla regione e attività perfette per gli amanti di natura e avventura Qui troverai numerosi sentieri escursionistici, una funivia panoramica e, se vuoi più adrenalina, la possibilità di fare parapendio.

Castello di Linderhof

Linderhorf si trova a un’ora di auto da Neuschwanstein ed era tra le residenze di Ludovico II. Oggi puoi ammirare i giardini elaborati e la ricca architettura.

Il mondo delle fiabe ti aspetta! Vivi la magia del Castello di Neuschwanstein e scopri la bellezza dei suoi dintorni. Prenota ora il tuo viaggio.

Castello Neuschwanstein FAQ

D: Qual è il periodo migliore per visitare Neuschwanstein?

R: In ogni periodo dell’anno trovi un’atmosfera diversa. In primavera il clima è mite, c’è meno affollamento e i paesaggi sono verdeggianti. In estate le giornate sono belle e soleggiate, ma arrivano molti turisti. In autunno i colori di stagione creano un’atmosfera romantica e malinconica che ben si adatta al castello. Infine, in inverno la neve gli dona un'atmosfera ancor più fiabesca. Tuttavia, alcune aree esterne potrebbero essere chiuse e il clima è rigido.

D: Quanto costa un biglietto per il castello di Neuschwanstein?

R: Un biglietto per adulti costa 21,50 €, mentre i minori entrano gratuitamente. Sono previste varie riduzioni e alle prenotazioni online si applica una commissione di 2,50 € su tutti i tipi di ticket.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .