PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Offerte

Cefalonia: una delle maggiori perle europee

Le Isole Ionie si impongono tra le più incantevoli d'Europa, entrando in concorrenza con le Baleari e le Canarie. Cefalonia è la principale meta dell'arcipelago greco, ogni anno visitata da migliaia di turisti attratti dalle sue strepitose spiagge. La località, inoltre, è amata per la bella città di Argostoli e per alcune attrattive, tra cui il Faro di San Teodoro e il Castello di San Giorgio. Prendi nota delle meraviglie dell'isola e organizza un viaggio a Cefalonia approfittando dei voli low cost.

Le spiagge di Cefalonia

Cefalonia è famosa soprattutto per lo splendido litorale, che offre sia spiagge sabbiose che ciottolose. Incantevole il mare, uno dei più limpidi di tutta la Grecia. Ecco le spiagge di Cefalonia da non perdere:

  • Antisasmos: in parte attrezzata con punti ristoro e servizi come il noleggio lettini, è circondata da una fitta vegetazione che crea un suggestivo contrasto con il celeste del mare.

  • Myrtos: prevalentemente formata da scogli e da ciottoli bianchi, che danno vita a un paesaggio fantastico, questa spiaggia è la più conosciuta di Cefalonia, le cui acque turchesi attirano visitatori da ogni parte del mondo.

  • Xi Beach: la sua particolarità è dovuta alla sabbia rossa e alle formazioni argillose, ottime anche per dei trattamenti estetici da fare direttamente in spiaggia. Le acque poco profonde, inoltre, la rendono ideale per i bambini.

  • Petani Beach: visivamente paragonabile alla spiaggia di Myrtos, Petani Beach è meno affollata, quindi preferita da coloro che cercano la massima tranquillità.

Le migliori attrazioni della zona

Una delle esperienze più emozionanti di Cefalonia sono le escursioni in barca, che partono dal porto di Argostoli, il capoluogo dell'isola. Il tour tocca buona parte della costa e, al momento del tramonto, diventa ancor più magico.

Argostoli è la zona più vivace dell'isola: gustati una passeggiata sul Lithostroto, la via ricca di negozi, di locali e di monumenti religiosi. La maggiore attrazione della cittadina è il Ponte di Drapano, tra i ponti di pietra più estesi di tutta l'Europa. Su una collina nelle vicinanze sorge il Castello di San Giorgio, da cui è possibile ammirare una spettacolare veduta sull'abitato e su buona parte della costa. A poca distanza, il Faro di San Teodoro è una meta romantica, perfetta per una passeggiata rilassante e per scattare fotografie. In circa tre ore di traghetto puoi raggiungere Zante, conosciuta per la sua magnifica Spiaggia nel Navagio, per le Grotte Blu e per la dinamica vita notturna.

Quando andare a Cefalonia

Cefalonia è prevalentemente una località marittima. Se vuoi vivere una vacanza all'insegna del mare e delle spiagge, il periodo migliore va da giugno fino alla metà di ottobre. luglio e agosto sono i mesi di maggior richiamo turistico, per cui se preferisci la tranquillità e non ami il caldo, evita questo periodo. Se, invece, desideri organizzare un soggiorno dedicato alla scoperta dei paesaggi, la primavera sarà perfetta.

I piatti da assaggiare

Cefalonia conquista i turisti anche grazie alla sua radicata cultura enogastronomica. Tra i piatti principali si contraddistinguono quelli a base di pesce fresco, solitamente cucinato alla griglia. Ampia la scelta di frutti di mare, serviti semplicemente con limone e olio d'oliva. Tra i secondi tradizionali spicca il sofigado, uno stufato di carne speziato e arricchito con l'uvetta. Da assaggiare anche la feta al forno e il miele, che viene utilizzato per la preparazione di vari dolci. Se ami i vini, Cefalonia è la meta adatta per il tuo viaggio nelle isole Ionie: la zona, infatti, è ricca di cantine vinicole in cui assaggiare varie specialità locali, come il Robola, un pregiato bianco secco.

Dove soggiornare a Cefalonia

L'isola greca è suddivisa in diverse zone, ognuna con le sue caratteristiche. Vediamo quali sono le preferite da chi organizza un viaggio a Cefalonia:

Argostoli: essendo il centro abitato più esteso, è la soluzione migliore se sei alla ricerca di servizi e se ti piace la vita notturna. La maggior parte degli hotel di Cefalonia si trova proprio qui, con prezzi che, nella maggior parte dei casi, sono abbordabili.

Lassi: se il tuo obiettivo è quello di soggiornare a pochi passi dal mare, Lassi è la meta che fa per te. Oltre alle bellissime spiagge, la zona è ricca di hotel e di taverne per ogni tasca.

Fiskardo: villaggio di lusso, presenta prezzi più alti e servizi di elevato livello, dalle boutique ai ristoranti. Oltre alla vicinanza con il mare, questa località conquista per la bellezza delle sue costruzioni color pastello.

FAQ per un viaggio a Cefalonia

Q: Come raggiungere Cefalonia dall'Italia in aereo?

R: Per raggiungere Cefalonia sono disponibili vari voli diretti dall'Italia, con partenze da Roma, Milano e Napoli, oltre che da Bergamo e da Bolzano. La durata del volo è inferiore alle due ore.

Q: Quanto costa una settimana a Cefalonia?

R: Cefalonia può soddisfare diverse esigenze a livello di budget. Per quanto riguarda il soggiorno, è possibile spendere 30 euro al giorno a persona selezionando un appartamento economico, mentre prenotando presso un resort i prezzi possono superare le 200 euro a notte a persona. I ristoranti, a seconda del livello, praticano prezzi che variano dai 10 ai 40 euro. Dal punto di vista del viaggio, partendo da località che offrono il collegamento diretto, come Milano, i biglietti si aggirano tra i 150 e i 300 euro: per risparmiare, è bene prenotare con largo anticipo oppure puntare su un volo last minute.

Qual è l'aeroporto più vicino a Cefalonia?

L'aeroporto internazionale di Argostoli si trova proprio sull'isola, a circa 8 chilometri dalla città. Lo scalo è servito da numerose compagnie low cost ed è attivo soprattutto da giugno a ottobre.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .