PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
Offerte

Cefalonia: una delle maggiori perle europee

Cefalonia: la perla verde delle Ionie
Tra le destinazioni più affascinanti del Mediterraneo, le Isole Ionie brillano per la loro natura rigogliosa, i paesaggi contrastati e il mare dalle mille sfumature. Tra tutte, Cefalonia è la più grande e sorprendente, capace di competere per bellezza con le Baleari o le Canarie, ma con un’anima ancora autentica e selvaggia.
Le sue spiagge mozzafiato, i villaggi pittoreschi, la vivace Argostoli e luoghi iconici come il Faro di San Teodoro o il Castello di San Giorgio rendono l’isola una meta perfetta per chi cerca relax, natura e cultura greca.
Prendi nota delle sue meraviglie e organizza il tuo viaggio approfittando dei tanti voli diretti low cost disponibili durante la bella stagione.

🧳 Info generali – tutto il necessario per partire

💶 Valuta

La moneta ufficiale è l’Euro (€). Le carte di credito sono accettate ovunque, ma in alcune taverne e beach bar isolati può essere utile avere contanti.

🚗 Patente di guida

Per noleggiare un’auto o uno scooter a Cefalonia è sufficiente la patente italiana in corso di validità. Le strade sono spesso strette e tortuose: guida con attenzione, soprattutto lungo la costa.

🩺 Sanità

Non sono richieste vaccinazioni specifiche. L’assistenza sanitaria è di buon livello, ma è sempre consigliata un’assicurazione viaggio con copertura medica e rimpatrio. Porta con te anche una tessera sanitaria europea.

⏰ Fuso orario

Cefalonia è sul fuso orario UTC+2, come l’Italia. Nessuna differenza durante l’ora legale.

🗣️ Lingua

La lingua ufficiale è il greco, ma l’inglese è ampiamente parlato nelle zone turistiche. In molte taverne troverai anche menù in italiano.

🔌 Elettricità

La corrente è a 230 V con prese di tipo C e F (come in Italia). Nessun adattatore necessario.

☀️ Quando andare a Cefalonia

Cefalonia è una destinazione perfetta da fine primavera a inizio autunno, grazie al suo clima mediterraneo con estati secche, calde e soleggiate. Se il tuo obiettivo è goderti il mare, il relax in spiaggia e i tuffi in acque cristalline, il periodo migliore per una vacanza a Cefalonia va da giugno a metà ottobre.

☀️ Estate (luglioagosto)

Sono i mesi più caldi e affollati: le temperature possono superare i 30°C, le spiagge si animano e l’atmosfera è quella delle vacanze greche per eccellenza. Ideale per chi ama la vita da spiaggia, i locali pieni e i ritmi estivi.

🌿 Se preferisci invece esplorare l’isola in tranquillità, evitare il caldo eccessivo e immergerti nella natura, maggio, giugno e settembre sono mesi ideali: il clima è piacevole, i sentieri escursionistici sono ancora verdi e fioriti, e potrai goderti le calette meno affollate. Ottimo anche per chi viaggia in coppia o cerca una vacanza slow.

🍂 Ottobre segna la fine della stagione turistica ma regala ancora belle giornate e mare caldo, perfetto per chi vuole approfittare degli ultimi scampoli d’estate con prezzi più bassi e atmosfere rilassate. Perfetto anche per escursioni e degustazioni.

🎯 Pirate Tip: se ami la fotografia o vuoi vivere l’isola in modo più autentico, scegli la bassa stagione per esplorare villaggi come Assos e Fiskardo con tutta la calma che meritano.

Quindi, per riassumere: se vuoi vivere una vacanza all'insegna del mare e delle spiagge, il periodo migliore va da giugno fino alla metà di ottobre. luglio e agosto sono i mesi di maggior richiamo turistico, per cui se preferisci la tranquillità e non ami il caldo, evita questo periodo. Se, invece, desideri organizzare un soggiorno dedicato alla scoperta dei paesaggi, la primavera sarà perfetta.

🏖️Le spiagge di Cefalonia

Cefalonia è un vero paradiso per gli amanti del mare. Le sue spiagge sono tra le più scenografiche della Grecia, con acque cristalline, fondali trasparenti e paesaggi da cartolina che spaziano da scogliere drammatiche a baie nascoste immerse nel verde. L’isola offre una grande varietà: spiagge attrezzate con tutti i comfort oppure calette isolate raggiungibili solo a piedi o in barca. Ecco le spiagge di Cefalonia da non perdere:

Myrtos Beach

Icona indiscussa di Cefalonia, spesso citata tra le spiagge più belle del Mediterraneo. Un arco perfetto di ciottoli bianchi abbracciato da alte falesie e un mare color zaffiro: spettacolare dall’alto e indimenticabile dal vivo. Ideale anche solo per una sosta fotografica al tramonto.

Petani Beach

Simile per conformazione a Myrtos, ma più tranquilla e meno affollata. Acqua profonda, sabbia mista a ciottoli e una serie di taverne vista mare rendono questa spiaggia perfetta per chi cerca bellezza e relax.

Antisamos Beach

Famosa per essere stata location del film Il mandolino del Capitano Corelli, è circondata da un paesaggio verde lussureggiante e offre acque turchesi e limpide, perfette per lo snorkeling. È ben attrezzata e facilmente accessibile da Sami.

Xi Beach

Una delle più particolari dell’isola grazie alla sua sabbia rossa e alle scogliere di argilla. Le sue acque basse la rendono ideale per famiglie con bambin*. Qui puoi anche provare trattamenti naturali con l’argilla, direttamente sul bagnasciuga.

Foki Beach e Emblisi Beach (Fiskardo)

Due piccole baie incastonate nella parte settentrionale dell’isola, perfette per chi cerca acqua calma e trasparente e un ambiente intimo. Ideali per una giornata all’insegna della pace, a due passi dal borgo elegante di Fiskardo.

Lourdas, Skala e Kaminia

Nella costa sud trovi queste ampie spiagge sabbiose ideali per giornate di mare in totale comodità. Lourdas, in particolare, ha una bella passeggiata e numerose opzioni per mangiare con vista mare.

🏛️ Cosa vedere a Cefalonia

Cefalonia non è solo spiagge: l’isola sorprende anche con i suoi borghi pittoreschi, monumenti storici e paesaggi naturali unici. Ecco cosa non perdere per vivere la tua vacanza in modo completo:

🌆 Argostoli

Il capoluogo dell’isola è un mix di vivacità e tradizione. Da non perdere:

  • Lithostroto, la via pedonale principale, con boutique, bar e caffè tipici.

  • Il Ponte di Drapano, uno dei più lunghi ponti in pietra d’Europa, da percorrere al tramonto.

  • Il mercato del pesce, dove al mattino potresti avvistare le tartarughe Caretta Caretta nel porto!

  • Il Museo Archeologico per conoscere meglio la storia dell’isola.

🌅 Faro di San Teodoro (Fanari)

A poca distanza da Argostoli, questo piccolo faro circolare in stile dorico regala un panorama romantico sul mare e tramonti spettacolari. Perfetto per una passeggiata serale.

🏰 Castello di San Giorgio

Situato su una collina poco fuori Argostoli, è ciò che resta della fortezza veneziana che un tempo difendeva l’isola. La vista è panoramica e perfetta per una sosta fotografica. Nei dintorni ci sono ottime taverne dove assaggiare la cucina locale.

🛶 Lago di Melissani

Una meraviglia naturale assolutamente imperdibile: una grotta sotterranea con un lago interno che si illumina di azzurro quando il sole è alto. La visita in barca è breve ma magica, soprattutto tra le 11:00 e le 13:00.

🌊 Grotta di Drogarati

Vicino a Melissani, è una grotta carsica impressionante con stalattiti e stalagmiti. La sua acustica perfetta l’ha resa anche sede di piccoli concerti!

🏘️ Fiskardo

Un piccolo gioiello nel nord dell’isola, Fiskardo è uno dei pochi villaggi risparmiati dal terremoto del 1953. Elegante, colorato e pieno di charme, con case in stile veneziano, boutique, ristoranti di livello e barche a vela ormeggiate nel porticciolo. Perfetto per una cena romantica o una passeggiata serale.

🌄 Assos

Un altro villaggio da cartolina: minuscolo, abbracciato da un’insenatura spettacolare. La salita alla fortezza veneziana di Assos regala una vista indimenticabile sulla costa. Il centro ha una manciata di case colorate, una baia tranquilla e un’atmosfera rilassata da sogno.

🎯 Pirate Tip: dedica almeno un giorno a un road trip senza meta. Le strade di Cefalonia attraversano montagne, valli, boschi e punti panoramici spettacolari: a ogni curva ti aspetta una sorpresa (e spesso una capra!).

🍽️ Cosa mangiare a Cefalonia

La cucina cefalonita è ricca, genuina e profumata di spezie mediterranee. Ecco cosa non puoi perderti:

  • 🥧 Kreatopita: Torta salata di carne macinata e spezie. Ogni villaggio ha la sua ricetta segreta.

  • 🐟 Pesce fresco e frutti di mare: Grigliate miste, polpo alla brace, calamari ripieni: tutto accompagnato da limone e olio EVO locale.

  • 🍖 Sofigado: Stufato di carne (di solito manzo o capra) cotto a lungo con vino, aceto, spezie e uvetta.

  • 🍯 Miele & dolci tradizionali: Assaggia i dolci al miele come i loukoumades (frittelle) e le mandoles, caramelle croccanti alle mandorle.

  • 🍷 Vino Robola: Vino bianco secco DOC prodotto solo sull’isola. Molte cantine offrono degustazioni in collina con vista sul mare.

Dove soggiornare a Cefalonia

L'isola greca è suddivisa in diverse zone, ognuna con le sue caratteristiche. Vediamo quali sono le preferite da chi organizza un viaggio a Cefalonia:

Argostoli: essendo il centro abitato più esteso, è la soluzione migliore se sei alla ricerca di servizi e se ti piace la vita notturna. La maggior parte degli hotel di Cefalonia si trova proprio qui, con prezzi che, nella maggior parte dei casi, sono abbordabili.

Lassi: se il tuo obiettivo è quello di soggiornare a pochi passi dal mare, Lassi è la meta che fa per te. Oltre alle bellissime spiagge, la zona è ricca di hotel e di taverne per ogni tasca.

Fiskardo: villaggio di lusso, presenta prezzi più alti e servizi di elevato livello, dalle boutique ai ristoranti. Oltre alla vicinanza con il mare, questa località conquista per la bellezza delle sue costruzioni color pastello.

FAQ per un viaggio a Cefalonia

Q: Come raggiungere Cefalonia dall'Italia in aereo?

R: Per raggiungere Cefalonia sono disponibili vari voli diretti dall'Italia, con partenze da Roma, Milano e Napoli, oltre che da Bergamo e da Bolzano. La durata del volo è inferiore alle due ore.

Q: Quanto costa una settimana a Cefalonia?

R: Cefalonia può soddisfare diverse esigenze a livello di budget. Per quanto riguarda il soggiorno, è possibile spendere 30 euro al giorno a persona selezionando un appartamento economico, mentre prenotando presso un resort i prezzi possono superare le 200 euro a notte a persona. I ristoranti, a seconda del livello, praticano prezzi che variano dai 10 ai 40 euro. Dal punto di vista del viaggio, partendo da località che offrono il collegamento diretto, come Milano, i biglietti si aggirano tra i 150 e i 300 euro: per risparmiare, è bene prenotare con largo anticipo oppure puntare su un volo last minute.

Qual è l'aeroporto più vicino a Cefalonia?

L'aeroporto internazionale di Argostoli si trova proprio sull'isola, a circa 8 chilometri dalla città. Lo scalo è servito da numerose compagnie low cost ed è attivo soprattutto da giugno a ottobre.

🏴‍☠️ Consigli del Pirata – vivi Cefalonia come un* local*

Se vuoi esplorare Cefalonia lontano dalle folle e goderti un’esperienza autentica, ecco i consigli di bordo:

🚙 Noleggia un’auto piccola e gira senza fretta

Le spiagge più belle sono spesso fuori rotta. Con un’auto compatta arrivi ovunque (anche su strade un po’ wild!). Evita SUV enormi: alcuni parcheggi sono minuscoli.

🛶 Fai kayak o SUP al tramonto

Affitta un kayak a Myrtos o Antisamos e pagaia al tramonto per un’esperienza memorabile. L’acqua è trasparente e il silenzio totale.

🌄 Colazione a vista mare

Inizia una giornata con colazione vista sulla baia di Agia Efimia o sopra Petani. Il mix tra profumo di caffè greco e panorama ti resta nel cuore.

💆‍♀️ Fai il bagno nell’argilla a Xi Beach

Spalma l’argilla naturale su pelle e capelli, poi entra in acqua. È come una spa, ma gratis. Porta un asciugamano scuro (non si lava facilmente!).

📸 Foto top: vai all’alba a Myrtos

Alle 7 del mattino sei solə con il mare. Niente ombrelloni, solo tu, il suono delle onde e una luce incredibile. Perfetto per foto… e meditazione.

🐢 Avvista le tartarughe Caretta caretta

Vai all’alba al porto di Argostoli, vicino al mercato del pesce. Le tartarughe marine arrivano per cercare cibo tra le barche dei pescatori.

🍇 Degusta Robola in collina

Ci sono cantine familiari che offrono degustazioni in terrazze ombreggiate tra i vigneti. Assaggia anche l’olio locale e formaggi artigianali.

🎯 Pirate Tip: cerca la Robola Winery vicino a Valsamata: vista mozzafiato!

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .