PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team

Viaggio a Chania: tesori cretesi tra mare, storia e cultura

La Canea, in greco Chania, è un’incantevole città situata sulla costa nord-occidentale dell’isola di Creta. Con il suo affascinante porto veneziano, le acque turchesi e i vicoli pittoreschi che raccontano storie antiche, Chania conquista il cuore di chi la visita. Qui le influenze veneziane, arabe e greche si fondono in modo armonioso, creando un’atmosfera unica, sospesa tra Oriente e Occidente.

Passeggiare nel centro storico significa immergersi in secoli di storia, tra edifici restaurati, botteghe artigiane e taverne tradizionali. Chania è anche il punto di partenza ideale per esplorare alcune delle spiagge più belle di Creta, come Elafonissi o Balos, o per avventurarsi nei paesaggi selvaggi della Gola di Samaria. Con una ricca tradizione gastronomica, un'accoglienza calorosa e numerose attività all’aria aperta, questa città è perfetta se cerchi un viaggio autentico, variegato e indimenticabile.

Cosa vedere a Chania

In questa guida, ti porteremo alla scoperta delle destinazioni più belle, delle attività da fare e delle meraviglie naturali che rendono Chania una meta imperdibile.

Il porto veneziano

Il porto veneziano di Chania è il cuore pulsante della città. Costruito nel XIV secolo dai Veneziani, questo pittoresco lungomare è il luogo ideale per passeggiare e immergersi nell'atmosfera locale. Sulla banchina, oltre a ristoranti ed edifici storici, troverai il suggestivo faro costruito dai Veneziani.

La città vecchia

La città vecchia di Chania è un labirinto di stradine, case colorate e botteghe artigianali. Passeggiando tra i quartieri di Topanas, Splantzia, Kastelli e Kolombo, ti accorgerai di come stili differenti qui si siano fusi armoniosamente. Non perdere la Moschea dei Giannizzeri e l’affascinante Piazza 1821 con l'antica chiesa di San Nicola e il minareto, simboli dell'epoca ottomana. Anche una visita al Museo Archeologico è interessante per ammirare i reperti che raccontano la storia dell'antica Creta.

Il mercato municipale di Chania

Costruito nel 1913, il Mercato Municipale, o Agora, è un vivace punto d'incontro per locali e turisti. Qui puoi acquistare prodotti tipici come olive, formaggio, miele di timo e raki come souvenir gastronomici.

Giardino pubblico di Chania

Un'oasi verde nel centro città dove concedersi una pausa rilassante. Questo parco ospita anche un piccolo bar dove provare il tipico caffè greco.

Le attività da fare a Chania

A La Canea puoi goderti la tua vacanza al mare grazie a spiagge incantevoli che offrono relax ma anche avventure sottomarine. Continua a leggere per scoprire quali sono le mete migliori.

Relax in spiaggia🏖️

  • Baia di Marathi: con le sue acque calme e limpide è perfetta per famiglie o per subacquei alle prime armi.

  • Baia di Balos: acque turchesi e sabbia rosata ne fanno una delle spiagge più belle di Creta. Accessibile via mare o attraverso una strada sterrata, offre una vista indimenticabile.

  • Elafonisi: conosciuta per la sua spiaggia di sabbia rosa e le acque cristalline, è una tappa da non perdere.

Snorkeling e immersioni🤿

  • Isola di Thodorou: un'area protetta dove si possono avvistare le foche monaca e immergersi tra i resti di relitti storici.

  • Seitan Limania: una baia nascosta tra scogliere ripide, famosa per la sua acqua turchese e la varietà di pesci.

Le degustazioni enogastronomiche🍇

Chania offre diverse opportunità per scoprire le delizie locali attraverso tour enogastronomici e visite ai villaggi. Tra i cibi/vini da provare spiccano:

  • i formaggi tipici, tra cui Graviera (un formaggio a pasta dura) e il Mizithra (una ricotta fresca e cremosa)

  • l'olio extravergine d'oliva per cui l'isola famosa, da conoscere visitando frantoi come Terra Creta per scoprire le tecniche di produzione e degustarne diverse varietà

  • i vini locali come il vitigno autoctono Vidiano e il Moschato Spinas, ideali per accompagnare i piatti tipici; le cantine di Manousakis Winery e Dourakis Winery organizzano degustazioni guidate con abbinamenti di formaggi e olive

  • i dolci tradizionali, come i kalitsounia, delle tortine ripiene di mizithra dolce e aromatizzate con cannella e miele.

Gite da Chania🏺

Chania è anche il punto di partenza per alcuni day trips alla scoperta delle bellezze dell’isola di Creta.

  • Le Gole di Samaria: questo canyon è una delle attrazioni naturali più gettonate dell'isola. Il trekking, lungo circa 16 km, attraversa diversi paesaggi e termina nel villaggio di Agia Roumeli, sul mar Libico.

  • Retimno: a circa un'ora di distanza, questa città mescola architettura veneziana e ottomana in un centro storico affascinante.

  • Il Palazzo di Cnosso: situato a circa due ore di auto da Chania, è uno dei siti archeologici più importanti della Grecia. Residenza del leggendario re Minosse, il palazzo è legato al mito del Minotauro. Gli scavi, comprendenti affreschi e sale cerimoniali, ti offrono uno sguardo sull’antica civiltà minoica.

I migliori hotel a Chania

Puoi trovare a La Canea hotel per ogni esigenza, dai resort di lusso fronte mare agli accoglienti boutique hotel nel cuore del centro storico. Tra gli hotel a Chania più apprezzati, spicca il Domus Renier Boutique Hotel, situato in un palazzo storico con una vista privilegiata sul porto. Per chi cerca eleganza e relax, niente di meglio del SanSal Boutique Hotel. Infine, il Kydon The Heart City Hotel, situato vicino al mercato municipale, è perfetto per esplorare a piedi tutte le principali attrazioni.

Se vuoi vivere emozioni autentiche tra cultura, natura e mare, preparati per un'esperienza indimenticabile a Creta. Prenota adesso la tua vacanza a Chania!

Viaggio a Chania FAQ

D: Qual è il periodo migliore per visitare Chania?

R: Il clima a Chania è mite tutto l’anno, ma i mesi migliori per una vacanza al mare vanno da maggio a ottobre. In questo periodo le giornate sono lunghe e soleggiate, con temperature ideali sia per rilassarsi in spiaggia che per esplorare la zona.

D: Serve noleggiare un'auto per muoversi a Chania?

R: Se vuoi visitare spiagge come Elafonissi, Balos o la Gola di Samaria, l’auto è quasi indispensabile. In città, invece, puoi muoverti a piedi o con i mezzi pubblici. Un’auto a noleggio offre però più libertà e ti permette di scoprire angoli meno turistici dell’isola.

D: Com’è il mare a Chania?

R: Le spiagge di Chania sono caratterizzate da acque cristalline e fondali sabbiosi. Tra le più amate ci sono Agia Marina, Kalathas e Stavros, ideali per famiglie con bambini. La temperatura dell'acqua è piacevole da maggio a ottobre, rendendo Chania una destinazione perfetta per chi cerca mare e relax.

D: Chania è adatta a una vacanza con bambinз?

R: Sì, è una destinazione molto family-friendly. Le spiagge hanno fondali bassi e tranquilli, ci sono strutture ricettive attrezzate e molti ristoranti propongono menù per bambini. Inoltre, le distanze brevi rendono gli spostamenti semplici anche con i più piccolз.

D: Si può visitare Chania con un budget limitato?

R: Assolutamente sì. Ci sono pensioni e B&B economici, street food gustoso a pochi euro e molte spiagge libere. Con un po’ di organizzazione, Chania può essere una meta perfetta anche per chi viaggia low cost.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .