PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Vacanze in Abruzzo: scopri le offerte per mare, lago e montagna

L'Abruzzo è una meta turistica eclettica, adatta a tutte le stagioni dell'anno. Dalle piste da sci degli Appennini alle rinomate località balneari affacciate sull'Adriatico, questa regione del centro Italia ha la destinazione ideale per tutte le esigenze di vacanza. Anche chi ama la storia e la cultura troverà quello che cerca: dai borghi più belli d'Italia, come Pescocostanzo e Civitella Alfedena, ai castelli medievali come Rocca Calascio e il Forte Spagnolo dell'Aquila.

Abruzzo mare: dove andare

Dove andare al mare in Abruzzo? Questa regione ha tanto da offrire a chi ama le belle spiagge, compreso un ottimo rapporto qualità/prezzo! Ecco i tratti di costa ben attrezzati per vacanze rilassanti con tutta la famiglia.

Sette Sorelle d’Abruzzo

Le sette sorelle sono località balneari affacciate sulla costa adriatica, dotate prevalentemente di lidi sabbiosi dove gli stabilimenti balneari si alternano a tratti di spiaggia libera. Sono Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto Lido, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto e Silvi Marina, conosciuta anche come la "perla dell'Adriatico".

Pescara e dintorni

Nel tratto di costa comunemente riconosciuto come pescarese troviamo tre centri balneari: Montesilvano, Pescara e Francavilla al Mare. La zona offre un gran numero di strutture ricettive, dagli hotel fronte mare ai B&B nel centro storico di Pescara; oltre ad attrazioni turistiche storico-culturali, piste ciclabili, tanti concerti e rassegne culturali ed enogastronomiche.

Costa dei Trabocchi

La Costa dei Trabocchi prende il nome da tradizionali strutture lignee con le quali si poteva pescare senza doversi avventurare in mare aperto. Oggi sono stati riconvertiti in ristoranti tipici oppure ristrutturati e trasformati in piccoli "musei". A questo tratto di costa abruzzese appartengono Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Vasto e San Salvo.

Abruzzo montagna: le migliori destinazioni

Vuoi passare le tue prossime ferie in una SPA in montagna in Abruzzo? La regione vanta ben tre parchi nazionali, perfetti per trascorrere vacanze benessere ad alta quota e scoprire le vette più elevate degli Appennini.

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Lega

Il Parco del Gran Sasso è la terza area protetta in Italia per superficie e include il monte più alto di tutti gli Appennini. Questa zona è la destinazione ideale per chi ama la montagna in tutte le stagioni e gli sport tipici da alta quota, come l'arrampicata e il trekking. Con la funivia del Gran Sasso, si possono raggiungere i 2128 metri di altitudine. Fa parte del parco anche la famosa Rocca Calascio, dove sono stati girati numerosi film.

Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise

Il Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise è perfetto per praticare escursioni e ammirare la natura incontaminata del territorio, tra grotte, cascate, faggete centenarie patrimonio UNESCO e romantici borghi medievali. Nella zona vivono il lupo, il camoscio e l'orso marsicano.

Parco nazionale della Maiella

Il Parco Nazionale della Maiella, tra i geoparchi mondiali UNESCO, si trova a ridosso del massiccio omonimo, la cui cima più elevata, il Monte Amaro, raggiunge i 2793 metri di altitudine. Oltre a numerose città d'arte, include due giardini botanici, centri informazione, musei, cinque stazioni sciistiche e ben sette riserve naturali.

Laghi Abruzzo: i più belli

L'Abruzzo ospita numerosi specchi d'acqua, alcuni naturali e altri di origine artificiale. Tutti offrono l'atmosfera giusta per un rilassante picnic nella natura.

  • Lago di Scanno: un bacino naturale, situato a quasi mille metri di altitudine, famoso per la sua forma insolita, quella di un cuore

  • Lago di Campotosto: una destinazione perfetta per chi ama le escursioni, con un anello di 40 km ideale per il trekking, da percorrere a piedi o in bicicletta. Fa parte del Parco Nazionale del Gran Sasso

  • Lago di Penne: una riserva naturale protetta in provincia di Pescara, dove si può visitare il Centro Lontra e importante per la nidificazione dell'avifauna

  • Lago di Serranella: un'oasi e riserva naturale regionale controllata, nonché sito di importanza comunitaria, frequentato da cicogne, aironi, fenicotteri e falchi di palude

  • Lago di San Domenico: un bacino artificiale situato in provincia dell'Aquila, a quasi mille metri di altitudine, su cui si affaccia l'Eremo di San Domenico

  • Lago di Bomba: situato lungo il fiume Sangro, è frequentato per la pesca, il turismo naturalistico e per competizioni sportive come canoa e kayak

Domande frequenti sull'Abruzzo

D: Qual è il posto più bello d'Abruzzo?

R: Tra i luoghi più affascinanti dell'Abruzzo spiccano sicuramente Rocca Calascio e il Lago di Scanno. Rocca Calascio è un castello medievale arroccato su un'altura, teatro di numerose pellicole hollywoodiane: ha mantenuto lo stesso aspetto imponente che doveva avere quando è stato costruito e sembra essere immune al passare dei secoli.

D: Dove andare in Abruzzo d'estate?

R: Durante l'estate si può optare tra il mare e la montagna. Chi ama le spiagge ha solo l'imbarazzo della scelta: la costa è lunga circa 130 km ed è costellata da lunghe distese di sabbia e da insenature. Chi preferisce il fresco dell'alta quota, può invece optare per una rilassante SPA in montagna in Abruzzo.

D: Qual è la località di mare più bella dell'Abruzzo?

A: Il touring club italiano ha assegnato 4 vele a diversi comuni marittimi: Rocca San Giovanni in provincia di Chieti e Pineto, Tortoreto e Silvi Marina in provincia di Teramo.

D: Dove andare in Abruzzo in quattro giorni?

R: Una vacanza di quattro giorni ti consente di rilassarti in una bella località di mare come Silvi Marina, visitare il Parco Nazionale d'Abruzzo alloggiando a Pescasseroli ed esplorare il centro storico dell'Aquila, il capoluogo di regione. Chi preferisce trascorrere vacanze nella natura, può optare per il glamping, una formula ricettiva insolita a metà tra il campeggio e l'hotel di lusso.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .