PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Scopri Bari: il cuore pulsante del Mediterraneo

Situata lungo le coste dell’Adriatico, Bari incanta con il suo fascino mediterraneo, le delizie culinarie e una vivace atmosfera locale. A lungo considerata un ponte culturale per la sua posizione tra Oriente e Occidente, la città è ancora capace di conquistare chiunque la visiti.

Passeggia tra le sue stradine intricate, respira l’aria intrisa di salsedine e del profumo delle orecchiette appena fatte e scopri una cultura vibrante e accogliente.

Cosa vedere a Bari

Tra le destinazioni più belle in Italia, in questa guida ti segnaliamo tutti i posti da non perdere per una vacanza in città indimenticabile a Bari.

Basilica di San Nicola

La Basilica di San Nicola è un luogo a cui i baresi tengono molto. Questo grande edificio romanico, all’apparenza spoglio e semplice, esibisce in realtà molti dettagli scolpiti nella pietra. Divertiti a trovarli e apprezza la bravura degli antichi scalpellini medievali. All’interno, alza gli occhi per ammirare il tetto di legno dorato del 1600 e poi puntali all’altare, riccamente decorato. Scendendo nella cripta, puoi vedere le reliquie di San Nicola. Ogni anno, durante la festa del santo a maggio, il quartiere si anima di processioni, colori, musica e bancarelle.

Pirate tip

Sapevi che le reliquie di San Nicola furono portate a Bari nel 1087 da un gruppo di marinai, rendendo la basilica un simbolo dell’unione tra Oriente e Occidente? Ancora oggi, la città accoglie ogni anno pellegrini ortodossi provenienti da Russia, Grecia e altre regioni dell’Est Europa .

Castello Normanno-Svevo🏰

Il Castello Normanno-Svevo è un’enorme fortezza che domina la città. Costruito dai Normanni, è legato soprattutto a Federico II di Svevia che fece fare dei lavori di abbellimento. Guardando le sue mura alte e possenti si può immaginare un’epoca di difese e conquiste che lo hanno visto protagonista. Per terminare la visita, sali sulle mura e ammira Bari da un’altra prospettiva.

Lungomare Nazario Sauro

Il lungomare Nazario Sauro è una passeggiata panoramica che si estende per chilometri lungo la costa. Di giorno, potrai vedere i pescatori vendere il pescato direttamente dalle loro barche. Di sera, potrai gustare il delizioso pesce in uno dei ristoranti locali, prendere un gelato o goderti una passeggiata rilassante sotto le luci soffuse del viale.

Bari vecchia

Non puoi visitare Bari senza perderti nei vicoli della città vecchia. Un labirinto di strade acciottolate, archi, piazzette, chiese medievali e case imbiancate a calce con balconi fioriti. Qui ti imbatterai in bambini che giocano nei cortili e persino in signore che preparano le orecchiette all'aperto.

Cattedrale di San Sabino

La Cattedrale di San Sabino ha un’architettura essenziale e un bel rosone centrale sulla facciata. All’interno l’atmosfera è serena e raccolta, mentre la cripta conserva le reliquie del santo. Durante il solstizio d’estate, potrai osservare un fenomeno unico. La luce, entrando nella chiesa attraverso il rosone, illumina il pavimento creando un gioco di luci molto particolare.

Mercato del pesce🐙

Per vivere l’anima marinara di Bari, visita il mercato del pesce. Qui, fin dalle prime ore del mattino, i pescatori espongono il pescato del giorno: polpi ancora vivi, cozze, gamberi e ricci di mare. È un’esperienza autentica e vivace, fatta di grida, profumi e colori.

La cucina di Bari

La tua vacanza a Bari non sarebbe completa senza un’immersione nella cucina locale. Il pesce fresco è un protagonista indiscusso: polpi, cozze e ricci di mare sono serviti spesso crudi, per esaltarne la freschezza e il gusto.

Le orecchiette alle cime di rapa sono il piatto simbolo della città, una combinazione perfetta di ingredienti semplici e saporiti. Tra i dolci tradizionali, le cartellate, preparate con pasta fritta, miele o vincotto, sono un must durante il periodo natalizio. Gli sporcamuss, invece, sono piccoli quadrati di pasta sfoglia ripieni di crema pasticcera e spolverati di zucchero a velo, che si sciolgono in bocca.

Ti consigliamo di non lasciare Bari senza assaggiare anche:

  • la focaccia barese, soffice e croccante, condita con pomodorini e olive

  • le sgagliozze, croccanti fette di polenta fritta

  • riso, patate e cozze, un piatto semplice ma ricco di sapori, che incarna il legame di Bari con il mare e la terra

  • i panzerotti, mezzelune di pasta lievitata, fritte o al forno, ripiene di mozzarella e pomodoro, spesso arricchite con prosciutto, ricotta forte o altri ingredienti

  • il calzone di cipolla, una torta rustica ripiena di cipolle stufate, olive, uvetta e acciughe. Una combinazione di dolce e salato perfetta per un pranzo rustico

  • lo sgombro sott’olio e le alici marinate, il pesce azzurro che a Bari è preparato in modi semplici e gustosi

Esplora i dintorni di Bari

Se hai tempo, puoi esplorare le bellezze che si trovano nei dintorni di Bari. Le splendide spiagge di Polignano a Mare sono famose per le scogliere mozzafiato; le grotte di Castellana ti porteranno nel sottosuolo tra corridoi, caverne, canyon e stalattiti. E, a pochi chilometri, l’incanto di Alberobello, con i suoi trulli unici al mondo, ti regalerà una visione da favola.

Pronta/o a scoprire Bari? Il tuo viaggio tra storia, mare, tradizioni e sapori autentici ti aspetta! Prenota oggi la tua vacanza verso la perla della Puglia.

Viaggio a Bari FAQ

Q: Quali compagnie volano su Bari?

R: Le compagnie aeree che offrono voli per Bari sono: Ita Airways, , Aegean, Air Dolomiti, Austrian Airlines, Albastar, British Airways, BH Air, Eurowings, Easy Jet, Iberia, Luxair, Lufthansa, Ryanair, Montenegro Airlines, Swiss Air, Turkish Airlines, Transavia, Volotea, Vueling, WizzAir.

Q: Come trovare le migliori offerte per volare a Bari?

R: Per trovare voli economici per Bari, prenota in anticipo, specie se viaggerai in alta stagione. Inoltre, è sempre possibile approfittare di offerte per Bari last minute, per esempio per voli Milano - Bari e Malaga - Bari (molto gettonate) e nelle tratte da Parigi e Roma.

Q: In che zona è meglio alloggiare a Bari?

R: La scelta ideale per un hotel a Bari è la città vecchia, da cui potrai visitare a piedi le attrazioni. Un’altra opzione è il quartiere Murat, tra la stazione e il lungomare. Anche la zona del porto è molto tranquilla. Se la tua sosta è più lunga, puoi pensare a una vacanza nelle campagne baresi dove godrai di relax e tranquillità.

Q: Quanto costa alloggiare a Bari?

R: Puoi soggiornare a Bari a partire da 50 € a notte. Tutto dipende dalla categoria di hotel o sistemazione che hai scelto e dal periodo di viaggio.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .