PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Alghero da vivere: dal centro medievale alle acque cristalline

Immagina una città dove il profumo del mare si insinua tra antiche mura medievali, siti storici e un centro vibrante e dove le spiagge dorate si perdono nel mare cristallino. Alghero, sulla costa nord-occidentale della Sardegna, è una destinazione che promette una vacanza all’insegna della cultura, del relax, dell’avventura e della gastronomia.

Cosa vedere ad Alghero

Ecco le attrazioni imperdibili per il tuo soggiorno, tra siti culturali e spiagge per una vacanza al mare da sogno.

Centro storico

Conosciuto come la “Barceloneta” d’Italia per il suo legame storico con la Catalogna, il centro di Alghero riflette il passato della città. Qui passeggerai tra vicoli lastricati, palazzi in stile gotico-catalano e piazze vivaci. Via Carlo Alberto, la strada principale, è un susseguirsi di boutique, ristoranti e botteghe artigiane. Non perderti la Cattedrale di Santa Maria, con il suo campanile ottagonale, e la Chiesa di San Francesco, un gioiello dell’architettura gotico-aragonese.

Le mura e i bastioni di Alghero

Il centro storico è circondato da antiche fortificazioni. Dai Bastioni Marco Polo e Cristoforo Colombo puoi godere di una bella vista sul mare, soprattutto al tramonto, quando il cielo si tinge di rosso e di arancio.

La grotta di Nettuno🧜🏼‍♂️

A pochi chilometri da Alghero, la grotta di Nettuno è una meraviglia della geologia. Situata all’interno del Parco Naturale di Porto Conte, è un labirinto di stalattiti e stalagmiti che si alternano a piscine di acqua cristallina. Puoi accedere via mare o attraverso l’impressionante Scala del Cabirol, una scalinata di 654 gradini scavata nella roccia a picco sul mare.

Il Parco Naturale Regionale di Porto Conte🌿

Tra le bellezze naturali di Alghero, il Parco Naturale Regionale di Porto Conte merita una visita. Qui troverai sentieri panoramici che attraversano la macchia mediterranea, falesie e punti di osservazione per il falco pellegrino. Un luogo ideale per escursioni, trekking e birdwatching.

Nuraghe Palmavera e Anghelu Ruju

Per gli appassionati di archeologia, Alghero custodisce due importanti siti preistorici: il Nuraghe Palmavera, un complesso nuragico datato tra il XV secolo e il IX secolo a.C., e la Necropoli di Anghelu Ruju, una delle più grandi della Sardegna, con le sue tombe ipogee scavate nella roccia.

Le spiagge più belle di Alghero

  • Spiaggia di Maria Pia. Una delle più famose, con sabbia bianca e dune di ginepri che le regalano un’atmosfera selvaggia. L’acqua è bassa e limpida, perfetta per le famiglie.

  • Le Bombarde. Situata a pochi chilometri da Alghero, è una delle spiagge più gettonate per la sua sabbia fine e il mare cristallino. Ottimo posto per rilassarsi o praticare sport acquatici.

  • Lazzaretto. Una piccola baia tra le rocce con acque turchesi e fondali ideali per lo snorkeling.

  • Mugoni. Una distesa dorata immersa nella macchia mediterranea, con un bel panorama sul promontorio di Capo Caccia.

  • Porto Ferro. Più selvaggia e meno affollata, questa spiaggia è amata dai surfisti e da chi preferisce la natura incontaminata.

Che attività fare ad Alghero

Alghero è una destinazione che offre attività adatte a ogni tipo di viaggiatore. Che tu sia in famiglia, in coppia o in gruppo, troverai sempre qualcosa di speciale da fare. Anche se viaggi da solo/a, avrai molte opportunità per socializzare o immergerti nella natura in totale libertà.

Attività per famiglie e bambini🏖️

  • Giornata in spiaggia: Maria Pia e Mugoni sono ideali per i più piccoli grazie al mare poco profondo e alla sabbia dove giocare.

  • Acquario di Alghero: un’esperienza educativa per scoprire la fauna marina locale.

  • Escursione alla grotta di Nettuno: qui i bambini rimarranno affascinati dalle formazioni calcaree e dall’atmosfera misteriosa della cavità. Il tragitto in barca stesso è un’avventura per tutta la famiglia.

  • Passeggiata nel Parco di Porto Conte: un’occasione per trascorrere una giornata all’aria aperta con percorsi facili e aree picnic.

Esperienze romantiche per coppie🌅

  • Bastioni Marco Polo: le passeggiate serali lungo le mura storiche regalano momenti di magica intimità.

  • Cena romantica: i ristoranti sulla costa offrono piatti di pesce fresco e vini locali con vista sul mare.

  • Tour in barca al tramonto: navigare lungo la costa di Capo Caccia mentre il cielo si colora di rosa è uno dei momenti più romantici che si possano vivere ad Alghero.

  • Degustazione di vini nelle cantine locali: le coppie amanti del buon vino possono visitare Sella & Mosca per assaporare il Vermentino o il Cannon

Divertimento per gruppi di amici🚤

  • Snorkeling e immersioni nel Parco Marino di Capo Caccia: i fondali ricchi di grotte sommerse rendono questa attività avvincente per chi ama il mare.

  • Giornata in kayak o SUP: esplorare la costa pagaiando è un’esperienza divertente da condividere con gli amici.

  • Serata in centro: da un aperitivo in Piazza Sulis fino a un drink nei bar lungo i Bastioni, Alghero ha una discreta vita notturna.

  • Escursione a cavallo sulla spiaggia di Porto Ferro: un’esperienza originale per gruppi avventurosi.

  • Noleggio di yacht o barca privata: un’attività esclusiva per esplorare calette nascoste e tuffarsi nelle acque più cristalline della zona.

Con il suo mix di storia, natura, mare, cultura e buon cibo, Alghero è la meta che accontenta proprio tutti. Che aspetti? Se uoi un assaggio di Alghero, prenota ora la tua vacanza!

Viaggio ad Alghero FAQ

Quali compagnie volano su Alghero?

Aeroitalia, Air Europa, Alba Star, Air Mountain, Corendon Dutch Airlines, Easyjet, ITA Airways, Jettime, Ryanair, TUIfly Nordic, Vueling, Volotea, Wizz Air.

Come raggiungere l’aeroporto di Alghero?

L’aeroporto di Alghero è collegato alle principali città italiane con tratte dirette, tra cui Alghero-Milano, Alghero-Roma, Alghero-Napoli, Alghero-Bologna. Puoi trovare molti voli low cost o comunque voli economici prenotando in anticipo.

Quanto è distante il centro di Alghero dall’aeroporto?

L’aeroporto dista circa 10 chilometri dal centro ed è collegato da mezzi pubblici efficienti.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .