PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Scopri tutte le offerte per il tuo viaggio a Cagliari.

Cagliari: dal litorale agli incantevoli quartieri del centro

Cagliari è il capoluogo della Sardegna che si caratterizza per i paesaggi mozzafiato, le spiagge e i quartieri dall'intramontabile fascino, rendendo la città una meta vacanziera molto popolare. Prendi nota delle attività da fare e sulle zone da scoprire per organizzare un indimenticabile viaggio a Cagliari.

Le meraviglie di Cagliari

"Casteddu", l'antico nome con cui è chiamata Cagliari dagli abitanti locali, abbina bellezze naturali e architetture di prestigio, rivelandosi il posto giusto per una vacanza variegata.

I monumenti

La città è ricca di monumenti di grande interesse.

  • Il Bastione di Saint Remy: uno dei simboli della città, è arricchito da una terrazza panoramica.

  • La Cattedrale di Santa Maria: realizzata in un mix di stili, romanico, gotico, barocco e neoclassico, conserva preziose decorazioni marmoree.

  • La Torre dell'Elefante e la Torre di San Patrizio: due fortificazioni medievali che offrono una stupenda vista sulla zona circostante.

  • Il Palazzo Regio: un'elegante architettura che un tempo ospitava la nobiltà cagliaritana.

  • Il Museo Archeologico: conserva una considerevole collezione di reperti antichi, dai tempi dei fenici all'epoca romana.

  • L'Anfiteatro Romano: storicamente utilizzato per i giochi dei gladiatori, è stato oggetto di lavori di restauro che attualmente ne limitano l'uso per eventi pubblici.

Le attività da fare

Il Castello è il quartiere di Cagliari in cui si trovano le principali attrazioni storiche della città. Se ti piace passeggiare, raggiungi il Lungomare del Poetto, il posto giusto per sorseggiare un cocktail all'ora del tramonto. Il Mercato di San Benedetto è invece il luogo ideale per scoprire i sapori della gastronomia cagliaritana, tra cui spiccano i formaggi e il pesce. Visita anche il quartiere della Marina, ricco di ristoranti di ottimo livello e, infine, le spettacolari grotte di Is Zuddas, situate a pochi chilometri dal centro cittadino.

Le migliori spiagge

Cagliari è una città di mare, vicina a delle splendide spiagge.

  • Il Poetto, la spiaggia cittadina, si estende per ben otto chilometri e offre sabbia dorata e mare cristallino, oltre ai tanti locali in cui assaporare piatti a base di pesce.

  • Cala Regina, una piccola baia dalle acque trasparenti, i cui fondali sono ideali per lo snorkeling.

  • Mari Pintau, situata a 20 chilometri da Cagliari, è una spiaggia generalmente abbastanza tranquilla.

  • Chia, rinomata località balneare della Sardegna, con acque limpide e sabbia bianca, talvolta paragonata alle isole del Mediterraneo.

Cosa vedere nei dintorni

Se viaggi in automobile, hai l'opportunità di visitare suggestivi paesi situati a breve distanza da Cagliari.

  • San Sperate, un vero e proprio museo a cielo aperto, conosciuto per i suoi murales.

  • Teulada, località nota prevalentemente per le sue spiagge poco frequentate e perfette per trascorrere una giornata in totale relax.

  • Barumini, dove si può ammirare Su Nuraxi, ossia il nuraghe più importante della regione, dichiarato dall'UNESCO patrimonio dell'umanità.

  • Pula, cittadina di grande richiamo turistico per il suo mare turchese, nota anche per il sito archeologico delle rovine di Nora.

Cibo e divertimento

I prelibati piatti, le vivaci piazze e il lungomare fanno di Cagliari un posto magico in cui andare in vacanza, specie in estate. Ecco alcune attività da fare.

Dove andare dopo il tramonto

Cagliari è conosciuta in tutta Italia per la sua intensa vita notturna. In estate, il Poetto attira turisti e cittadini grazie alla presenza di pub e chioschi sulla spiaggia. Altre zone molto frequentate sono Piazza Yenne e Corso Vittorio Emanuele II, un'area pedonale ricca di ristoranti e di caffè.

I cibi da gustare

La cultura gastronomica di Cagliari comprende piatti di mare e di terra. Tra i primi spiccano la fregula con le arselle, una pasta locale con le vongole, e gli spaghetti con la bottarga. Da provare i malloreddus alla campidanese, i celebri gnocchetti preparati con sugo di pomodoro, pecorino e salsiccia, oltre al piatto simbolo della tradizione sarda, su porceddu, il maialino da latte arrostito allo spiedo. Per quanto riguarda gli alcolici, il mirto è il liquore più famoso dell'isola, mentre tra i vini i più rappresentativi ci sono il Vermentino bianco e il Cannonau rosso.

In quali zone soggiornare a Cagliari?

Per vivere appieno l'atmosfera cagliaritana, puoi prenotare un hotel in uno dei quartieri centrali, come il Castello e la Marina: entrambe le zone offrono sistemazioni di ogni fascia di prezzo, compresi appartamenti economici e ostelli. Se desideri stare vicino al mare, scegli un alloggio nei pressi del Poetto.

FAQ su un viaggio a Cagliari

Quali sono i voli diretti da Cagliari?

L'aeroporto di Cagliari-Elmas è situato a soli sette chilometri dal centro ed è collegato con voli low cost alle principali città italiane. Oltre al collegamento con Roma, sono disponibili tratte dirette per Napoli, Milano, Genova, Bologna, Pisa, Pescara, Verona, Perugia, Trieste, Rimini, Venezia, Firenze, Torino Bari, Catania, Palermo, con convenienti offerte last minute.

Quali compagnie volano su Cagliari?

Lo scalo cagliaritano è servito da numerose compagnie aeree, tra cui easyJet, AeroItalia e Ryanair.

Quanto costa un viaggio a Cagliari?

Se hai un budget ridotto, puoi spendere circa 50 euro al giorno per visitare Cagliari, prenotando una sistemazione economica da circa 30 euro a notte e mangiando i piatti dello street food locale. Se cerchi maggiore comfort, opta per un albergo con SPA e trattamento di pensione completa: in questi casi i prezzi possono superare i 200 euro al giorno.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .