Pisa è una città dai tanti volti, famosa per la celeberrima Piazza dei Miracoli e per le università. Antica repubblica marinara, è una delle più importanti mete turistiche della Toscana, che conquista per la bellezza dei suoi monumenti, per gli affascinanti lungarni e per il buon cibo. Scopri le attrazioni principali e organizza la tua vacanza a Pisa.
Monumenti da sogno, passeggiate rilassanti e pietanze gustose sono tra le ragioni per cui scegliere Pisa e trascorrere qui qualche giorno di vacanza. Inoltre, nelle vicinanze puoi scoprire delle località davvero interessanti.
La zona più turistica di Pisa è Piazza dei Miracoli. La città, tuttavia, presenta altre zone di grande interesse.
Piazza dei Miracoli: il suo punto di forza è, naturalmente, la Torre Pendente, tra le attrazioni più fotografate del mondo per la sua atipica inclinazione. A pochi metri sorgono il Duomo di Santa Maria Assunta e il Battistero di San Giovanni, reso inconfondibile dalla sua spettacolare cupola.
Piazza dei Cavalieri: è nota per via della presenza della Scuola Normale Superiore, considerata tra le università più prestigiose in Italia, e per il bel Palazzo della Carovana.
Chiesa di Santa Maria della Spina: si affaccia sulle sponde dell'Arno e conserva al suo interno opere di valore inestimabile, dai dipinti alle sculture.
Palazzo Blu: un Museo d'arte anch'esso situato sul lungarno, che si contraddistingue proprio per la sua particolare colorazione.
Se non soffri di vertigini, sali in cima alla Torre Pendente: potrai godere di una vista strepitosa su tutta la città. Prenota in anticipo i biglietti per ridurre i tempi di attesa, spesso molto lunghi. Passeggiando per il centro storico, potrai incontrare anche il Mercato delle Vettovaglie e il Mercatino dell'Antiquariato, due pezzi di storia cittadina. Se la giornata è bella, cogli l'occasione per fare un tour in battello lungo l'Arno, scoprendo Pisa da una visuale differente.
Da Pisa puoi raggiungere diverse destinazioni turistiche, tra cui:
Lucca, situata ad appena 20 chilometri da Pisa, è conosciuta per le sue mura medievali ben conservate e per l'incantevole Piazza dell'Anfiteatro.
Livorno, la "rivale" per eccellenza di Pisa si trova a meno di 30 chilometri di distanza. Da vedere la Terrazza Mascagni, che offre una suggestiva vista sul mare.
Montecatini, frequentata per le sue terme, è la scelta giusta se vuoi abbinare turismo e benessere.
San Gimignano, il borgo medievale ha nelle sue torri e nei panorami i suoi punti di forza.
Firenze, la città più turistica della Toscana che merita sempre una visita, grazie ai suoi straordinari monumenti, al Ponte Vecchio e ai suoi musei.
La zona più vivace di notte è quella di Piazza delle Vettovaglie, frequentata prevalentemente dai giovani. La parte più romantica è quella dei lungarni, ricca di bar alla moda in cui gustare un drink con veduta panoramica sul fiume. Infine Borgo Stretto, ideale se ti piacciono le atmosfere eleganti.
Ecco una serie di informazioni utili per il tuo soggiorno a Pisa.
La tradizione toscana è un concentrato di cibi di ogni tipologia come, ad esempio:
la cecina, una saporita torta salata preparata con farina di ceci
il bordatino alla pisana, una sorta di polenta di farina di mais e fagioli
la trippa alla pisana, condita con pomodoro, pecorino e spezie varie
chiocciole alla pisana, un antico piatto contadino a base di lumache cotte insieme al pomodoro e alcune erbe aromatiche.
La città dispone dell'aeroporto Internazionale di Pisa - Galileo Galilei, che si trova ad appena due chilometri dal centro, raggiungibile tramite il treno e alcune linee di autobus. Presso lo scalo operano compagnie che offrono voli economici da e verso le maggiori città italiane, come Catania, Palermo e Brindisi, e delle convenienti offerte last minute.
I momenti migliori per una vacanza a Pisa sono le stagioni primaverili e autunnali, grazie al clima mite e poco piovoso e ai prezzi favorevoli. In estate, specie nei mesi di luglio e agosto, le temperature sono molto alte, mentre in inverno le precipitazioni sono piuttosto frequenti.
Tra gli hotel più prestigiosi della città spiccano: l'Hotel Giardino Tower Inn, situato vicino Piazza dei Miracoli e dotato di SPA con sauna; il Bagni di Pisa Palace & SPA, che si trova a pochi minuti di auto dal nucleo storico; l'Hotel Torre di Pisa, in pieno centro e fornito di vari servizi, tra cui un'area dedicata al benessere.
R: Per la massima comodità, prenota una sistemazione nel centro storico: potrai raggiungere a piedi le attrazioni principali e i migliori ristoranti. Per risparmiare, puoi prendere in considerazione il quartiere Porta a Mare, distante qualche chilometro dalla città ma ben collegato tramite i mezzi pubblici. Infine la zona della stazione, ottima scelta per raggiungere con facilità l'aeroporto e per avere il nucleo storico a pochi minuti di tragitto.
Il prezzo varia in base ai periodi e all'eventuale presenza di eventi. In media, una notte in un hotel economico costa sui 35 euro a persona, salendo a 50 euro scegliendo una sistemazione a tre stelle o un B&B. Per le strutture di lusso con SPA interna si possono superare abbondantemente i 150 euro a notte.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .