Situata nel Trentino Alto-Adige, la Val di Fassa è una terra ricca di tradizioni culturali, di specialità enogastronomiche e di paesaggi da fiaba. L'intera valle è tra le mete vacanziere invernali più apprezzate a livello nazionale, grazie alla presenza di impianti sciistici ben sviluppati. I sentieri panoramici, inoltre, ne fanno un luogo imperdibile per chi vuole organizzare un viaggio dedicato all'escursionismo.
Sono tanti i motivi per andare alla scoperta di questa zona del Trentino: scopri tutte le attrazioni e pianifica la tua vacanza in Val di Fassa.
La Val di Fassa comprende diversi paesi di straordinaria bellezza paesaggistica, ognuno dei quali presenta le proprie peculiarità.
Moena: una località nota per la sua atmosfera incantata e per alcune specialità culinarie, come il celebre formaggio puzzone. La Ski Area Lusia/Passo San Pellegrino si trova a pochi chilometri ed è raggiungibile con dei bus gratuiti.
Canazei: è uno dei paesi più conosciuti della Val di Fassa, anche in virtù della funivia del Belvedere, che permette di ammirare uno stupefacente panorama sulle Dolomiti. Località piena di vita e attiva anche dopo cena, è tra le destinazioni preferite per una vacanza in zona.
Passo Pordoi: il tratto distintivo di questa località è l'ammaliante Terrazza delle Dolomiti, che si trova a ben 2.900 metri di altezza ed è raggiungibile in funivia.
Vigo di Fassa: piccolo e caratteristico borgo molto frequentato come base di partenza per diversi percorsi escursionistici, ospita il Museo Ladino, che racconta la storia dell'antica popolazione.
Una vacanza in Val di Fassa significa divertimento, relax e sport. Ecco alcune attività da fare:
sport invernali, approfittando della presenza del Dolomiti Superski, rinomato comprensorio che offre piste per tutti i livelli;
escursioni, grazie ai tanti sentieri tra la natura ben segnalati, da percorrere a piedi o in bicicletta;
bagni termali, ad esempio nelle strutture di Pozza di Fassa che offrono anche percorsi benessere;
passeggiate a cavallo, da organizzare nei periodi non innevati per scoprire la valle con calma circondati dalla natura.
Un soggiorno in Val di Fassa ti offre l'opportunità di raggiungere tante fantastiche località situate nelle vicinanze, come:
Cortina D'Ampezzo, la località più chic delle Dolomiti, meta di riferimento per chi ama lo sci, gli hotel esclusivi e i negozi di lusso;
Marmolada, la vetta più alta della catena montuosa, caratterizzata da alcuni spettacolari ghiacciai;
Bolzano, città ricca di fascino, grazie alle sue architetture, ai tanti percorsi panoramici e ai mercatini di Natale allestiti in centro, tra i più conosciuti d'Italia;
Ortisei, paese della Val Gardena che offre piste da sci, percorsi escursionistici e una caratteristica produzione artigianale locale.
Per un viaggio senza pensieri e all'insegna del cibo di qualità, prendi nota di alcuni suggerimenti.
La varietà di specialità culinarie della Val di Fassa è molto ampia. Tra quelle da assaggiare, ci sono:
la polenta con funghi e formaggio, uno dei piatti tipici della zona;
il puzzone di Moena DOP, il formaggio più conosciuto della Val di Fassa;
i canederli ladini, i tipici gnocchi di pane preparati con speck e formaggio oppure, nella variante balote, con formaggio puzzone e patate;
i furtaies, dei dolci fritti dalla particolare forma a spirale, ricoperti di zucchero a velo;
la grappa ladina, il digestivo ideale per concludere il pasto, all'aroma di erbe alpine.
L'aeroporto di riferimento per arrivare a destinazione è quello di Bolzano, distante circa 50 chilometri. Le maggiori località della Val di Fassa, inoltre, sono collegate con dei bus che partono dagli scali di Treviso, Venezia e Bergamo.
Un hotel 3 stelle costa circa 60 euro a persona a notte, per cui la spesa si aggira sui 400 euro. Il prezzo dello skipass si attesta sui 70 euro al giorno in alta stagione, con offerte sull'abbonamento settimanale. I pasti al ristorante partono dai 15 euro. Un soggiorno medio costa circa 800 euro a persona con 2/3 giorni di ingresso alle piste.
Scegli Canazei se ti piacciono la vivacità, la vita notturna e se preferisci un rapido accesso alle piste. Per le famiglie è particolarmente indicata Vigo di Fassa, una località rilassante e dalla bella veduta paesaggistica. Moena dispone di hotel con SPA e piscina, dimostrandosi una buona soluzione per le coppie e per chi è alla ricerca di relax, così come Pozza di Fassa, che ospita le Terme Dolomia.
Tra dicembre e marzo puoi goderti una vacanza sulla neve e approfittare del comprensorio Dolomiti Superski. Da aprile a ottobre, la zona è perfetta per passeggiate e uscite in bici. L'estate è un'ottima alternativa se vuoi evitare il caldo torrido cittadino e beneficiare di un clima molto piacevole.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .