PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase VacanzaVacanze sulla Neve
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team

Val di Sole: un viaggio indimenticabile nel cuore delle Dolomiti di Brenta

La Val di Sole si trova in Trentino-Alto Adige, nel cuore della provincia di Trento, ed è una delle valli più amate da chi desidera vivere la montagna in tutte le sue sfumature. Circondata dalle maestose Dolomiti di Brenta, offre paesaggi mozzafiato, boschi incontaminati e una vasta gamma di attività all’aria aperta in ogni stagione.In inverno è un vero paradiso per gli appassionati di sci, snowboard e sport sulla neve, grazie ai moderni comprensori di Folgarida-Marilleva, Pejo e Passo Tonale.

In estate, invece, la valle si trasforma in un’oasi di trekking, rafting e relax, perfetta per chi ama il contatto con la natura e la tranquillità delle Alpi trentine.Per un soggiorno rigenerante tra natura, benessere e tradizione alpina, organizza il tuo viaggio nella splendida Val di Sole!

Cosa vedere in Val di Sole?

Eccole attrazioni da non perdere durante la tua vacanza in Val di Sole.

Il capoluogo della Val di Sole è Malè, un borgo caratterizzato da architetture in stile alpino, che ospita la Chiesa di Santa Maria Assunta e il Museo della Civiltà Solandra. Molto pittoresca Dimaro, con la Chiesa di San Lorenzo e il ponte del torrente Meledrio risalente al medioevo. Tra i paesi più visitati della valle, Peio sorge all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio. Le sue terme sono molto rinomate e rappresentano il luogo ideale per rilassarsi in un percorso di benessere dopo una giornata tra sciate ed escursioni.Il parco è una delle aree protette più grandi a livello europeo, in cui vivono esemplari come stambecchi, cervi e aquile reali. Da non perdere, inoltre, il Lago dei Caprioli, ottimo per una passeggiata durante le stagioni in cui il clima è mite.

Le attività da fare in zona

Lo sport più praticato nella Val di Sole è lo sci. Gli appassionati avranno l'opportunità di cimentarsi in specialità di ogni tipo, dallo sci alpino allo snowboard, dallo slittino allo sci di fondo, senza dimenticare le ciaspolate e il pattinaggio sul ghiaccio. Quando le Dolomiti non sono ricoperte di neve, la valle diventa una rinomata meta per le vacanze estive, grazie al clima mai troppo caldo e alla possibilità di fare attività all'aperto. Ad esempio, nel Parco Nazionale dello Stelvio, ricco di sentieri meravigliosi e di torrenti, come il Noce, è possibile praticare rafting ecanoa. Infine, il ciclismo: il Passo dello Stelvio è uno tra i percorsi più affascinanti d'Italia, grazie alle pendenze elevate e ai suoi splendidi paesaggi.

Quali sono i comprensori sciistici della Val di Sole?

Sono ben tre i comprensori sciistici disponibili nella valle per gli amanti delle discese innevate.

  • Passo del Tonale: offre circa 100 km di piste, compresi dei tracciati freeride, adatti agli esperti, e uno snowpark

  • Folgarida-Marilleva: con 60 km di discese adatte ad ogni livello di abilità, il comprensorio vanta delle piste di grande fama, tra cui la "Little Grizzly" e la "Nera di Folgarida". Dispone inoltre di uno snowpark ed è collegato tramite degli impianti con Madonna di Campiglio e con Pinzolo, arrivando a un totale di 150 km di piste.

  • Pejo 3000: di dimensioni ridotte e generalmente poco affollato, comprende 20 km di discese, tra cui la famosa Pista Val della Mite, lunga ben 8 km.

Come organizzare il viaggio?

Vediamo alcuni consigli per organizzare una vacanza perfetta in Val di Sole, da come arrivare alle zone in cui soggiornare, alle specialità culinarie da provare.

Cosa mangiare in Val di Sole?

La Val di Sole è un vero paradiso per chi ama la cucina di montagna, fatta di sapori genuini, ingredienti locali e ricette che raccontano la tradizione trentina. Dopo una giornata tra i boschi o sulle piste, non c’è niente di meglio che concedersi un pasto ricco e autentico nei rifugi o agriturismi della zona. Ecco alcune specialità imperdibili da assaggiare durante la tua vacanza:

  • 🥣 I canederli – Soffici gnocchi di pane raffermo arricchiti con speck, formaggio o verdure, serviti in brodo o con burro fuso e salvia. Un piatto simbolo della cucina trentina, semplice ma irresistibile.

  • 🥓 Lo speck – L’affettato più rappresentativo della regione, dal sapore deciso e affumicato. Viene servito come antipasto insieme a formaggi locali, pane di segale e cetriolini, perfetto per accompagnare un bicchiere di vino rosso.

  • 🍏 Lo strudel di mele – Un grande classico delle Alpi, diffuso in tutta l’area trentino-tirolese. Realizzato con pasta sottile, mele, pinoli, uvetta e cannella, è il dolce ideale per concludere un pasto o per una merenda davanti al camino.

Da non perdere anche i formaggi d’alpeggio, come il Casolet della Val di Sole DOP, e i piatti a base di funghi e polenta, che esaltano i sapori autentici di questa valle incantevole.

Dove dormire?

In Val di Sole puoi trovare strutture di ogni livello, dai lussuosi hotel con SPA fino agli appartamenti turistici dal prezzo decisamente più abbordabile. Per quanto riguarda le zone, se cerchi una sistemazione di fascia alta, puoi prenotare presso il Passo del Tonale e Peio, mentre per soluzioni più economiche puoi prendere in considerazione Rabbi, Fondo e Dimaro.

Come arrivare in Val di Sole?

Gli aeroporti più utilizzati sono quelli di Verona (circa 160 km) e di Bergamo-Orio al Serio (circa 180 km) che offrono un gran numero di voli nazionali e internazionali.

FAQ su un viaggio in Val di Sole

D: Quali sono i paesi che fanno parte della Val di Sole?

R: Sono tre i paesi principali della Val di Sole, ovvero Malè, Dimaro e Rabbi, anche se vi sono tanti altri piccoli borghi, tra cui Vermiglio, Cavizzana e Peio.

D: Come trovare super offerte per hotel?

R: Se cerchi delle offerte per il tuo viaggio in Val di Sole, hai diverse soluzioni. Prova a prenotare con largo anticipo e controlla se sono disponibili dei pacchetti vacanze comprensivi di hotel, di skipass e di trattamento di mezza pensione. Inoltre, prendi in considerazione l'idea di soggiornare in località più distanti dalle piste.

D: Che lago c'è in Val di Sole?

R: Lo specchio d'acqua principale della zona è il Lago dei Caprioli, che è una delle principali bellezze della valle, assieme al Lago delle Malghette e al Lago Covel

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .