PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Vacanza a Montecarlo: vivi lo splendore della Costa Azzurra

Negozi high-end, supercars e hotel a 5 stelle, ma anche cultura, storia e mare dalle intense sfumature di blu Gatorade. Montecarlo è conosciuta per essere una meta di lusso, ma questo non vuol dire che non puoi prenotare un viaggio a Montecarlo a prezzi vantaggiosi. Tra i luoghi più glamour della Costa Azzurra, è una destinazione che attira viaggiatori in cerca di una vacanza urbana esclusiva.

Qual è il periodo migliore per visitare Montecarlo?

Il suo clima temperato fa di Montecarlo una meta piacevole durante tutto l’anno. La scelta dipende dai tuoi obiettivi di viaggio. Primavera e autunno sono le stagioni migliori per evitare l’affollamento estivo e i prezzi dell’alta stagione. Febbraio è il mese più economico per una visita.

La primavera a Montecarlo è un tripudio di fiori e attività mondane come mostre ed eventi. Attenzione: il Grand Prix di Monaco a maggio fa salire i prezzi alle stelle!

A settembre e ottobre il clima è ancora piacevole, con la possibilità di fare il bagno nelle giornate più calde. La minor affluenza di turisti permette di effettuare visite e attività con più tranquillità.

Nel periodo natalizio la città si accende di eleganti luminarie e ricche decorazioni. Le fiere di stagione, con giostre e dolciumi, offrono intrattenimento e un allettante invito per le papille gustative.

Da non perdere: le icone di Montecarlo

Montecarlo è celebre per le sue attrazioni che uniscono lusso, cultura e bellezze naturali. Scopri la nostra guida ai luoghi imperdibili di questa affascinante città.

Il Casinò di Montecarlo

Con le sue splendide cupole, il Casinò di Montecarlo è il luogo dove lusso e azzardo si incontrano. Le sue sale, un universo fatto di glamour, seta e cristallo, hanno ospitato leggende del cinema e dell’aristocrazia. Anche senza giocare, vale la pena visitarlo per immergersi in questa atmosfera unica e, magari, assistere a una performance al vicino Opéra di Monte-Carlo.

Il palazzo di Montecarlo

Il Palazzo del Principe a Monaco si trova nel cuore storico del paese, Le Rocher. Un quartiere medievale con antichi edifici, vicoli stretti, negozi tipici e la Cattedrale di Monaco. All’interno, cortili di marmo, stanze sfarzose con soffitti affrescati e arredi dorati raccontano di balli regali e incontri storici. Ogni giorno a mezzogiorno, la cerimonia del cambio della guardia regala un intrattenimento teatrale e pittoresco.

Pirate tip 🏴‍☠️

Se acquisti un biglietto cumulativo, puoi visitare più attrazioni a prezzo ridotto.

Il circuito di Formula 1 🏁

Montecarlo è sinonimo di adrenalina grazie al Gran Premio di Monaco, una delle gare più prestigiose del calendario automobilistico. Percorri a piedi le strade che diventano il famoso circuito, passando per curve iconiche come la "Fairmont Hairpin" e il tunnel sul lungomare.

Pirate tip 🏴‍☠️

Se deciderai di assistere alle sessioni di prova anziché quelle ufficiali, prova, potrai provare il brivido della gara a prezzo ridotto 😉

La collezione di automobili del Principe di Monaco

La collezione del Principe è un'ode alla passione per l'automobilismo. Oltre 100 i veicoli esposti, dalle eleganti carrozze d’epoca alle supercar contemporanee. Tra i pezzi più iconici, Bugatti vintage, Ferrari da Gran Premio, raffinate Rolls-Royce e Bentley. Dulcis in fundo, qui troverai anche le auto che hanno partecipato al Rally di Monte Carlo e al prestigioso Gran Premio di Monaco. È un’esperienza che affascina tanto gli appassionati quanto i curiosi attratti dalla bellezza.

Il porto di Montecarlo

già scritto! È il posto perfetto per una passeggiata tranquilla o per sorseggiare qualcosa in uno dei caffè affacciati sull’acqua. È possibile accedere gratuitamente alla sezione pubblica del moderno Yacht Club di Monaco per curiosare in giro o fare un salto alla boutique.

Angoli nascosti 🤓

Il Principe di Monaco è molto attento alla causa ambientale. Il suo impegno si riflette in luoghi come il Museo Oceanografico, dedicato alla protezione della fauna marina; il Giardino Esotico, con piante grasse e tropicali provenienti da tutto il mondo; il Giardino Giapponese, una piccola oasi orientale sulla Costa Azzurra.

Cosa mangiare a Montecarlo

La cucina di Montecarlo è una celebrazione dei sapori mediterranei a metà tra Italia e Francia. Tra i piatti tipici, il Barbajuan è un must: un raviolo fritto ripieno di bietole, formaggio e riso. Per attutire i costi e provare il cibo locale, non vi è posto migliore del Mercato della Condamine. Situato a Place d’Armes, è un vivace mercato coperto con vari stand che offrono piatti tipici a prezzi accessibili. Tra questi:

  • Pesce locale

  • Pissaladière, una torta salata farcita con acciughe sotto sale, olive e aglio

  • Socca, una cialda calda fatta con farina di ceci e olio d’oliva

Dove alloggiare a Montecarlo

Per trovare prezzi economici a Montecarlo, meglio scegliere la bassa stagione o prenotare con largo anticipo. Gli alloggi in affitto sono limitati e il costo degli hotel alto. Un’alternativa è soggiornare nei comuni francesi limitrofi (Beausoleil, Cap d’Ail o Roquebrune-Cap-Martin) da dove il Principato si raggiunge a piedi. Mentone, Nizza o numerose città della Liguria offrono un’ulteriore possibilità con collegamenti frequenti tramite treni e autobus regionali Zou!

Se ti serve un’ispirazione per i tuoi prossimi viaggi, dai anche un’occhiata alle nostre proposte per le vicine Francia e Italia.

Come spostarsi a Montecarlo

Il Principato si può visitare tranquillamente a piedi. In più, gli ascensori pubblici, sparsi per tutto il territorio, permettono di accorciare le distanze e risparmiare fiato. Quindi occhi aperti ai cartelli che li segnalano! Gli autobus coprono tutto il territorio con frequenza. Il biglietto, dal costo di 1,50 euro, vale 30 minuti ed è acquistabile a bordo. Molto utile per i tuoi tragitti in autobus è l’app Citymapper.

Pronto/a a far luccicare i tuoi occhi? Che tu sogni di esplorare i suoi luoghi iconici o di immergerti nel lusso della Costa Azzurra, prenota ora la tua vacanza e lasciati abbagliare dallo splendore di Montecarlo!

Vacanza a Montecarlo FAQ

Q: Quanto costa una vacanza a Montecarlo?

A: Il prezzo medio a notte su Montecarlo è di 290 € che, in bassa stagione, scende notevolmente. Più l’hotel è stellato più il costo sale.

Invece, la spesa media settimanale per l’affitto di una casa vacanze varia dai 1.000 ai 4.000 € in base al periodo prescelto.

Q: Quali documenti servono per entrare a Montecarlo?

A: Ti basta una carta d'identità valida per l'espatrio, in corso di validità; il visto e il passaporto non sono necessari.

Q: Come si raggiunge Montecarlo in aereo dall'Italia?

A: Tutti i principali aeroporti italiani offrono collegamenti diretti o non in base alla stagione: tra questi, gli scali di Roma e Napoli assicurano tutto l'anno voli senza scalo con una durata media di 1 ora e 15 minuti.

Q: Com’è il mare a Montecarlo?

A: Scogliere rocciose, vegetazione selvaggia e acque dalle intense sfumature di blu per una perfetta vacanza al mare a Montecarlo. E, per chi non ama gli scogli, Larvotto Beach ha sabbia dorata e lettini di design. Tra gli sport acquatici più praticati, il paddleboarding e le immersioni per esplorare il ricco fondale marino.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .